Sos per Gap, il bastardino investito da un’auto

“Il mio nome è Sonia. Sono delle Filippine, Asia. Lo scorso 20 febbraio mentre guidavo per tornare a casa, ho visto un cane lungo il ciglio della strada che ululava, urlava per il dolore. Ho fermato la macchina e sono andata da lui per vedere cosa avesse…

 

cane in strada sofferente e passanti

 

Cani dentro, in mostra la pet therapy per detenuti

Cani dentro, in mostra la pet therapy per detenuti

Si chiama Cani dentro ed è stata appena inaugarata all’interno del carcere don Bosco di Pisa: è una mostra fotografica allestita per i detenuti che vorranno visitarla, tempo una settimana, per poi approdare in altri luoghi.  Raccoglie una trentina di scatti in bianco e nero della fotografa Maria Cristina Germani che documentano il progetto all’avanguardia di pet therapy svolto all’interno dello stesso istituto nell’anno 2015, che ha alleviato la solitudine dei detenuti attraverso l’incontro e l’interazione con i cani, compresi i propri.

 

cane e uomo

 

Cane fa pipì nella sua cuccia, cosa fare?

cane pipi cuccia

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno Dottoressa Marangoni, ho un bulldog inglese di sei mesi che puntualmente fa la pipì nella cuccia o meglio sulla copertina che ha nella cuccia… Molte volte ho cambiato tipo di coperta ma niente appena ci entra fa la pipì! Cosa posso fare? Grazie in anticipo cordiali saluti

cane pipi cuccia

 

Un barboncino maltrattato torna a sorridere

“Lo scorso giugno, ho visto un post su Facebook di un cucciolo di barboncino maltrattato, che era stato trovato con un elastico legato intorno al suo muso. Le immagini erano così forti e terribili che non potevo stare con le amni in mano. Ho subito eliminato il post senza commentare.

barboncino

In ricordo di Rudi, il bassotto rosso

In ricordo di Rudi, il bassotto rosso

“Mia sorella ha adottato un cucciolo di bassotto e ha deciso di chiamarlo Rudi per via del suo mantello rosso. Rudi proveniva da un bordello legale in Nevada dove si è scoperto che i dipendenti non erano autorizzati ad avere cani…

 

cane sdraiato

Due cagnoline sorelle per la vita

cagnoline sorelle per la vita

“Abbiamo perso il nostro amato cane Sassy, un mix di border collie femmina un anno e mezzo fa. Lei era timida e stava con noi da quando aveva soli tre mesi, ed è morta che aveva ormai 17 anni. Questa cosa ci ha devastati profondamente e non pensavamo neppure lontanamente di prendere un altro cane subito in casa. Beh, ci sono voluti circa solo 2 mesi per farci rendere conto che avevamo bisogno di un altro “bambino con pelliccia” per superare la dolorosa perdita della nostra Sassy.

cagnoline sorelle per la vita

Collare elettrico per il cane che abbaia, denunciato cacciatore

Costretto a indossare un collare elettrico, cioè un tipo di collare che rilascia scosse elettriche ogni volta che il cane abbai. Da tre anni, un povero setter, tenuto in una gabbia in un giardino a Montemarciano (provincia di Ancona) era sottoposto a questa tortura. Le guardie zoofile dell’Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) di Ancona, intervenute dopo aver ricevuto segnalazione di un cane con uno strano collare, hanno liberato il setter e denunciato per maltrattamenti il proprietario, un cacciatore.

 

Primo piano setter

Cane fa i bisogni in casa, che fare?

cane bisogni in casa che fare

Richiesta di consulto veterinario
Buonasera, ho preso un border collie (maschio, purtroppo) di circa un anno un mese fa in canile. A volte, piuttosto spesso purtroppo, fa i bisogni anche in casa, un appartamento, nonostante sia portato fuori regolarmente.Quando usciamo, se fa i bisogni lo lodiamo, lo fermiamo se lo cogliamo in flagrante, mentre cerca di farli contro un mobile o una poltrona, e lo sgridiamo con dei “no pipì, no cacca in casa” (casa è tra le parole che ha imparato subito, con alcune direzioni) se la troviamo già scodellata. Casa mia non è più tale, percepisco questa cosa come un fastidio e sono disperata. Per il resto è un bravissimo cane: socievole con gli umani e gli altri, cani, equilibrato, non invadente, insomma, aspetto a parte, è un bel cane. Come posso fare a togliergli il viziaccio di rendermi la casa la sua latrina? L’odore è anche faticoso da mandare via, soprattutto se si impregna il legno. Grazie per i consigli.

cane bisogni in casa che fare

Cane abbaia quando è solo in casa, che fare?

cane abbaia quando solo in casa

Richiesta di consulto veterinario
Buonasera gentilissima Dottoressa, sono il proprietario di un cocker spaniel femmina di 2 anni e 10 mesi. La cagnolina è buonissima, per nulla aggressiva e non abbaia mai ma quando è costretta a stare da sola in casa (sia io che mia moglie lavoriamo) dopo un pò che si rende conto che è sola in casa comincia ad abbaiare e ululare. Per sapere come si comporta utilizzo un registratore così quando torno posso controllare. Questo ci comporta non pochi problemi in quanto già una volta siamo stati richiamati da un condomino che poco sopporta i lamenti della mia piccola. Abbiamo provato a lasciarle il televisore acceso e i suoi ambienti abituali di libero accesso, tanto non ci procura alcun danno nè si lascia andare a dispettucci vari; a volte si lamenta di più a volte meno. Ne abbiamo parlato con la nostra veterinaria che ci ha consigliato di provare a darle delle compresse di adaptil ma noi non vorremmo ricorrere a tanto. Le chiedo un consiglio da esperta comportamentalista perchè siamo davvero disperati e sfiduciati. La ringrazio sin da ora per l’attenzione che vorrà dedicarci. Cordiali saluti.

cane abbaia quando solo in casa

 

Green Hill, condanne confermate in appello

La Corte d’Appello di Brescia ha confermato le condanne emesse in primo grado nei confronti dei vertici di Green Hill, l’allevamento di cani Beagle destinati alla vivisezione, chiuso a Montichiari (Brescia) il 18 luglio del 2012. Confermate dunque le condanne a un anno e sei mesi per Renzo Graziosi, veterinario della struttura e per Ghislene Rondot cogestore di Green Hill; a un anno, per il direttore dell’allevamento, Roberto Bravi. Confermata anche la sospensione delle attività per due anni per i condanati, e la confisca dei cani. Esultano gli animalisti che hanno condotto una lunga battaglia per la chiusura della struttura e si sono costituiti parte civile al processo: “Sentenza storica che smantella il teorema del cane prodotto da laboratorio, usa e getta”.

 

beaglle dietro recinzione

Cane mangia le sue feci, che fare?

cane mangia sue feci che fare

Richiesta di consulto veterinario
Buon giorno ho un pincher di 8 mesi che mangia i suoi escrementi ….cerco sempre di pulire quando sporca in giardino,ma a volte è talmente veloce a mangiarle che non riesco. Cosa posso fare? Non vorrei che portasse malattie visto che vive in casa e dorme con noi!!! Premetto che mangia umido e crocchette. Grazie attendo risposta..

cane mangia sue feci che fare

Una labrador a guardia del bimbo chiuso nel silenzio

Mahe, labrador a veglia del bimbo chiuso nel silenzio

Da due anni sono più che inseparabili. Mahe, una dolcissima femmina di labrador di color nero è sempre accanto a James il suo piccolo amico di 9 anni, anche in un letto di ospedale. James è un bambino particolare, prigioniero del silenzio: è autistico. Mahe non lo lascia mai solo, figurarsi in questi giorni che è stato costretto al ricovero all’ospedale pediatrico di Wellington in Nuova Zelanda per sottoporsi a una risonanza magnetica e ad accertamenti obbligati. Mahe gli è rimasta accanto sempre. La loro storia sta commuovendo il Web.

 

Labrador con bambino in ospedale

108 meticci rimasti orfani cercano casa e affetto

108 cani meticci orfani, corsa alla solidarietà

108 meticci rimasti senza proprietario cercano casa, affetto e cure: il loro ‘papà’ umano, è morto a 83 anni, dopo una vita trascorsa a crescere ed allevare questo vero e proprio esercito di quattro zampe nelle alture di Camporosso in provincia di Imperia, che però non ha voluto mai fare sterilizzare. Il problema, noto e rimasto irrisolto per anni, ora esplode e diventa emergenza. La famiglia del proprietario non li vuole e questi cani rimasti soli, segregati in un recinto hanno bisogno di tutto: cibo, cucce, coperte, esami medici, eventuali cure mediche. E’ scattata la mobilitazione da parte della Lega nazionale difesa del cane che ha lanciato una campagna di adozione dei 108 cani e chiede l’aiuto di tutti, e sui social network sono nati gruppi per raccogliere fondi.

 

cani

Cane aggressivo con estranei, l’esperto consiglia

cane aggressivo con estranei

Richiesta di consulto veterinario
La nostra cagnolina Maggie è una meticcia del peso di circa 10 kg, di circa un anno. L’abbiamo adottata quando aveva 3 mesi e 1/2 togliendola da un canile nel sud Italia. E’ sempre stata molto vivace, giocherellona ma anche un po’ nervosetta, qualche volta mostra i denti soprattutto ai miei figli quando la fanno giocare in modo un po’ troppo frenetico oppure quando riesce a rubare del cibo dalla tavola e loro cercano di portarglielo via, qualche volta anche senza motivo (almeno apparente), sempre e solo con i bambini mai con me e mio marito. …..

 

 

cane aggressivo con estranei