Richiesta di consulto veterinario su cagnolina di 7 mesi e rischio accoppiamento
“Salve, dovrei andare fuori per qualche giorno, ho una cucciola che il 24 gennaio compirà 7 mesi. Vorrei lasciarla a mia madre che però ha un cane maschio adulto. Volevo sapere se c’è pericolo che il maschio possa accoppiarsi con la cucciola. Grazie mille e buona serata.”
Diabete nei pets, tutti i primi sintomi da controllare
Anche i nostri pets, cani e gatti, possono avere il diabete: circa un esemplare su 500 soffre della malattia, il che equivale a una percentuale molto alta. Principali responsabili, restano le cattive abitudini alimentari, ma è indispensabile una diagnosi precoce, il che significa che è bene osservare con attenzione i nostri pets per poter controllare anche i loro comportamenti che potrebbero essere anche i loro primi sintomi.
Se i pets con sintomi sospetti vengono condotti immediatamente dal veterinario è possibile effettuare una prima diagnosi anche per poter affrontare la giusta terapia dell’animale aumentando anche la sua aspettativa di vita.
Ricetta Veterinaria Elettronica per i pets, come funziona
È entrata in vigore a partire dal e gennaio 2019 la ricetta elettronica anche per i gli animali: una novità che interessa anche i proprietari di animali d’affezione visto che da adesso in poi la ricetta per i medicinali per cani, gatti &co diventa elettronica.
Si punta in pratica alla demateralizzazione della ricetta stessa: la Ricetta Veterinaria Elettronica sostituisce infatti la la forma cartacea della ricetta veterinaria sull’intero territorio nazionale puntando alla completa digitalizzazione della gestione della prescrizione e movimentazione dei medicinali veterinari.
Freddo e maltempo, vademecum Enpa per gli animali
Che siano domestici o selvatici, anche gli animali sentono freddo e in occasione dell’ondata di gelo che sta investendo in questi giorni l’Italia, è sempre consigliabile tenere a mente il vademecum Enpa che suggerisce tanti consigli per aiutare gli animali selvatici ad affrontare il freddo e per rendere più confortevoli le giornate per i nostri animali domestici.
Animali domestici
Befana al Bioparco, appuntamento con i pinguini del Capo
Appuntamento anche il 6 gennaio, il giorno dell’Epifania al Bioparco di Roma con una giornata speciale dedicata al pinguini del Capo, gli ospiti arrivati all’interno della struttura romana.
Nel corso della giornata verranno organizzate tante attività ludiche per i bambini rivolti alle famiglie: nel corso della giornata sarà possibile poter assistere al pasto dei pinguini, alle ore 12.15 e alle 16.00.
I pinguini del Capo sono animali a serio rischio di estinzione che dall’inizio del XX secolo sono passati da 2 milioni e mezzo a soli 50 mila esemplari.
Empatia verso gli animali, è scritta nel DNA
L’empatia verso gli animali è scritta nel DNA ed è quindi data da un fattore genetico: lo conferma una ricerca che ha messo in evidenza che tutti coloro che mostrano particolare empatia e compassione nei confronti degli animali sembrano possedere la stessa variazione del gene che produce il neurotrasmettitore ossitocina.
Si tratta dello stesso ormone che viene collegato a comportamenti e sentimenti umani, incluso l’amore.
La conferma arriva da una ricerca condotta dalla University of Edinburgh’s Roslin Institute e dello Scotland’s Rural College che è stata pubblicata sulla rivista Animals.
I cani possono mangiare le banane?
I cani possono mangiare le banane? Sì, sono uno spuntino delizioso e ricco di proprietà nutrienti sia per te che per il tuo amico a quattro zampe. Ovviamente il tutto inserito all’interno di un’alimentazione varia ed equilibrata e senza eccedere nelle quantità (anche le banane hanno le loro calorie!). Ci sono altre cose da sapere però se si vuole inserire la banana nell’alimentazione del cane:
Amici Cucciolotti 2019, torna l’album per aiutare i rifugi Enpa
Volevamo raccontarti TUTTO sulla nuova collezione ma, AL CONTRARIO, abbiamo deciso di non rivelarti quasi NULLA… Perché sono così tante le sorprese che non vogliamo privarti del piacere di scoprirle tutte: divertimento, meraviglia, curiosità e molte “missioni possibili” ti aspettano, insieme agli Amici Nasoni, sulle pagine del tuo album!
Si presenta così l’arrivo in edicola della nuova collezione di figurine Amici Cucciolotti 2019 della Pizzardi Editore: sulla scia del successo dello scorso anno, continua la collaborazione con i rifugi Enpa e l’obiettivo di 10 milioni di pasti destinati a cani e gatti senza famiglia.
Canettone e candoro, i dolci delle feste per Fido
Si chiamano canettone e candoro e i nomi in effetti non lasciano troppo spazio all’immaginazione: si tratta infatti della versione per cani dei classici panettone e pandoro, i dolci tradizionali delle feste di fine anno.
Anche a Fido ogni tanto può essere concesso qualche sgarro e in effetti una delle prime pasticcerie ad intuirlo è stata la pasticceria pasticceria nel bresciano con il progetto DoggyeBag che vende online la versione canina dei dolci delle feste, dolci senza farine animali oppure classici dolcetti rivisitati come ad esempio i ’can di stelle.
Cani, al ristorante pagano due euro per il coperto
Due euro di coperto anche per il proprio amico a quattro zampe: è la novità introdotta pochi giorni fa in un ristorante di Albettone, in provincia di Vicenza. In pratica, chi si reca al ristorante con il proprio cane, dovrà pagare un coperto pari a due euro: la novità viene introdotta dalla giornata di oggi, martedì 2 gennaio nel ristorante La Torre, gestito dal sindaco del paese.
Nessuna discriminazione, gli animali da noi sono sempre stati benvenuti, Semplicemente sempre di più i padroni di cani portano il proprio animale domestico con sé, e questo implica qualche accortezza in più, che di fatto rende a tutti gli effetti l’animale un commensale. Di qui la scelta di praticare lo stesso coperto.
Jovanotti cuore d’oro, donazione di 23 quintali di cibo al canile di Cortona
Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, come Babbo Natale per i cani del canile Ossaia, a Cortona al quale ha regalato anche quest’anno ben 23 quintali di cibo in crocchette e cibo umido in scatola.
Sono anni ormai che il cantante sostiene il canile e anche quest’anno non a voluto far mancare il suo supporto insieme alla moglie Francesca Valiani.
Una sorpresa annunciata che conferma l’impegno del cantante a sostegno degli animali ospitati all’interno della struttura.
#Bastabotti, l’appello contro i botti della LAV
Emanare un provvedimento che vieti l’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici di ogni genere su tutto il territorio comunale: questa è la nostra, rinnovata, richiesta ai Sindaci italiani. Se, infatti, alcuni Comuni hanno vietato petardi e fuochi d’artificio, sono ancora tanti quelli che ancora non hanno fatto nulla per salvaguardare animali domestici e selvatici. Vietare i botti è un gesto di civiltà e di responsabilità, per questo motivo chiediamo, inoltre, a Governo e Parlamento una legge nazionale di divieto.
Questo è l’appello della Lav che rinnova l’appello ai sindaci di tutte le città italiane a vietare i cosiddetti botti di Capodanno: il rumore scatena negli animali reazioni di spavento, li terrorizza, fa perdete loro l’orientamento e li espone a gravi pericoli.
Animali selvatici, il vademecum Enpa contro il freddo
Arrivano il maltempo e il freddo: è indispensabile occuparsi degli animali domestici curando con maggiore attenzione la loro alimentazione e prestando loro maggiore cura, ma è anche bene prendersi cura degli animali e degli uccelli selvatici.
Ecco il vademecum Enpa per poter soccorrere gli uccelli selvatici con l’arrivo del freddo.
• Lasciare nel giardino, sul balcone o in un luogo riparato dai predatori come ad esempio i gatti oltre a qualche “leccornia”. Lasciate un paio di ciotoline in terracotta con acqua tiepida e pulita: una per bere, l’altra per consentire agli uccellini di fare il bagno. Questo permette loro di mantenere il piumaggio in ordine e, quindi, di avere una ulteriore protezione contro il freddo