Grazie al Pet Taxi sarà possibile, per gli amici a quattro zampe, recarsi da soli dal proprio veterinario di fiducia, per i controlli di routine. Per ora il progetto è riservato alle città di Roma e Milano ma non dubitiamo che possa presto estendersi anche ad altre realtà: si tratta di una serie di autovetture a disposizione di tutte quelle persone che avrebbero difficoltà, per i motivi più svariati, a recarsi dal veterinario. L’iniziativa è di Farmina Pet Food, in collaborazione con Scivac (Società Culturale Italiana Veterinari per animali da Compagnia), che ha istituito una serie di servizi per proprietari di animali e medici veterinari. In concreto come funziona? Si prenotata un pet taxi al numero dedicato e questo arriverà, all’ora e giorno concordato, direttamente presso la casa dove si trova il passeggero pelosino: sarà possibile trasportare anche il proprietario, oppure solamente l’animale domestico, detenuto presso l’idoneo trasportino.