Tutela degli animali: la task force del ministero della salute compie un anno

Non tutti lo sanno, ma presso il Ministero della Salute è attiva una vera e propria Task Force per combattere contro ogni forma di maltrattamento nei confronti degli animali. In questi giorni il gruppo di lavoro costituito da 10 esperti veterinari e personale amministrativo, ha compiuto un anno: è stata l’occasione per un primo bilancio delle attività realizzate in collaborazione con il nucleo dei Nas dei Carabinieri, le varie autorità competenti in materia, ma soprattutto le associazioni per la protezione dei diritti degli animali. Le leggi sulla tutela degli animali esistono, ma difficilmente vengono osservate.

Abbandona dei cuccioli ma viene incastrato grazie al DNA

Una storia a lieto fine per tutti coloro che amano gli animali e combattono gli abbandoni: finalmente una persona è stata incastrata dopo aver abbandonato a loro stessi dieci cuccioli di cane. L’operazione è stata condotta dalle forze dell’ordine di Prato: a dicembre infatti erano stati ritrovati questi dieci dolci batuffolini di pelo, abbandonati in un bosco di Vaiano, nella provincia Toscana da una persona ignota, che si voleva sbarazzare di loro nella maniera più ignobile e codarda. I cani son stati presi in cura dalle autorità e si è sparsa la voce del loro ritrovamento: grazie ad una segnalazione gli inquirenti hanno potuto risolvere il mistero su chi avesse abbandonato quei cani.

Come fa il cane a capire il padrone?

rapporto caneVi siete mai chiesti come fanno i cani a capire cosa fare per ottenere da noi bipedi quello che vogliono? Uno studio dell’Università della Florida negli Stati Uniti, coordinato da Monique Udell e pubblicato dalla rivista Learning & Behavior, ha condotto uno studio dove spiega l’algoritmo usato da Fido per interpretarne gli atteggiamenti in base a segnali specifici, unendo il contesto in cui avviene l’interazione all’esperienza acquisita nel corso del tempo in modo da imparare a chiedere quello che vuole quando crede che sia il momento giusto per ottenerlo.

Cani in viaggio indisciplinati? Arriva il primo corso online di galateo ad hoc

cane, metro, regole,

Qualche giorno ancora, per gli indaffarati più di una settimana e poi le tanto sospirate ferie arriveranno comunque. La maggior parte degli italiani sta ancora decidendo quale meta visitare per le proprie vacanze e possibilmente sta cercando un luogo dove è possibile far rilassare anche il proprio amico a quattro zampe. Tuttavia se il vostro pet durante il viaggio si mostra troppo indisciplinato da quest’anno potrete risolvere finalmente il problema: arriva, infatti, il “Pro Plan Dog Training Online School”, il primo corso online di galateo per i cani in viaggio. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

In vacanza con gli animali domestici: il sito istituzionale ed i consigli

E’ ora di prepararci per le vacanze, e si pone il problema della scelta, dove andare e come con i nostri amici a 4 zampe, cani o gatti che siano,…..ma anche pennuti e pesciolini! Non è impresa facile, lo sapete meglio di me, trovare un luogo a misura di “animale domestico“, anche perché la maggior parte delle strutture alberghiere ancora non accoglie cani, gatti, conigli o pappagalli! Le cose però rispetto ad un decennio fa sono molto cambiate e l’input dato dal Ministro del Turismo Michela Brambilla sembra aver imboccato la strada giusta.

Amici a quattro zampe, bambini e allergie

Amate gli animali, credete che possano essere i migliori amici dei vostri figli e non riuscireste a pensare alla vostra vita senza di loro. Avete ragione, ma in ogni caso dovete anche tenere conto del fatto che esiste una possibilità che possano sviluppare in poco tempo delle fastidiose allergie che si scateneranno al massimo in presenza di quelli che sembrano teneri e innocui cuccioli. Dal canto loro non hanno nessuna colpa, ma la desquamazione della pelle, il mantello e qualche volta anche la saliva, possono provocare delle reazioni esagerate nelle persone.

Ancona: in spiaggia con il cane

Continua il nostro viaggio tra le spiaggie italiane che accettano gli amici a quattro zampe: oggi ci occupiamo della zona marittima di Ancona, nelle Marche. Qui gli amici a quattro zampe sono bene accetti in alcuni stabilimenti balneari e zone limitrofe, che vi segnaliamo. Partiamo dalla zona di Palombina Nuova dove è stata creata un’apposita area all’interno della spiaggia in concessione allo stabilimento Tropical, che ospiterà i bagnanti in compagnia del loro cane: è previsto oltre al lettino per gli umani, anche un lettino per i cani presenti!

Volete sapere a che cane assomigliate? Visitate Doggelganger

doggelganger

doggelgangerPer verificare la veridicità del detto “tale cane, tale padrone” è nato un servizio web che sta impazzando per la rete, si chiama Doggelganger e permette di confrontare la propria foto in un database e scoprire a quale cane assomigliamo. Un portale ideato da NEC technology, analizzerà il volto umano nei minimi particolari: occhi, bocca, naso e altro ed individuerà il perfetto sosia in versione canina.

Prima condanna traffico cuccioli: Lav soddisfatta

Una vera soddisfazione e una grande speranza che si tratti della prima di una lunga serie di condanne, di quelle che scoraggiano altri eventi del genere. Si perchè quella del traffico illecito di cuccioli, è una grossa piaga sociale e adesso sta coinvolgendo anche tantissimi amici a quattro zampe.

La triste storia di Star

Star era una cagnolina di media taglia, che viveva a Birzebbuga sull’isola di Malta. La sua breve vita è stata caratterizzata da maltrattamenti e da atti di crudeltà compiute da un essere che di umano aveva ben poco: prima era stata colpita alla testa ed in varie parti del corpo con ben quaranta pallini, sparati da una pistola ad aria compressa. Ma c’è di più. L’uomo non si era limitato ad impallanarla ma le aveva legato le quattro zampee l’aveva sepolta viva, per aumentare il dolore già provocatole, trasfromandolo in una sofferenza ancora maggiore.

Hai perso il cane? Chiama gli AchiappAnimali

Acchiappa Animali

Acchiappa Animali

Una delle esperienze più brutte nel rapporto con i quattrozampe è il momento in cui, noncuranti dei nostri richiami, li vediamo allontanarsi a gambe levate correndo oppure tornando a casa dopo una stancante giornata lavorativa bramiamo un forte abbraccio con il peloso e scopriamo a malincuore che ha saltato la palizzata e sta vagando per la città piena di pericoli. Avete perso il vostro cane o gatto e non riuscite a trovarlo? Chi chiamerai? Non chiamerete i Ghostbusters ma gli Acchiappanimali

Il Video della settimana: una storia per riflettere

Il video della settimana è un pò più triste del solito, ma speriamo che serva a far riflettere tante persone ora che ci stiamo avvicinando all’estate ed alle vacanze. La triste piaga degli abbandoni purtroppo anno dopo anno accompagna la cronaca quotidiana: ogni anno sono circa 350.000 gli animali vittime di questo fenomeno, destinati a morire di fame, di stenti, di sete, in incidenti stradali.

Tartaruga: pulizia ed accorgimenti

Le tartarughe, ormai divenuti veri e propri animali domestici, necessitanmo di una costante pulizia dei lori spazi, sia che vivono all’aparto in un laghetto artificiale sia che vivano in un terrario: la pulizia è molto importante per evitare problemi di salute per l’animale stesso. Procediamo con ordine, analizzando per prima l’ipotesi in cui la tartaruga si trovi in un laghetto artificiale: in tale caso occorrerà cambiare l’acqua togliendo con un secchio quella sporca, per poi aggiungerne di pulita.

In Sardegna con il mio cane

In questi giorni avranno inizio le registrazioni di un nuovo, interessante programma su Cani e gatti tv channel: In Sardegna con il mio cane. Verranno ripercorre le tappe di una famiglia media che deve recarsi in Sardegna per le proprie vacanze estive, alloggiando in un Residance, e raggiungewndo la costa con una nave. Il tutto portando con se il proprio cane senza trascurare tutte le prevenzioni del caso, quindi vaccinazioni e libretto sanitario.