Leucemia felina (FeLV): sintomi, contagio e sviluppo della malattia

La Leucemia felina è, come dice il nome, una forma di cancro che provoca un aumento della produzione di leucociti ed è provocata da un virus. Il Virus della Leucemia Felina (FeLV) appartiene alla famiglia dei retrovirus, come quello dell’immunodeficienza felina (FIV ) o umana (HIV). Va subito detto però che nonostante questa ed altre correlazioni, comprese le malattie secondarie che sviluppano, i due virus non vanno confusi. La FeLV non è molto diffusa come patologia tra i gatti: negli Stati Uniti, si stima che ne soffrano il 2% dei mici. Non per questo bisogna abbassare la guardia. Cerchiamo di capire dunque come si sviluppa o si può prevenire questo virus.

Un cappottino per cani fatto a maglia

Arrivano i primi freddi e le passeggiate, soprattutto quelle serali, sono fonte di preoccupazioni: ma non sarà freddo? Facciamo presto che c’è un pò di nevischio, e altre analoghe. Nonostante i cani, si sa, siano dotati di pelliccia, può essere che molti abbiano effettivamente freddo: soprattutto i cani a pelo molto rado o abituati a stare tutto il giorno in casa al calduccio, la sera per la passeggiata necessitano di un cappottino, magari semplice e con pochi fronzoli, ma che li tenga ben coperti.

Quando le feci dei cani finiscono in tribunale

Cane in tribunale per feci

Cane in tribunale per feciLa stravaganza delle liti condominiali oramai non dovrebbe sorprenderci più, si finisce davanti al giudice anche per i bisogni di un piccolo cagnolino con risvolti investigativi che farebbero impallidire anche il team di C.S.I. Per un caso come questo l’America, più precisamente lo stato Virginia nella Contea di Fairfax, arriva a studiare il DNA al fine di smascherare un piccolo colpevole a quattro zampe, l’indiziato è Baxter un incrocio tra West Higland Terrier e Bichon frisée che potrebbe aver fatto i suoi bisogni dove non era consentito.

He Wants A Break Will He Even Want Me Back

Restare impassibile davanti ad una simile immagine è umanamente impossibile, almeno lo spero. Questo povero Galgo, denutrito e con segni evidenti di maltrattamenti è solo una delle vittime innocenti e mute di una violenza inaudita che si sta consumando in Spagna, a due passi da noi.

Gattare con tesserino di riconoscimento e manuale per la cura dei gatti: accade a Genova

dieta gatto

Le colonie feline non si possono toccare: anche una recente sentenza giuridica ha dato rilievo alla scelta dei mici di colonizzare un luogo. Certo è che quando i gatti randagi vivono in città possono essere oggetto di ansia da parte di alcuni “vicini di casa” nell’eventualità di un pericolo per la salute pubblica. Per questo motivo le istituzioni locali devono prendersi cura di tali mici, attraverso la registrazione delle singole colonie feline,  il controllo delle nascite attraverso la sterilizzazione, la corretta alimentazione e la tutela della loro salute.

Video della settimana: coccole tra cane e gatto

Cari amici e lettori di Tutto Zampe, anche questa settimana presentiamo un bellissimo video che dimostra come l’amore tra animali, seppur diversi tra di loro, sia senza confini. Guardate con quanta tenerezza questo bel micione, Egon, fa le coccole al suo amico cane Izzy, un pincher. Pare proprio che il cane apprezzi le attenzioni del gatto, eh? Voi cosa ne dite?

Parla con il cane, la comunicazione non verbale

I cani, l’abbiamo detto tante volte, sono creature dotate di una spiccata intelligenza, e l’aspetto che maggiormente lega l’uomo all’animale è proprio la capacità di entrare in comunicazione. La capacità di cogliere il significato di quello che diciamo, infatti, passa attraverso una serie di segnali non verbali, come il tono della voce, l’espressione e altre manifestazioni delle nostre emozioni.

Come proteggere i cani dal freddo…ma ne hanno bisogno?

Gli animali domestici vanno protetti dal freddo? Ed i cani in particolare, ne hanno bisogno? La questione è abbastanza controversa, anche perché la natura li ha appositamente donati di belle e folte pellicce. Detto ciò, gli sbalzi di temperatura o l’esposizione al vento e alla pioggia, oltre che al gelo, non fanno bene a nessuno. I nostri animali domestici però non sono più animali “in natura”, sono abituati al riparo della casa, di una cuccia, alle temperature miti dell’ambiente casalingo. In questo senso di sicuro occorre proteggerli dal freddo, con piccoli accorgimenti: ecco quali.

Maltrattamenti animali: il comune di Milano stanzia 48.000 euro

Che la sensibilità degli amministratori stia cambiando? A fronte di continue notizie sui maltrattamenti degli animali, ci fa piacere vedere ( e raccontare) che alcune istituzioni pubbliche si impegnano concretamente per un’azione di controllo e cura dei randagi e non. L’ultima notizia arriva dal Comune di Milano: la giunta ha approvato lo stanziamento di 48.000 euro per la tutela della difesa degli animali maltrattati (nel corso del prossimo 2012). I soldi saranno impiegati nella prevenzione, gestione e vigilanza contro tutti i gesti di violenza sugli animali.

Pierce Brosnan, pazzo per il cane meticcio Shiloh

Pierce Brosnan, indimenticabile attore che ha interpretato l’agente 007 sul grande schermo, è un grande amante degli animali, in particolare dei cani: ne possiede anche uno, Shiloh, un meticcio di grossa taglia che proviene, pensate un pò, dal canile municipale della California. Un grande gesto d’amore, a differenza di altre star che preferiscono sfoggiare cani di razza all’ultima moda: Pierce inoltre è stato anche testimonial ed ha partecipato a diverse campagne a favore delle adozioni di cani e gatti nei rifugi americani.

Harper, cucciola di pit bull nata con malformazioni

Harper Pit Bull deforme

La cagnolina “muscolosa” che vedete in foto è un miracolo della vita, si chiama Harper è una cucciola di pit bull nata deforme salvata da morte certa che, grazie all’aiuto di amici a due zampe, è tornata a camminare.
La storia di 
Harper inizia vicino ad un cassonetto dell’immondizia, più precisamente all’interno di un sacchetto per la spazzatura mentre il suo padrone la stava gettando via nei pressi di un supermercato di Sanford, in Florida.

A Bellaria, in provincia di Rimini un bando per l’adozione di cani

Il comune di Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini, lancia un bando per l’adozione di splendidi cani, non più cuccioli, ma pieni di vita e con tanto amore da dare, e da ricevere, naturalmente! Si tratta di un progetto nato in convenzione con la Cooperativa Cento Fiori, che si occupa attualmente del ricovero di una decina di cani presso il canile di Vallecchio di Montescudo e, tramite un secondo accordo, di qualche cane presso il canile di Rimini.