All’interno delle pagine di Tutto zampe vi abbiamo parlato dei gerbilli, dei deliziosi roditori dalla lunga coda pelosa; oggi vi vogliamo parlare di un piccolo roditore appartenente alla famiglia dei gerbilli, ovvero il duprasi (Pachyuromys duprasis), conosciuto anche come gerbillo dalla coda clava o dalla coda grassa.
Il duprasi, infatti, si caratterizza per avere una coda rosa lunga circa quattro o cinque centimetri, priva di peli e a forma di clava, che contiene le riserve di grasso e di acqua. Il duprasi proviene dalle zone dell’Africa mediterranea, e infatti il primo esemplare fu scoperto in Algeria, anche se è molto diffuso in Egitto, Tunisia e Libia.
Oltre alla particolare coda, il duprasi si caratterizza per il corpo tondo, lungo circa 13 centimetri, e per le zampe corte; possiede il pelo lungo e folto, in genere di colore beige con la pancia bianca; come per gli altri roditori, i denti sono a crescita continua.