
Diventare buoni padroni di un animale non è difficile e soprattutto non lo si nasce, bensì lo si diventa; è partendo da questo presupposto che l’Aidaa, l’associazione italiana difesa animali e ambiente, ha aperto il primo liceo degli animali online, ovvero una serie di corsi gratuiti per imparare a prendersi cura del proprio animale nel migliore dei modi. Oltre alle lezioni, gli utenti avranno anche a disposizione un veterinario, un comportamentista, uno psicologo e un avvocato.
I corsi organizzati dall’Aidaa sono diversi, si va da quello del Buon padrone, suddivisi a seconda dell’animale, e poi lezioni di cucina dal titolo Chef the dog e Chef the cat, che spiegheranno qual è la nutrizione più adatta per il vostro amico a quattro zampe e forniranno anche tante gustose ricette da proporre al vostro animale. Per iscrivevi ai corsi dell’Aidaa basta mandare una mail contenente i vostri dati e quelli del vostro animale a [email protected].

Tutti noi sappiamo quanto sia importante bere molta acqua per mantenere il giusto livello di idratazione dell’organismo e rimanere in forma. Ce lo ricordano in continuazione medici, dietologi, personal trainer. Ebbene, anche per i nostri amici animali il prezioso oro blu è fondamentale per rimanere in salute e attivi.
La scoperta dell’acqua calda, obietterano in molti. Perché si sa che se il padrone di un cane conduce una vita sedentaria e non si smuove dalla poltrona, anche l’amico a quattro zampe risulterà abbastanza fuori esercizio e con qualche chilo in più. Tuttavia, se ancora ci fossero dei dubbi sulla stretta relazione tra forma fisica dell’uomo e forma fisica del cane, un recente studio pubblicato sulla rivista americana Public Health Nutrition ce lo conferma. Se il padrone è sovrappeso, le probabilità che lo sia anche il suo animale domestico sono altissime.