No agli animali domestici sotto l’albero di Natale

Idee per natale 2012

Idee regalo per Natale

Natale è alle porte ed iniziano i preparativi per ricercare il regalo perfetto: anche per quest’anno però cari lettori, niente animali domestici come regali natalizi, soprattutto per i bambini. Cani e gatti, o conigli o altri pets, non sono giocattoli o peluches, ma esseri viventi che necessitano di attenzioni e cure, e se in famiglia non siete pronti a prendervi cura cura di loro per molti anni, evitate di regalarli. Vi sono diverse alternativi ad un animale come regalo, alternative molto più educative e capaci di responsabilizzare i bambini. Scopriamole insieme.

Toilette per cani in un parco pubblico

toilette per cani

toilette per cani

Questo fine settimana a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza sarà inaugurata la prima toilette pubblica per cani. Si tratta della prima struttura di questa tipologia presente in un parco pubblico in Italia: in particolare l’area, dedicata allo sgambamento degli amici a quattro zampe sita in via Giuriolo, prevede una superficie totale di oltre 2.500 metri quadrati di parco, oltre ad attrezzature per l’agility dog e una toilette per cani. Secondo gli organizzatori si tratta della prima area per cani attrezzata con toilette loro dedicata: esempi simili sono presenti solo a, Londra, Ginevra e Parigi.

Censimento delle colonie feline: presto realtà

Animali domestici sporchi

colonia felina

Censire tutte le colonie feline presenti nel territorio della città di Lecce? Presto potrebbe essere realtà. La proposta arriva direttamente dall’assessore alle Politiche Ambientali, all’Igiene, alla Sanità, al Randagismo, Andrea Guido, che ha deciso di far ricorso all’aiuto dei cittadini per effettuare questo censimento. In particolare l’assessore si è dato da fare affiggendo un avviso pubblico, per chiedere che vengano segnalate al Comune tutte le colonie feline presenti sul territorio, per fare in modo che possano essere censite e quindi tutelate. Il comune vuole quindi intervenire a sostegno delle colonie feline territoriali, anche per garantire che le zone dove sono ubicate possano essere salubri e vivibili, sia per i mici che per la cittadinanza.

Maialini e renne, regali natalizi shock dall’Inghilterra

regali natale originali

 regali natalizi

Tra un mese e mezzo è Natale e l’atmosfera natalizia è già in pieno svolgimento, grazie alle vetrine addobbate, alle luminarie ed al freddo che ha iniziato a fare capolino, Con il Natale arriva anche la caccia al regalo perfetto, per il partner, gli amici, i piccoli di casa: regalare un animale per le feste non è proprio il caso, lo abbiamo già ripetuto molte volte, ma oggi ci trasferiamo in Inghilterra dove arrivano proposte decisamente innovative (e sconvolgenti) in tema di regali natalizi.

Cani e gatti istruzioni per una migliore convivenza

Cani e gatti istruzioni per una migliore convivenza

Cani e gatti istruzioni per una migliore convivenza

Una bella notizia per tutti coloro che possiedono un animale domestico, ovvero quattro italiani su dieci: è stato presentato il vademecum intitolato Cani e gatti, istruzioni per una migliore convivenza. Si tratta di un manuale d’uso che insegnerà le linee guida per la perfetta convivenza tra la famiglia ed il proprio amico a quattro zampe. Il vademecum, che è stato presentato nei giorni scorsi a Palazzo Valentini, è stato fortemente voluto dalla provincia di Roma in collaborazione con la Lav (Lega anti vivisezione).

Un San Bernardo come protagonista del Film di Natale 2012

film di natale 2012

film di natale 2012

Il periodo di Natale, come noto, è ricco di nuove produzioni e cinepanettoni, dedicati a tutta la famiglia. Quest’anno un nuovo amico a quattro zampe farà breccia nel cuore di tutti coloro che si recheranno al cinema: si tratta del san bernardo Aaron, protagonista del film Il peggior Natale della mia vita di Alessandro Genovesi, nel cast anche Fabio De Luigi e Diego Abatantuono. Aaron, ha due anni vive a Nichelino in provincia di Torino ed è un esordiente: infatti prima di oggi, non ha mai partecipato a nessuna produzione cinematografica.

Le foto degli animali domestici preferiti dagli italiani

Foto animali domestici preferiti italiani

foto animali domestici preferitiGli animali domestici preferiti dagli italiani? Essenzialmente gli stessi che negli altri Paesi del mondo con razze specifiche a seconda del luogo. Ai primi posti ci sono di sicuro i cani seguiti dai gatti e poi a seconda delle ricerche statistiche condotte seguono i cavalli, i pesci rossi o quelli tropicali, i pappagallini, le tartarughe d’acqua, i canarini, i conigli, i criceti e chi più ne ha più ne metta. E voi, amici di Tutto Zampe, chi preferite? Sfogliamo il nostro album fotografico e poi proviamo a fare un sondaggio.

Animali in aeroporto, New York pensa a una sala d’attesa per loro

animali in aeroporto

animali in aeroporto

L’aeroporto JFK sta per realizzare un bel progetto dedicato agli animali domestici: una sala d’aspetto, comprensiva di ambulatorio veterinario proprio all’interno del terminal. Del resto sono decine di migliaia i cani e altri animali domestici che ogni anno transitano dal principale aeroporto di New York, insieme ai passeggeri bipedi. Lo spazio che gli sarà destinato costerà circa 35 milioni di dollari e nasce dall’accordo tra le autorità e alcuni investitori privati. La zona individuata sorgerà all’interno di un capannone gigante che al momento risulta inutilizzato, oltre ad altri spazi individuati di volta in volta.

Guardare le foto di animali aumenta il rendimento lavorativo

foto di animali

Volete aumentare la vostra produttività sul posto di lavoro? Nessun problema, basterà avere accanto a se una foto del vostro amico a quattro zampe. Questa singolare modalità per aumentare la propria capacità lavorativa, sarebbe stata scoperta grazie ad uno studio dell’università di Hiroshima, in Giappone. I ricercatori hanno quindi dimostrato l’importanza di mettere in bella mostra, non le foto dei figli o del partner, ma quelle degli animali domestici, creando quello che viene definito un effetto Hello Kitty.

Cani e gatti mascherati ad Halloween: e loro cosa ne pensano?

cani gatti halloween

cani gatti halloween

Ci avviciniamo ad Halloween e negli Stati Uniti è una gran corsa ad acquistare il costume più curioso e divertente per gli amici a quattro zampe. Una tendenza che si sta sviluppando anche in Italia. Ma loro, cani, gatti, furetti e company cosa ne pensano? Come sempre accetteranno a ben volere ogni cosa il proprietario deciderà, ma non per questo non bisogna porsi il problema. E’ una tematica questa dei “vestiti” per cani e gatti (essenzialmente sono loro ad essere principalmente “umanizzati” in questo senso)  molto vasta e va dai cappotti ai maglioncini per l’inverno, fino agli abiti da cerimonia, passando per stivali da neve. Non è che ne abbiano particolarmente bisogno, oggettivamente la natura li ha dotati di un bel pelo appositamente.

Il cane da ricerca che salva gli animali, la storia di Elsa

cane da ricerca

cane da ricerca

La storia che vi vogliamo raccontare oggi, cari lettori di Tutto Zampe, ha come protagonista Elsa, una deliziosa cagnolona di segugio di Hannover di otto anni. La bella Elsa, oltre a giocare ed a ricevere tante coccole, svolge anche un compito ben preciso: aiuta infatti la sezione specialistica faunistica della Polizia Provinciale di Varese nel recupero degli animali feriti. Un animale che aiuta gli animali insomma! Il compito di Elsa è ben preciso: prima trova, poi aiuta animali feriti, come grossi ungulati, vittime di incidenti con auto o peggio vittime innocenti dei bracconieri che ancora popolano i boschi e le zone di montagna.

Cani terremotati, un libro per aiutarli

Cani terremotati

Cani terremoto emilia

Si intitola Fiori di qui il libro fotografico realizzato per aiutare i cani terremotati delle zone dell’Emilia. In particolare il canile di Finale Emilia con i suoi ospiti a quattro zampe hanno subito ingenti danni dalle scosse dell’aprile scorso: i mesi sono trascorsi ma le necessità di questi sventurati trovatelli sono tante. Per questa ragione un altro canile municipale, quello della città di Imola, ha deciso di aiutare i cani emiliani realizzando un libro fotografico a colori. Il libro si compone di circa 40 pagine, 21×21 cm, e vi sono ritratti alcuni ospiti della struttura: è stato realizzato dalla CoALA, la cooperativa che gestisce il canile di Imola.

Funerale per animali: low cost se i proprietari sono a reddito basso

Funerale per animali

Funerale animali

Il funerale dell’animale domestico sarà low cost, se non addirittura gratis, se la famiglia ha un reddito basso, stando agli indice Isee. La novità, che senza dubbio è gradita in questi tempi di crisi, viene una società padovana, che si occupa delle cerimonie e delle cremazione dei pet: questa propone appunto che il costo del funerale del cucciolo di casa sia ponderato con le possibilità economiche del proprietario. Si calcola che in media un funerale per animali possa costare qualche centinaio di euro, una somma che può influire di molto sui bilanci famigliari. Commenta Luigi Randi, uno dei soci della società padovana:

Oca salva grazie ad un becco di rame

oca dal becco di rame

becco di rame

Una bella favola a lieto fine arriva da Montevarchi in provincia di Arezzo, in Toscana. Quì, in una fattoria, viveva l’oca Ottorino, insieme alla famiglia Bartolini, che considerava quell’animale, definito da cortile, un vero e proprio pet. Purtroppo, forse a causa dell’attacco di una volpe di passaggio, l’oca un brutto giorno si è ritrovata con la parte superiore del becco spezzato a metà: in quelle condizioni Ottorino non avrebbe potuto mangiare e bere, e sarebbe quindi morta nel giro di un paio di settimane. Ma la sua famiglia non ci ha pensato due volte ed ha portato l’oca dal proprio veterinario, nella clinica in Valdarno.