Come parla il tuo cane? E’ una domanda che tutti coloro che hanno a che fare con un amico a quattro zampe si sono fatti almeno una volta nella vita. Oggi sarà possibile avere qualche notizia in più relativamente al linguaggio canino, grazie al nuovo libro del dog trainer Simone Dalla Valle intitolato appunto Come parla il tuo cane, e come tu puoi parlare con lui, in libreria da oggi 19 giugno. Il libro è patrocinato dalle associazioni animaliste Oipa, Enpa e Lega Nazionale per la difesa del cane.
Curiosità
Perchè il cane inclina la testa?
Dite la verità: quando il vostro cane inclina la testa mentre vi ascolta, lo trovate irresistibile, non è vero? Ogni volta che il mio Pippo lo fa, mi viene da ridere pensando al fatto che mi sta veramente ascoltando e forse capendo! Non c’è una vera spiegazione scientifica al perchè il cane inclina la testa quando sente un suono particolare, ma oggi proveremo ad indagare le ragioni di questo simpatico comportamento.
Picchia il suo cane, interviene Francesco Facchinetti
Francesco Facchinetti, noto cantante e show man italiano, ha postato sul suo profilo di Facebook una frase che ha colpito tutti coloro che lo seguono. Pare infatti che Francesco abbai visto un signore picchiare in maniera ossessiva il suo cane e, preso da un istinto incontrollato, sia sceso dall’auto ed abbia reso pan per focaccia all’uomo. Ecco la frase postata da Facchinetti su Facebook:
Cane ustionato: si recava sulla tomba del proprietario
Ustionato con le sigarette il cane che da alcuni mesi veglia il suo padrone defunto restando per ore ed ore sulla sua tomba. Un gesto vile, fatto da persone senza cuore che non avevano nulla di meglio da fare che dare fastidio a questo amico a quattro zampe, che non faceva nulla di male. Ciccio è un meticcio di grossa taglia che viveva con il suo proprietario a Ferentino, in provincia di Frosinone.
Cane salvato da auto sommersa
Un’auto sommersa dalle acque, caduta in uno specchio di acqua troppo profondo per riuscire in qualche modo ad uscirne vivi. Nell’auto sommersa però c’è un ospite, un cagnolino di razza chihuahua rimasto imprigionato che non riesce a uscirne, e che sarebbe certamente morto annegato se un poliziotto non avesse avuto la prontezza di spirito di tirarlo subito fuori. Ecco la storia di Moochie e del suo salvataggio dall’auto sommersa.
Laika, cane soldato adottato
Una bella storia di amicizia e di rispetto tra un umano ed il suo cane, arriva dagli Stati Uniti dove il sergente Julian McDonald che ha deciso di adottare Laika, il cane soldato che lo aveva affiancato in una missione militare in Afghanistan. Laika è una vera e propria eroina: ferita quattro volte durante il suo servizio, è sempre stata accanto ed ha protetto il suo conduttore umano, salvandogli la vita. Per questo gesto eroico la cagnolona si è meritata il titolo di eroe, ma le è anche costato caro: il veterinario infatti le ha dovuto amputare la zampa anteriore destra.
The cat house, per gatti abbandonati (Foto)
Un paradiso per i mici in terra: ecco come si presenta la Cat House on the King, una struttura sorta in California, negli Stati Uniti, che si occupa della salvaguardia dei gatti abbandonati. Dal 1992 ad oggi la fondazione ha salvato la vita ad oltre 24mila gatti: un vero e proprio record! Quì i felini trovano non solo rifugio ma anche cibo, affetto e amore, ed un percorso riabilitativo che prevede anche un corso di educazione ed adozione. Insomma, gatti salvati e magari anche adottati!
Amanti dei gatti più intelligenti degli amanti dei cani?
Forse gli amanti dei cani saranno più numerosi, ma non più intelligenti dei gattofili… questo, è quanto emerso da un singolare studio condotto dalla Carroll University del Wisconsin (USA). Secondo i risultati ottenuti dai ricercatori, infatti, chi ha un micio per amico possiede anche un quoziente intellettivo più elevato di chi ha un cane!
Frostie, agnellino che non poteva camminare
Un agnellino tenerissimo nato con una grave malformazione congenita, che gli ha lasciato le zampe posteriori paralizzate. Un essere vivente che sarebbe stato sicuramente soppresso se un ragazzo che si occupa di una fattoria in Australia non si fosse preso cura di lui. Edgar, questo è il suo nome, ha infatti prima curato l’agnellino, chiamato Frostie, con antibiotici e medicinali al fine di alleviare le sue sofferenze e renderlo forte. Ma Frostie aveva bisogno di fare del movimento, per tenere in forma e forti anche le altre zampe che invece sono perfettamente funzionanti!
Apre il Gatto Zen Café ad Alessandria
Dopo i caffè per gatti nati in Giappone, in Inghilterra ed a Torino con il MiaGola Caffè, ecco che anche la città di Alessandria avrà il suo locale che ospiterà gatti: si chiama Gatto Zen Café ed aprirà i battenti tra pochi giorni nel cuore della provincia piemontese. Il proprietario del locale Gianni Ferraro è entusiasta di questa novità, e racconta come gli è venuta l’idea:
Tally, il cane che si crede gatto (foto)
Oggi vi vogliamo presentare Tally, un cane che si crede gatto: questo simpatico amico a quattro zampe, di razza Alaskan malamute, è praticamente cresciuto avendo accanto a se solo dei mici, e quindi ha imparato a comportarsi proprio come loro. Si nasconde dentro alle scatole, fa la pipì sul tappeto per dispetto, si siede con la zampetta sotto al corpo, tutti atteggiamenti tipici i un felino.
Rifugio per animali creato da un bambino di 9 anni
Ken aveva un sogno, quello di aprire un giorno un rifugio per aiutare gli animali
Errori da evitare nell’area sgambamento cani
Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo portato il nostro amico a quattro zampe in un parco tutto per loro, detto appunto area sgambamento. Ma ci sono alcuni comportamenti cui dobbiamo fare attenzione, per fare vivere serenamente a noi e Fido la giornata nel parco con gli altri cani. Ecco alcune cose da non fare nell’area di sgambamento.
Anche gli animali sognano, ma come?
Jason G. Goldman, scienziato cognitivo e divulgatore scientifico della University of Southern California di Los Angeles ha studiatocome e cosa sognano i cani, per scoprire in che modo la loro mente lavora nel corso del sonno e pare che il risultato sia assolutamente simile a quanto succede a noi esseri umani, quando sogniamo. Ecco i risultati delle sue ricerche, svelate alla Bbc: