Come giocare con il cane a frisbee

Giocare con il cane a fresbee

giocare con il cane a frisbee

I cani amano giocare all’aria aperta, correre e saltare, insieme al proprio amico umano: si tratta di un’attività che fa bene anche a noi, che ci permette di fare un pò di movimento e di stringere ancora di più il legame con il nostro amico a quattro zampe. Oggi impariamo come giocare con il cane a frisbee, un’attività facile che può essere praticata ovunque.

Piometra nel cane: sintomi, terapia e intervento

piometra cane sintomi terapia intervento

piometra cane sintomi terapia intervento

La piometra è un’infezione batterica dell’utero che può colpire sia i cani sia i gatti di sesso femminile e si manifesta nel periodo successivo al calore. È una malattia che colpisce prevalentemente tra gli 8 e i 10 anni di età, soprattutto le femmine che non hanno avuto gravidanze periodiche o trattate farmacologicamente per sopprimere i calori o per interruzioni di gravidanze. Vediamo quali sono i sintomi e come intervenire.

Cucciolo di Pomerania gioca con palline: video

cucciolo pomerania gioca palline tennis video

cucciolo pomerania gioca palline tennis videoSiete pronti per una super dose di tenerezza? Allora il video che ho selezionato oggi è quello che fa per voi: un cucciolo di volpino di Pomerania bianco che gioca con delle palline da tennis. Il protagonista si chiama Mia ed in realtà con lei ci sono anche Tartaruga (il cucciolo di Pomerania nero che dorme) e Pork (che nomignolo poco indicato per tanta morbidezza!) che però sembrano dei gran pigroni.

Cane guida salva la vita di un bambino

Cane guida salva vita bambino

Cane guida salva vita bambino

Poteva finire molto male per il piccolo Jacob e la sua mamma Jessica, parzialmente cieca. Fortunatamente, con loro c’era un angelo a 4 zampe di nome Jet. Una femmina di Labrador molto, molto speciale che di professione fa il cane guida. Il suo intervento è stato davvero provvidenziale e noi di Tutto Zampe non potevamo non parlare di lei!

Le foto di cani e gatti su Petigram, l’App social a 4 zampe

Le foto cani gatti Petigram App social 4 zampe

Le foto cani gatti Petigram App social 4 zampe

Si chiama Petigram ed è la versione a 4 zampe di Instagram, la popolare applicazione per iPhone e Android che permette di condividere le foto con gli altri. Il social network “animalesco” ha come obiettivo quello di creare una rete sociale a misura di fido, micio e di qualunque altro animale domestico.

Jack Russel e bambini: vanno d’accordo?

Jack Russel e bambini

Jack Russel e bambini

I Jack Russel sono dei cani di piccola taglia davvero simpatici, delle canaglie a quattro zampe che amano giocare e fare attività fisica: ma come si comportano i Jack Russel e bambini? Insomma, tra i piccoli e questa razza canina scorre buon sangue, o meglio non lasciarli soli? Ci sono alcune razze di cani che sono particolarmente indicate per restare con i bambini, come i Labrador, ma altre che invece hanno un rapporto controverso con i più piccoli, che non sanno bene maneggiare con la dovuta accortezza un cane.

Rally Obedience: cos’è e video

Rally Obedience cosa è video

Rally Obedience cosa è video

Il Rally Obedience, uno sport cinofilo conosciuto anche con il nome abbreviato di Rally-O, è una divertente disciplina che arriva dall’America adatta a tutte le razze e a tutte le taglie. Simile all’Obedience, stimola il rapporto tra proprietario e cane. Nel Rally-O, infatti, il “conduttore” e l’amico a 4 zampe devono svolgere un percorso e tutti gli esercizi indicati nelle varie stazioni nel minor tempo possibile.

Arriva l’autunno, come proteggere il cane

proteggere il cane

proteggere il cane

L’estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, sta per lasciare il posto all’autunno, una delle stagioni più birichine: gli sbalzi di temperatura fanno capolino ed ecco che spuntano i primi malanni come il raffreddore e la tosse. Anche il nostro amico a quattro zampe soffre per il cambio di stagione: come fare allora per proteggere il cane dai primi freddi autunnali? Ecco che vi proponiamo un piccolo vademecum, per ricordare gli errori più comuni e prevenirli, garantendo il benessere di Fido.

Un patentino per portare a spasso il cane

patentino per portare a spasso il cane

patentino per portare a spasso il cane

Come noto il sei agosto scorso è stata pubblicata una nuova ordinanza del Ministero della Salute, entrata in vigore dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 settembre, relativamente alla gestione degli amici a quattro zampe. In particolare tra le altre novità, alcune delle quali come l’uso del guinzaglio e della museruola, vi è anche il conseguimento del patentino per portare a spasso il cane. Il patentino è già stato denominato dog patente, e verrà rilasciato a chiunque possiede un cane dopo aver seguito un apposito corso di formazione, predisposto dal Comune di residenza in collaborazione con il servizio veterinario dell’Asl.

Cane paralizzato Argo è stato adottato

Cane paralizzato Argo adottato

Cane paralizzato Argo adottato

Qualcuno di voi ricorderà la commovente storia di Argo, il meticcio con le zampe posteriori paralizzate, che ha imparato a camminare “volando” e sulle “ali” è arrivato tutto solo al canile di Muratella di Roma. La sua caratteristica, infatti, è quella di non trascinare le zampette, ma di portarle sollevate. Grazie al successo del video su YouTube ha trovato una casa e noi di Tutto Zampe ne siamo immensamente contenti!

Repellenti naturali contro l’odore del cane

odore del cane

odore del cane

L’odore del cane vi crea imbarazzi e qualche problema? Nessuna paura, potete eliminarla o attenuarla con alcuni metodi del tutto naturali, che faranno la vostra gioia e di quelli che vi stanno intorno! Si tratta di repellenti che inibiscono sia l’odore spesso pungente dell’amico pelosino, che quello di urina che spesso Fido deposita su muri e muretti esterni, anche se non dovrebbe. Ricordiamo inoltre che una corretta idratazione dell’animale attenua l’odore fastidioso: se il cane beve molto, la sua urina sarà più diluita e dunque meno pungente. Il primo rimedio che vi segnaliamo è l’acqua ossigenata.