Gatto: meglio sceglierlo al rifugio?

Non importa dove viene trovato o scelto un amico a quattro zampe, purchè quel momento sia il primo di una lunga vita felice per un animale che magari ha sofferto ed ha bisogno di molto amore. Tutto è in mano al padrone che deve sapergli dare affetto senza diventare soffocante, curarlo ma non in modo maniacale e cercare di capire in anticipo i suoi bisogni senza ossessiornarsi per ogni più piccolo atteggiamento. In linea di massima, però, un rifugio è un ottimo luogo se avete deciso di allevare un micio tra le quattro pareti domestiche.

Fate l’amore contro l’abbattimento dei cani

Oggi è il solstizio d’estate, data in cui inizia la stagione più bella e calda dell’anno: è la giornata scelta da Aidaa per lanciare la Giornata contro la pena di morte per i cani. Le coppie italiane sono state invitate in questa data a fare l’amore per dire basta alla pena di morte dei cani in Europa ed in particolare per dire no alla morte dei cani nelle perreras spagnole e al massacro dei randagi previsto in Romania, la cui votazione è prevista proprio in questi giorni. Sono circa un migliaio le coppie che hanno aderito nel gruppo costituito sul social network facebook, mentre altre 4.000 coppie hanno inviato la propria adesione direttamente via email all’associazione.

Eroi a quattro zampe a Grosseto: i cani bagnino

Cani Bagnino

Cani BagninoArriva il caldo, il bel tempo e la voglia di andare al mare – magari con il nostro amico a quattro zampe – aumenta a dismisura. Il mare però presenta alcune insidie per i bagnanti, così possono venirci in soccorso gli amici a quattro zampe: i cani bagnini. A Grosseto, grazie ad un accordo stipulato con il Comune, gli amanti del mare che frequentano le spiagge di Castiglione della Pescaia potranno contare sul soccorso tramite i cani da salvataggio.

I gatti come comunicano con il padrone?

Se gli animali parlassero probabilmente ne avrebbero tanto da dire sulle nostre disattenzioni e sui nostri maldestri tentativi di accudirli, a volte sbagliando di fronte ad una conoscenza non perfetta di razze e interventi necessari. Loro però comunicano con noi in mille modi e, ancora una volta è un nostro problema non riuscirli a comprendere fino in fondo. Gli amici a quattro zampe sono molto intelligenti e usano mille tecniche per attirare la nostra attenzione, basta solo imparare ad osservare di più. Ecco qualche esempio di richiesta non sempre colta dai padroni.

Aquascaping: lo sfondo

L’aquascaping è una tecnica per l’allestimento degli acquari casalinghi, basata sulla creazione di paesaggi naturali nella vasca: per creare sfondi piacevoli cercate di scegliere piante, pesci e tronchi proporzionati tra di loro. Ad esempio una pianta bassa ci darà la possibilità di ricreare un prato o dei cespugli nell’acquario. Pesci grandi in una realizzazione di un paesaggio acquatico, renderebbe innaturale il lavoro finito.

Il mondo che dimentica i cani in auto

Hachi trasporto in autoQuando una persona adotta un cane deve essere cosciente di avere la responsabilità di una vita, i quattro zampe ci seguono, ci imitano e ci amano, e a noi piace portarli ovunque. Spesso però troviamo dei luoghi dove non sono ben accetti così vengono lasciati nella “pensione” a quattro ruote: il cane viene lasciato in auto.

Pescara: attivo lo sportello contro i maltrattamenti

Il 18 giugno scorso è stato inaugurato a Pescara lo sportello contro il maltrattamento sugli animali: creato e voluto dall’Associazione Codici, per la tutela dei consumatori. Si tratta del primo sportello presente nella regione Abruzzo, per la tutela legale contro gli abusi ed i maltrattamenti sugli animali. Domenico Pettinari segretario dell’associazione Codici ha affermato:

Il gatto: quali sono le malattie che lo colpiscono?

Come avviene anche per gli esseri umani, pure gli animali e soprattutto gli amici a quattro zampe, spesso non vengono risparmiati dalle malattie e vivendo sempre più a contatto con l’uomo, è bene riconoscerne i sintomi in anticipo e portarli dal veterinario se necessario. Quasi tutti i disturbi del gatto, in particolare, sono molto noti e in buona parte dei casi curati con successo.

La cura per svegliarsi dalla narcolessia? Avere un cane

La ragazza bionda in foto soffre di Narcolessia una malattia che si manifesta con un’eccessiva sonnolenza diurna che le provoca un’irresistibile impulso all’addormentamento non procrastinabile, ha trovato nuove prospettive di vita grazie ad un cane che è stato addestrato in modo particolare tramite nuove tecniche mediche per aiutare la ragazza a vivere la Narcolessia.

L’orsetto Lorenzo migliora e diventa una vera mascotte

Piccolo e tenero tanto che si stenta a credere che sia reale, eppure il dolce Lorenzo, un orsetto che è stato così battezzato da coloro che lo hanno trovato, è stato misteriosamente abbandonato.Talmente minuscolo da non essere in grado di procurarsi il cibo, probabilmente sarebbe morto se non fosse stato raccolto dagli stessi “angeli curstodi” che adesso aspettano che migliori del tutto prima di reintegrarlo piano piano nel suo ambiente naturale. Attualmente si nutre ancora di latte, larve di formiche e frutta ed è diventato la mascotte del Corpo forestale che lo ha visto lo scorso 23 maggio in Val Rendena e portato nell’area di Casteller.

Boston: hotel a 5 stelle per cani


Estate tempo di vacanze, anche all’estero: se vi capita di recarvi negli Stati Uniti con i vostri amici a quattro zampe, segnaliamo l’apertura nella città di Boston, di tre nuovi alberghi a cinque stelli per amici pelosini. Le strutture, inaugurate poche settimane fa, sono l’Urban Hound, il Boston Red Dog Pet Resort and Spa ed il Fenway Bark, e sono stati pensati per accogliere i cani nel miglior modo possibile, tra coccole e servizi esclusivi.

New York, apre una discoteca per cani

Ormai siamo abituati alle follie oltreoceano, ma questa in effetti è piuttosto esilarante: pare infatti che a New York sia stata aperta la prima discoteca for pets only. La discoteca è stata aperta all’interno di una Spa dedicata agli amici a quattro zampe, il Fetch Club di New, e l’idea è nata proprio ai proprietari, desideriosi di voler proporre qualcosa cui ancora nessuno aveva pensato.