Gatto fiuta una fuga di gas, ecco quello che succede

fuga di gas

Un intero villaggio di Winchburgh in Scozia, formato da circa una trentina di abitazioni ora deve la propria vita ad un gatto. Si, avete letto bene. Nei giorni scorsi un micio ha fiutato una fuga di gas, permettendo a tutti gli abitanti di allertare i soccorsi e scampare dal pericolo. Ma andiamo con ordine e vediamo come sono andati i fatti.

fuga di gas

Perquisizione per droga anche per il cane di casa

droga

Una foto che in questi giorni sta facendo il giro del mondo arriva direttamente dal Brasile: una famiglia intera è stata perquisita nel corso di una retata, finalizzata alla scoperta di traffici legati al mondo dello spaccio di droga. Tutti i componenti della famiglia sono stati fatti stendere a terra, pancia in basso, per procedere alle operazioni di perquisizione. E il cane cosa fa?

droga

Muellas e Hercules, due cani ciechi che trovano una famiglia

cani ciechi

Due cani ciechi che hanno trovato una famiglia, grazie all’impegno ed alla dedizione dei volontari di un canile nello stato dell’Indiana, negli Stati Uniti. Ecco la storia di Muellas, un mix Terrier e Hercules, un mix Labrador-Pit Bull, abbandonati dal loro proprietario che non poteva più prendersi cura di loro perchè si tratta di cani ciechi. Un destino terribile: nessuno li voleva a causa di questo deficit fisico, ed anche dell’età piuttosto avanzata, otto anni ciascuno.

cani ciechi

Storia di Mimì, la gattina postina

postina

Quella che vi vogliamo raccontare oggi, cari lettori, è una storia davvero particolare: quella di una gattina postina di nome Mimì, messa da qualcuno dentro ad una buchetta delle lettere, forse per sbarazzarsene in una maniera vile. Ma si tratta di una storia a lieto fine, perchè la micetta è stata trovata da una signora, che si è presa cura di lei fino al momento dell’adozione. Ma vediamo come sono andati i fatti.

postina

Fukushima, ecco il guardiano di tutti gli animali (VIDEO)

Fukushima si sa che non è una terra fortunata, infatti dopo il terremoto-tsunami  con il conseguente disastro nucleare che la colpì l’11 marzo 2011, tutti gli abitanti del posto se ne andarono a causa delle radiazioni ma gli animali rimasero tutti lì. Un signore però decise di prendersi cura degli animali e quindi di non abbandonare la propria terra.

Cannabis terapeutica anche per cani e gatti?

Cannabis

Cannabis  terapeutica anche per gli animali domestici? Perchè no. La proposta di legge, abbastanza scioccante ed inusuale arriva dagli Stati Uniti e più precisamente dallo stato del Nevada, ed è destinata a tutti gli amici a quattro zampe che sono  affetti da malattie gravi e con decorsi dolorosi. Ma vediamo nello specifico di cosa si tratta e come hanno reagito le associazioni animaliste americane.

Cannabis

 

Se il cane anziano scappa di casa

cane scappa di casa

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno vorrei un consiglio: io abito in una villetta e ho tre cani di cui un pinscher di 12 anni sempre vissuto con noi da cucciolo; sono due settimane che ha deciso che lui può andarsene in giro da solo e esce quando faccio finta di non guardarlo ..lui prima viveva in giardino ora sono costretta a lasciarlo in casa , secondo voi e normale questo comportamento che non ha mai avuto? Il mio veterinario dice che è diventato vecchio, ma a me non piace come risposta, perchè i miei cani sono i miei figli ringrazio anticipatamente …cordiali saluti

cane scappa di casa

Cane aggressivo con vicini, veterinario comportamentalista spiega

cane aggressivo vicini casa

Richiesta di consulto veterinario
Ho un cane maltese di circa quattro anni, docile e giocherellone. Il problema è la sua spiccata antipatia per alcune specifiche persone verso le quali abbaia e tenta di rincorrere appena li vede. Trattandosi di vicini di casa, mi crea qualche problema anche se finora non è accaduto niente di particolarmente grave. Chiedo cortesemente informazioni su come eventualmente corregere questo comportamento. Grazie e cordiali saluti

cane aggressivo vicini casa

 

Se il cane fa pipì quando si emoziona

pipi emozionale cane

Richiesta di consulto veterinario
Salve, ho un simil pastore bergamasco, dolcissimo, affettuosissimo, anche troppo dire!! Ha già un anno e otto mesi e ancora oggi sono costretta, quando viene qualcuno in casa a tenergli su la fascia igienica perchè oltre a saltare addosso e leccare chiunque ( pesa 27Kg), fa pipì per l’emozione! Desideravo sapere se con il passar degli anni questo disturbo passerà da solo o se gli rimarrà a vita…. eventualmente quale potrebbe essere una soluzione? Grazie!! Saluti.

pipi emozionale cane

Cani più social con BePuppy

I social network per cani si stanno sviluppando sempre di più e questa volta è stato creata una piattaforma dove ogni cagnolino può avere il proprio profilo, gestito dal padrone, e dove si possono pubblicare foto e scambiare informazioni utili sia su eventi che riguardano il nostro fido sia su consigli pratici che possono essere utili per il benessere del nostro amico a quattro zampe. bepuppy

Miao Island, i padroni siamo noi parola di gatto (VIDEO)

Chi l’avrebbe mai detto che dei gatti potessero essere i padroni di un’isola? In Giappone questa è la realtà, l’isola di Aoshima è popolata più da mici che da umani, infatti per ogni persona sembrano esserci sei bellissimi felini.

Una notte da urlo, lo confermano i gattini Cole e Marmalade (VIDEO)

Tutti lo sappiamo, i gatti sono animali notturni e questo video lo dimostra molto bene. Cosa fanno i micini non appena i padroni vanno a letto? La risposta è semplice, si impadroniscono della casa e giocherellano da tutte le parti come mostra il video di Youtube, What Cats Do At Night… che ha già ottenuto moltissime visualizzazioni.

La memoria dei cani? Pare sia a breve termine

memoria

Un nuovo studio realizzato dai ricercatori dell’università di Stoccolma e pubblicato sulla rivista Behavioural Processes rivela che anche i cani hanno una loro particolare memoria. Anzi, pare che la memoria di Fido sia piuttosto labile: in media gli animali si ricordano un evento per circa ventisette secondi. Un termine brevissimo rispetto a quanto possono ricordare gli uomini, che trattengono i ricordi per due giorni. Ma vediamo com’è stata condotta questa curiosa indagine.

memoria

Dopo Shoep…ecco Bear

Bear è un cane con una storia molto particolare perché è il secondo cane del signor John Unger, il famoso padrone dell’altrettanto rinomato cagnolone Schoep. Dopo la morte di quest’ultimo il padrone non aveva più fatto spazio ai nostri amici a quattro zampe ma ora il suo cuore è pronto per accogliere Bear.bear