Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV e vice presidente dell’Intergruppo Benessere degli Animali al parlamento europeo, ha inviato una lettera alle autorità di Kiev, firmata da 22 Eurodeputati appartenenti a 11 stati membri, per chiedere l’immediato stop delle uccisioni di cani e gatti randagi in vista dei campionati di calcio 2012.
Redazione
Spese veterinarie: si possono detrarre fiscalmente
Si stanno avvicinando le scadenze fiscali: è importante ricordare che tutti coloro che possiedono un animale domestico possono detrarre dall’imposta lorda il 19% delle spese veterinarie sostenute nel corso dell’anno. Sono quindi detraibili non solo i farmaci ma anche gli interventi, le visite e le vaccinazioni dei pet, purchè siate in possesso di regolare ricevuta fiscale o scontrino con il vostro codice fiscali indicato sopra (il così detto scontrino parlante).
Vaccinazione gatto senza adiuvanti
In Italia la popolazione felina è piuttosto numerosa, si stima, infatti, che gli esemplari presenti nelle nostre famiglie siano all’incirca 7 milioni, senza contare i gatti selvatici. Spesso i gatti vengono trascurati, forse perché considerati animali solitari e indipendenti, in grado di potersi curare da soli. Ma accogliere in famiglia un felino è una responsabilità, al pari di un cane o qualsiasi altro animale domestico.
100 gatti in una casa, ospiti di un’anziana signora
Sono 100 e vivono tutti insieme appassionatamente. Sono i gatti ospiti di un’anziana signora torinese che accoglie nella sua casa i felini abbandonati. Gli ultimi arrivati, sono le sono stati consegnati in una cesta, lasciata sul pianerottolo. Da anni, infatti, la signora se trova un gatto malconcio lo porta con sé, e se qualcuno decide di disfarsi del proprio animale, glielo abbandona sull’uscio.
Cuccioli abbandonati si recano in ospedale per farsi curare: succede in Texas
Una storia, che sembra incredibile, arriva direttamente dagli Sati Uniti: in Texas pare che due cagnolini si siano presentati presso il locale ospedale per ottenere cure mediche e soccorso. I due meticci, ancora cuccioli ed in evidente stato di abbandono, si sono presentati al Christus Spohn Shoreline, una clinica ospedaliera texana: chi li ha visti arrivare ha riferito che i due cani erano magri, stanchi, impauriti e sofferenti. Giunti allìinterno della clinica si sono diretti al banco accettazione, guardando l’addetto con insistenza: erano uno accanto all’altro, in attesa del proprio turno proprio come i pazienti presenti in loco.
L’alimentazione del furetto
L’alimentazione è molto importante per la salute del furetto, anche perché questo simpatico animaletto ha necessità nutrizionali particolari. Anche se può sembrare un roditore, il furetto è un carnivoro e ha bisogno di una dieta proteica, povera di fibre, che non è in grado di digerire, e ricca di grassi.
Cani: le regole da seguire per acquistarne uno.
Volete acquistare un cane di razza ma non sapete bene come muovervi? Oggi cari lettori cercheremo di scoprire insieme quali sono le norme relative alla vedita degli animali domestici. Per prima cosa non vi stancheremo mai di ripetere una regola fondamentale: acquistate il vostro cucciolo solo da allevamenti certificati, conosciuti e che vendono cani al reale prezzo di mercato. Diffidate da chi promette un cucciolo a un prezzo di molto inferiore al suo reale valore, da chi non è in possesso dei certificati veterinari e da chi non vi vuole mostrare i genitori: gli abusi in questo settore sono moltissimi e potreste ritrovarvi con un cane malato o displasico, con tutte le problematiche legate a tali patologie.
Animali domestici: possederne uno combatte le malattie cardiache
Sul fatto che possedere un animale domestico giovi alla salute non avevamo dubbio: i pet sono una grande risorsa per la famiglia, capaci di dare amore incondizionato, di aiutarci, di farci sorridere e di rilassarci. Ora uno studio condotto dai ricercatori della Kitasato University di Kanagawa (Giappone) e pubblicato sull’American Journal of Cardiology ci da conferma di ciò: pare che le persone affette da malattie croniche, che convivono con un animale domestico abbiano il cuore più sano rispetto a quelle che sono nella stessa condizione, ma non hanno un pelosino in casa. Finalmente una buona notizia!
Traffico di cuccioli dall’Ungheria a Trieste
A Trieste è stato scoperto un traffico di cuccioli dall’Ungheria. La Guardia di Finanza, infatti, ha bloccato un furgone al cui interno si trovavano stipate in gabbia quasi trecento cuccioli di cane di razze pregiate (Chihuaua, Pinceer, Yorkshire Terrier, Alani, San Bernardo, Spitz, Cavalier King, Husky, Labrador, Akita Inu).
Cane salva l’intero condominio dall’incendio
Si chiama Rocky, e con lo stesso eroismo del personaggio di cui porta il nome, ha salvato l’intero condominio dalle fiamme, che sono divampate nella notte a causa del malfunzionamento di una stufa nello scantinato. Il cane, infatti, abbaiando di continuo, ha svegliato i suoi proprietari, che hanno subito chiamato i vigili del fuoco.
Sei nuove razze di cani presentate a New York
Il mondo delle razze canine è in continua evoluzione: nei giorni scorsi infatti sono state presentate ben sei nuove razze canine. I cani sono stati presentati a New York durante la conferenza stampa presso il Kennel Club Dog Showdi, dove è stato presentato il 136 esimo Westminster. Si tratta di uno dei più celebri concorsi per cinofili. La foto rappresenta i proprietari con le nuove razze individuate. Da sinistra a destra ci sono: Katrina, un cesky terrier, Nils, un lundehund norvegese, Hoss, un entlebucher mountain dog, Armani, uno standard xoloitzcuintli, Myles, un lapphund finlandese e Game Changer, un coonhoung angloamericano.
Esposizione Canina Internazionale di Reggio Emilia il 24-25 marzo 2012
Il prossimo 24 e 25 marzo a Reggio Emilia si svolgerà la 57° Esposizione Canina Internazionale, presso i padiglioni della Fiera di via Filangeri 15. L’esposizione, organizzata dal Gruppo Cinofilo Reggiano, quest’anno sarà molto particolare: Reggio Emilia sarà infatti l’unica città italiana dove i partecipanti potranno qualificarsi per il Show for the Crufts 2013, come previsto dall’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana e dal Kennel Club Inglese.
Cani, al Carnevale di Rio ci sono anche loro!
Quando si pensa al Carnevale, il pensiero, inevitabilmente, corre a quello di Rio, in Brasile, una “addio” festoso e colorato ai piaceri della carne, che comincia a gennaio e finisce al termine del Carnevale, con gruppi di persone che ballano il samba agli angoli della strada. E i cani, in tutto questo, che parte hanno? C’entrano, c’entrano, eccome!
Cani: gallery di San Valentino
Oggi è la festa di San Valentino, la festa dedicata all’amore ed alla tenerezza: amore per gli altri, per il proprio partner, per la famiglia, amore per gli amici a quattro zampe di casa! Già nelle scorse settimane vi abbiamo mostrato tante idee divertenti e curiose per fare un dolce regalo al proprio pet, ma oggi vi proponiamo una gallery canina dedicata all’amore! Un tripudio di cuori, abbracci, teneri sguardi e tanto altro ancora.