Canettone e candoro, i dolci delle feste per Fido

impulsività, biscotti, biscotti, frutta, Biscotti alla cannella, cibo, cane

Si chiamano canettone e candoro e i nomi in effetti non lasciano troppo spazio all’immaginazione: si tratta infatti della versione per cani dei classici panettone e pandoro, i dolci tradizionali delle feste di fine anno. 

biscotti, biscotti, frutta, Biscotti alla cannella, cibo, cane

Anche a Fido ogni tanto può essere concesso qualche sgarro e in effetti una delle prime pasticcerie ad intuirlo è stata la pasticceria pasticceria nel bresciano con il progetto DoggyeBag che vende online la versione canina dei dolci delle feste, dolci senza farine animali oppure classici dolcetti rivisitati come ad esempio i ’can di stelle.

Cani, al ristorante pagano due euro per il coperto

cane, ristorante, Capodanno con animali in Romagna

Due euro di coperto anche per il proprio amico a quattro zampe: è la novità introdotta pochi giorni fa in un ristorante di Albettone, in provincia di Vicenza. In pratica, chi si reca al ristorante con il proprio cane, dovrà pagare un coperto pari a due euro: la novità viene introdotta dalla giornata di oggi, martedì 2 gennaio nel ristorante La Torre, gestito dal sindaco del paese. 

cane, ristorante, Capodanno con animali in Romagna

Nessuna discriminazione, gli animali da noi sono sempre stati benvenuti, Semplicemente sempre di più i padroni di cani portano il proprio animale domestico con sé, e questo implica qualche accortezza in più, che di fatto rende a tutti gli effetti l’animale un commensale. Di qui la scelta di praticare lo stesso coperto. 

Jovanotti cuore d’oro, donazione di 23 quintali di cibo al canile di Cortona

Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, come Babbo Natale per i cani del canile Ossaia, a Cortona al quale ha regalato anche quest’anno ben 23 quintali di cibo in crocchette e cibo umido in scatola.  

Sono anni ormai che il cantante sostiene il canile e anche quest’anno non a voluto far mancare il suo supporto insieme alla moglie Francesca Valiani. 

Una sorpresa annunciata che conferma l’impegno del cantante a sostegno degli animali ospitati all’interno della struttura. 

#Bastabotti, l’appello contro i botti della LAV

Emanare un provvedimento che vieti l’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici di ogni genere su tutto il territorio comunale: questa è la nostra, rinnovata, richiesta ai Sindaci italiani. Se, infatti, alcuni Comuni hanno vietato petardi e fuochi d’artificio, sono ancora tanti quelli che ancora non hanno fatto nulla per salvaguardare animali domestici e selvatici. Vietare i botti è un gesto di civiltà e di responsabilità, per questo motivo chiediamo, inoltre, a Governo e Parlamento una legge nazionale di divieto.

Questo è l’appello della Lav che rinnova l’appello ai sindaci di tutte le città italiane a vietare i cosiddetti botti di Capodanno: il rumore scatena negli animali reazioni di spavento, li terrorizza, fa perdete loro l’orientamento e li espone a gravi pericoli. 

Donne, ecco i motivi per cui è il pet lover per eccellenza

scatti, cane padrone, salute, cani,

È donna il pet lover per eccellenza con una percentuale pari al 76%. 

Sono le donne soprattutto a sceglierei cani per tre principali motivi: tutto merito dell’istinto materno, della convinzione che gli animali facciano bene alla salute dei bambini, della consapevolezza che un pet possa alleviare il senso di solitudine e aumentare le emozioni positive.

cane padrone, salute, cani,

Questi, i dati emersi dall’Osservatorio di Quattrozampeinfiera 2018, la rassegna “pet friendly” e raccolti nel corso delle edizioni di Padova, Milano, Roma e Napoli le quattro città in cui è presente la manifestazione.

Feste di Natale e Capodanno, come gestire i pets in casa

natale, enpa, 10 pets che non digeriscono il Natale (FOTO)

L’atmosfera delle feste sarà anche piacevole e ricca di allegria, ma la vigilia, il pranzo di Natale, il Capodanno e in generale l’atmosfera delle feste, possono creare qualche momento di disagio per i nostri amici a quattro zampe.  

Tante persone in casa e l’atmosfera più rumorosa del solito potrebbero innervosire i vostri animali domestici visto che per lo l’abitudine è sacra. 

natale, enpa, 10 pets che non digeriscono il Natale (FOTO)

Il consiglio è di non perderli mai d’occhio né in occasione di pranzi o cene, ma anche in occasione di momenti più conviviali. Indispensabile, durante tutto l’anno, non solo il microchip, ma anche il collare con la medaglietta e i riferimenti per potervi rintracciare in caso di fuga improvvisa. 

Inghilterra, stop alle vendite dei cuccioli nei negozi

Cocchi di mamma a quattro zampe (FOTO)

Stop alle vendite di cuccioli di cani e di gatti nei negozi: il Dipartimento britannico per l’ambiente e gli affari rurali (Defra) si impegna per arginare il fenomeno delle vendite degli animali e per arginare il mercato di allevatori senza scrupoli. A breve, per acquistare un cagnolino o un gattino di età inferiore ai sei mesi sarà necessario rivolgersi direttamente a un allevatore o a un rifugio autorizzato. 

Cocchi di mamma a quattro zampe (FOTO)

La mossa è stata messa in atto per stroncare le fabbriche di cuccioli di proprietà di allevatori senza scrupoli che anche a costo di condizioni igieniche e di benessere animale scarsissime, costringono le fattrici a sfornare cucciolate che poi continuano a rifornire la rete di negozi. 

Collezione i Cuccioli, la solidarietà per la Le.I.D.A.A.

Fare i regali di Natale aiutando i quattro zampe: conciliare tutto è possibile grazie alla collaborazione nata dallo shop online “Collezione i Cuccioli” e la Lega italiana per la Difesa degli animali e dell’Ambiente, la Le.I.D.A.A. 

Se siete ancora indecisi per i regali di Natale, potrete acquistare un gioiello e al tempo stesso aiutante i quattro zampe meno fortunati. 

Gioielli fatti con amore per chi ama gli animali. 

Animali domestici, ecco perché riducono le allergie nei bambini

cane con bambino

Allergie, asma ed eczema: il rischio di svilupparle si riduce concretamente per tutti i bambini che siano a contatto con gli  animali domestici. 

cane con bambino

Insomma per i bambini, e fin da piccoli, è meglio avere in casa animali domestici come cani e gatti: la conferma arriva dallo studio pubblicato sulla rivista Plos One condotto da Bill Hesselmar dell’Università svedese di Göteborg e pubblicato pubblicato sul magazine inglese New Scientist. Lo studio è il risultato del controllo di due precedenti studi già noti, ma è importante per riuscire a chiarire nel dettaglio i benefici di cani e gatti sui bambini. 

Cani, arriva la cuccia hi-tech di Ford

Ci sono cani sfortunati costretti a trascorrere la loro vita all’interno di un box di un canile e senza neppure l’affetto di una famiglia, ma ci sono cani anche molto fortunati e anche tanto viziati. 

Arriva per loro la nuova, nuovissima cuccia hi-tech: perfetta anche come regalo di Natale per i loro padroni più esigenti che non badano a spese, è una cuccia dotata di ogni comfort e che potrebbe arrivare proprio in occasione del Natale. 

Non ancora forse dato che si tratta di un prototipo per il momento, ma che potrebbe arrivare presto sul mercato. 

Cane in metro, il vademecum da seguire

cane, metro, regole,

In metro con il cane? Si può, ma basta seguire pochi consigli per assicurare un viaggio sereno al nostro amico a quattro zampe e la tranquillità necessaria anche agli altri passeggeri. Vediamo nel dettaglio le regole di Atac, il trasporto pubblico della città di Roma. Come sempre la responsabilità è del padrone che deve attenersi alle regole garantendo un viaggio confortevole per il nostro amico a quattro zampe senza stressarlo. 

cane, metro, regole,

In metro il cane di piccola taglia non paga il biglietto: esentato dal pagamento anche se il padrone ha un abbonamento. Resta invece confermata la Tariffa ordinaria per i cani di media dimensioni: dovranno essere necessariamente minuti di guinzaglio e di museruola. 

ENPA, gli amici non si comprano, si adottano

educazione civica Quattrozampe in fiera a Milano

Gli amici non si comprano, si adottano consapevolmente. 

Questo è l’ennesimo appello lanciato da ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali in occasione del Natale 2018 con un video realizzato alla vigilia delle feste. 

Quattrozampe in fiera a Milano

La consuetudine si è ormai tristemente consolidata da anni: a Natale si pensa di regalare un animale domestico, un cane, un gatto, ma passa l’euforia del momento gli amici a quattro zampe cominciano a essere un peso. 

Nella migliore delle ipotesi vengono scaricati in un canile o in un gattile, nella peggiore vengono abbandonati in strada. 

#CURIAMOLITUTTI, appuntamento il 15 e il 16 dicembre

Sulla scia del successo della scorsa settimana, prosegue anche nel corso di questo weekend l’iniziativa #CURIAMOLITUTTI la campagna organizzata dalla Lav, con il patrocinio del ministero della Salute e di Fnovi (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) che si svolgerà sanato 15 e domenica 16 dicembre in tante città italiane.

Con i farmaci e le donazioni raccolte sarà possibile aiutare 3890 cani e 3514 gatti di canili, gattili e rifugi, di colonie feline o cani liberi accuditi, di cui si prendono cura volontari e piccole associazioni, oppure animali familiari di persone bisognose: si tratta di soggetti in difficoltà a causa degli elevati costi dei farmaci veterinari, individuati sul territorio dalle Sedi locali LAV.

Brasile, i cani aspettano il padrone ricoverato in ospedale

Non è certo un caso che i cani siano considerati i migliori amici dell’uomo: a fugare tutti i dubbi sarebbero sufficienti le immagini che arrivano da Rio do Sul, un comune del Brasile nello Stato di Santa Catarina. 

Quattro cani di razze diverse hanno atteso pazientemente e silenziosamente il loro proprietario, un senzatetto di Rio do Sul, sull’uscio dell’ospedale dove l’uomo era stato ricoverato. L’uno accanto all’altro hanno attesto sull’uscio della porta attendendo il loro padrone e suscitando la curiosità di medici e infermieri.