L’uomo e il cane, un’amicizia che dura da 20 mila anni

Un’amicizia di lunga data, quella che lega l’uomo al cane, si potrebbe dire “paleolitica”. In Repubblica Ceca, infatti, sono stati rinvenuti resti di 3 animali, che assomigliavano ai moderni husky, e che testimoniano come i cani fossero amici dell’uomo già 20 mila anni fa, ovvero molti millenni prima di quanto si è sempre creduto fino ad oggi.

Conigli, come stimolarli al gioco e al movimento

Il vostro coniglietto casalingo vi sembra un pò sovrappeso? Se ne sta annoiato tutto il giorno dentro alla sua gabbietta? Può darsi che debba essere stimolato un pochino, e che voglia giocare con voi. Trattandosi di un animale crepuscolare, di giorno è normale che se ne stia un pò in disparte, riposandosi e standosene steso, ma verso sera vedrete che la sua attenzione diventerà maggiore. Ecco il momento giusto per farlo giocare un pò e dedicargli qualche attenzione in più: inoltre giocare aiuta a mantenere il coniglio in forma, ma anche a farlo divertire ed instaurare un buon rapporto tra voi e lui.

Pillole educazione cinofila: il premio

educazione cinofila
Avete passato un esame all’università? E’ arrivata una promozione sul lavoro? Cosa c’è di meglio di una cena con amici e parenti?
Pensate di essere un cane, anzi il vostro cane. Dopo innumerevoli tentativi il vostro conduttore è riuscito a farvi fare ciò che voleva, cosa vorreste ricevere in cambio? Ecco che arriva l’agognato premio: un succulente biscottino da guastare dopo il duro lavoro appena svolto.

Diventare dog sitter, al via il corso dell’Enpa

l’ENPA, l’Ente Nazionale Protezione Animali, ha lanciato davvero una bella iniziativa per diventare dei dog sitter provetti, un corso di formazione di qualità, che prevede 19 ore di lezione d’aula e 30 ore di tirocinio presso le strutture ENPA, e un esame finale, con tanto di test a risposta multipla e verifica orale.

Pillole educazione cinofila: il rinforzo positivo

educazione cinofilaParlando di educazione cinofila abbiamo più volte parlato dell’uso di premi, o “premietti” come amo definirli, per rafforzare determinati comportamenti voluti nei cani. Il cane attua il comportamento da noi richiesto ed ecco che arriva un succulento bocconcino per premiare la giusta azione. Quali sono i concetti dietro il rinforzo positivo?  

Agility dog, cos’è?

L’Agility dog è lo sport cinofilo più seguito in Gran Bretagna, sebbene oggi sia praticato con successo anche in Francia, in Danimarca, in Spagna e in Italia, e consiste in un percorso ad ostacoli, che valorizza l’agilità e la capacità di apprendimento del cane.

Milano, apre la prima accademia cinofila

Nel cuore di Milano nasce la prima Accademia Cinofila denominata Ti addestro io accademy, fondata da Anna Tam e Samuele Bottaro: l’accademia avrà sede in via Murillo 1, presso la sede el Club dei pelosi. L’accademia cinofila è una struttura di ultima generazione che ha avuto il riconoscimento di Csen e Ficcs, organi riconosciuti dal Coni.

Primo spot pubblicitario pensato per i cani, è della Nestlé

Spot tv cani

Spot tv cani

Non so il vostro, ma il mio cane non è minimamente interessato alla televisione, non accade come nella scena de “La Carica dei 101” dove i piccoli dalmata guardano la televisione insieme ai genitori quadrupedi. Nestlé coglie per prima una nuova frontiera, affianca al brand di pet care Beneful uno spot molto speciale ed innovativo che arriverà in anteprima sulle tv austriache e, forse, anche in Italia.

Nel ferrarese, più di 1000 animali a rischio

Poco più di 1 anno fa’, a Porto Garibaldi, in provincia di Ferrara, è stata inaugurata La Fattoria degli Animali “La Collinara”. Oggi conta più di 1000 ospiti, provenienti per lo più da sequestri delle forze dell’ordine, da abbandoni o da maltrattamenti, ma per andare avanti ha bisogno dell’aiuto di tutti.

Marty, il gatto più viziato del mondo

Gatto viziato

Gatto viziato

Lo vedete il gatto “spaparanzato” nel lettone in foto? Secondo due coniugi gallesi è il felino più coccolato e viziato di tutta la Gran Bretagna e, forse, del mondo. Lana e Dave Rowe, i padroni di Marty, abitano a Powys e il loro obiettivo quotidiano è colmare di amore il loro pet prestandogli tanta attenzioni e… denaro.

Videolezioni per educare i nostri cani

Internet ha rivoluzionato completamente il nostro modo di vivere, è indiscusso, e i video in stile “how to” sono sempre più richiesti e apprezzati, come nel caso delle videolezioni di Angelo Vaira, educatore cinofilo, nonché autore del metodo Think Dog.

Video della settimana: il cane, il gatto e il topo

Il video che vi mostriamo questa settimana mostra come i luoghi comuni spesso siano ben distanti dalla concreta realtà: chi l’ha detto che i gatti odiano i cani e viceversa? E i gatti che danno la caccia ai topi? Non potrebbero essere tutti e tre dei buoni, ottimi amici? Pare proprio di si, il video che vi mostriamo infatti fa vedere come il cane, il gatto ed il topo possano passeggiare allegramente tutti in compagnia, l’uno sulla schiena dell’altro.

Freddie Mercury e l’amore per i gatti

Dopo aver scoperto la passione che John Lennon nutriva per gli amici felini, oggi ci occupiamo di un altro mito della musica internazionale, il leader del gruppo Quuen, il mitico Freddie Mercury. Forse non tutti sanno che anche lui amava i gatti, in particolare amava più di ogni altra cosa la sua micia Delilah.

“Dritto al cuore del tuo cane”, il libro per educare bene il tuo cane

Libro educazione cani vaira

Libro educazione cani vaira

Seguo da diverso tempo Angelo Vaira, tra i tanti educatori, o sedicenti, su iPad o in carne ed ossa condivido appieno la sua scuola di pensiero e di formazione. Avere un cane non è solamente piacere ma una responsabilità, sia nei confronti del quattro zampe che degli altri pet e delle persone che ci circondano, prima di adottare un cane bisogna conoscere cosa è un cane. Con “Dritto al cuore del tuo cane” si instaurano le basi per una giusta convivenza con il proprio amico peloso.