Acquario: allestirlo con la Tecnica Olandese

allestimento acquario olandese

allestimento acquario olandese

L’acquario di piante modello olandese è stato per anni l’unico modello di acquario di piante capace di coniugare la bellezza alla tecnica acquariofila: si tratta di una vasca creata e strutturata per le piante, che hanno la massima importanza, pur trovando spazio anche un certo numero di pesci! L’acquario olandese è strutturato in tre differenti volumi: le piante da sfondo, le intermedie e quelle da primo piano, secondo un preciso schema armonico di forme e colori.

Gatto York Chocolate, caratteristiche allevamenti e prezzo

Gatto York Chocolate caratteristiche prezzo allevamenti

Gatto York Chocolate caratteristiche prezzo allevamenti

Lo York Chocolate è una particolare razza di gatto selezionata negli anni Ottanta dall’allevatrice Janet Chiefari, partendo da una femmina a pelo lungo bianco e nero con un fratellastro a mantello nero. Da questo accoppiamento nacque una femmina dal mantello lungo color cioccolato, che venne subito battezzata Brownie. Nel corso degli anni Novanta la razza ha ottenuto il riconoscimento di diverse associazioni feline internazionali.

Cane, perché trema?

cane trema cause

cane trema cause

Quando il cane è molto eccitato, spaventato o stressato può capitare che tremi, e non c’è nulla di anomalo. Se però questo comportamento occasionale diventa una condizione abituale, è preferibile rivolgersi ad un veterinario comportamentista, che saprà consigliare la strada migliore da intraprendere in questi casi.

Cuccioli: educarli a non sporcare in casa

cucciolo educazione pipì

cucciolo educazione pipì

Un cucciolo in famiglia porta senza dubbio allegria, freschezza e tanto amore: ma si tratta di un essere vivente, non di un peluche, e come tale ha delle esigenze che occorre rispettare. Una di queste è la necessità di fare i suoi bisognini. Il cucciolo farà la pipì in casa fino a quando non lo educherete a non sporcare oppure a sporcare in un determinato punto della casa che avrete individuato. Per insegnare al nuovo amico a quattro zampe a non sposrcare in casa occorre avere tanta pazienza: per prima cosa specifichiamo che urlare, mettere il muso del cane nella pipì, picchiarlo con un giornale arrotolato o simili, non contano a nulla.

Gatti, possono soffrire di dermatite da stress

gatti dermatite stress

gatti dermatite stress

A quanto pare lo stress non è solo un nemico dell’uomo, ma anche dei gatti! I felini, infatti, tendono a soffrire di dermatiti, che possono avere diverse cause, come allergie alimentari o malattie endocrine, ma anche lo stress. In questi casi, la cosa migliore da fare è affidare il nostro amico a 4 zampe ad un bravo veterinario.

Animali a Fukushima per testare le zone contaminate dalle radiazioni

animali test radiazioni zone contaminate Fukushima

animali test radiazioni zone contaminate Fukushima

A Fukushima l’hanno chiamata Red Zone, quella contaminata dalle radiazioni in seguito al disastro nucleare. Nessun uomo avrebbe il coraggio e la stupidità di entrare lì dentro, così a testare il livello di pericolosità saranno gli animali, soprattutto scimmie e cinghiali, che saranno inviati in avanscoperta all’interno di una delle aree più contaminate al mondo.

Cibo per cani: saper leggere le etichette

etichette cibo cani

etichette cibo cani

Spesso quando ci si reca a comprare il cibo per il proprio amico a quattro zampe quasi ci si confende per la grandissima quantità di prodotti che sono oggi sul mercato: scatolette, sacchi di crocchette, vaschette, salamotti di carne e chi più ne ha, più ne metta! Occorre tuttavia prestare un pò di attenzione, leggendo bene le etichette, per offrire al pet alimenti di buona qualità, che gli permetteranno di vivere a lungo e in perfetta salute. In primo luogo classifichiamo gli alimenti per cani: ci sono gli umidi (prodotti aventi un tasso di umidità superiore al 34%), i semiumidi (prodotti aventi un tasso di umidità superiore al 14% e inferiore o uguale al 34%) ed i secchi, come le crocchette.

Esposizione Internazionale Canina di Sanremo il 29 aprile 2012

Cane Esposizione Internazionale Canina Sanremo

Cane Esposizione Internazionale Canina Sanremo

Personalmente, adoro le esposizioni canine, perché ho la possibilità di vedere i cani di tante razze diverse. L’Esposizione Internazionale Canina di Sanremo, poi, è una mostra storica, giunta quest’anno alla sua 63esima edizione. Antica ma non vecchia, sempre pronta a proporre soluzioni innovative e a mantenere vivo l’interesse degli espositori e dei visitatori provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.

Gatto Bobtail Giapponese, un felino dalla coda particolare

Gatto Bobtail Giapponese

Gatto Bobtail Giapponese

Il Bobtail Giapponese è un gatto molto particolare, e la caratteristica che lo contraddistingue è la coda molto corta, ma ben fornita di pelo. E’ originario delle Cina, anche se il suo nome può trarre in inganno, e arrivò in Giappone solo attorno all’XI secolo, ma è grazie agli allevatori americani che si deve la diffusione di questa razza nel mondo.

Furetto, le malattie principali

malattie principali furetto

malattie principali furetto

Il furetto è tra gli animali domestici più amati, dopo cani e gatti, naturalmente. Quando decidiamo di averne uno diventiamo automaticamente responsabili della sua salute, ed è per questo che è importante conoscere le malattie principali di cui potrebbe soffrire il nostro piccolo amico peloso. E’ altrettanto fondamentale essere seguiti da un bravo veterinario esperto di furetti.

Cani: a Roma vigili dotati di lettore microchip

cani microchip Roma anagrafe

cani microchip roma

Nella città di Roma i vigili sono stati dotati di un lettore speciale, che permette loro di leggere il microchip degli animali. L’idea, lanciata dall’assessore all’Ambiente con delega alla tutela degli animali, Marco Visconti, è stata realizzata dal comune di Roma che ha consegnato al Nucleo Pics Decoro della Polizia Locale della capitale dici lettori di microchip, che saranno usati per identificare i cani non solo abbandonati ma anche fuggiti e per contrastare il fenomeno, sgradevole, della mancata raccolta delle deiezioni canine.

Gatta, adotta 7 pulcini orfani

gatta adotta 7 pulcini orfani

gatta adotta 7 pulcini orfani

Devo confessare che per i felini non ho mai avuto un debole, anche se mi incantano con i loro movimenti felpati, ma questa gatta ha tutta la mia ammirazione! Si chiama Mimra, ha 2 anni e ha appena avuto cuccioli, 4 splendidi mici, la cosa straordinaria è che ha adottato 7 pulcini.

Gatti senza cibo dal Comune di Roma

Gatti senza cibo Comune Roma

Gatti senza cibo Comune Roma

La nota associazione animalista Earth ha lanciato un allarme: l’Ufficio benessere del comune di Roma non fornisce più cibo da distribuire alle colonie feline. La notizia è stata data dal Messaggero. I gatti, nella città capitolina, sono una presenza importante, nonché famosa del luogo, tanto da meritare le pagine di meravigliosi calendari che li ritraggono sulle antiche rovine romane.

LAV: torna in vigore l’Ordinanza Equidi

riforma manifestazioni cavalli

ordinanza cavalli

Finalmente potrebbe essere risolta l’annosa questione sull’utilizzo di animali, soprattutto cavalli ed altri equini, nei pali e nelle manifestazioni popolari, al di fuori degli impianti e dei percorsi non ufficialmente autorizzati. L’Ordinanza Ministeriale 2011, in vigore dal 9 settembre scorso, denominata Ordinanza Equidi, resterà in vigore e sarà pienamente efficace: lo ha stabilito il Consiglio di Stato, con Ordinanza 601/2012, che ha riformato il provvedimento del TAR Lazio. Lo rende noto la LAV, lega anti vivisezione, con un comunicato stampa.