Non solo cani e gatti, sempre più italiani scelgono i roditori come animali domestici. Attenzione, però: se si decide di adottare un roditore sappiate che perché è piccolo necessita meno attenzione di un gatto o di un cane: i piccoli roditori domestici, infatti, pur non richiedendo l’incombenza di portarli a passeggio, hanno bisogno di molte cure e al pari degli animali domestici, per così dire più comuni, vogliono essere coccolati dal padrone.
Sottolineo “piccoli roditori domestici” perché la famiglia dei roditori comprende ben 500 specie di animali, tra i quali alcuni non sono domestici, come la marmotta o il castoro, e non tutti sono piccoli come un criceto: basti pensare al Capibara, il roditore più grande del mondo che pesa ben 80 kg.