Se ne è andato, dopo una lunga malattia Zio Chichi, ritenuto il cane più longevo del mondo. Si trattava di un piccolo e tenero barboncino grigio, diventato famoso per la sua partecipazione allo show televisivo “Good Morning America” in cui si cercava di raccontare la sua storia: una ricostruzione complessa della sua effettiva età necessaria per conferirgli il titolo di Guinness World Record 2010, come cane più longevo. Si ipotizzavano i suoi 26 anni. In quel contesto, i proprietari, il produttore televisivo Frank Pavich, 36 anni e la sua compagna Janet Puhalovic di 34, cominciarono a ripercorrere a ritroso la vita del cane per scovare le prove cartacee necessarie alla giuria per premiarlo.
Cani randagi, in Grecia a rischio per la crisi
In Grecia, a fronte dell’aumento dei cani abbandonati e della crisi economica che ha colpito il paese, i canili e le associazioni animaliste non ricevono più le sovvenzioni da parte dello Stato. A denunciare la drammatica situazione dei randagi è una volontaria del gruppo non-profit Stray.gr Christiana Kalogeropoulou.
Per i test di tossicità un robot al posto degli animali
In un futuro, si spera non troppo lontano, sarà un robot a sostituire gli animali in molti esperimenti di tossicità sulle sostanze principali di uso comune. La macchina è stato messo a punto negli USA da diverse agenzie federali coordinate dall’EPA, l’Environment Protection Agency.
Le foto dei vostri animali domestici
Le foto che ci sono arrivate per realizzare il calendario 2012 di Tutto zampe sono molte. Come già abbiamo avuto modo di dirvi, purtroppo siamo in ritardo con la stesura di quest’ultimo e quindi (anche per scusarci ufficialmente) approfittiamo per realizzare una bella gallery con le immagini dei vostri splendidi animali. Le prime ve le abbiamo già mostrate nei giorni scorsi (qui). Anche in questo caso purtroppo non ho tutti i nomi e gli estremi precisi dei protagonisti. Vi invito a segnalarli, se volete, nei commenti.
Reggio Emilia: varato il regolamento per gli animali
La Provincia di Reggio Emilia ha varato un nuovo regolamento per la tutela degli animali e contro il maltrattamento degli stessi: si tratta del Regolamento per la tutela e il benessere animale, elaborato insieme alla Comunità montana dell’Appennino, ai Comuni capidistretto che ospitano un canile, al servizio veterinario dell’Ausl, all’ordine dei medici veterinari e alle associazioni di protezione animale.
Cani avvelenati a Termini Imerese, al via le ronde
Dalla scorsa settimana a Termini Imerese, in provincia di Palermo, i cani randagi continuano a morire avvelenati, tutti nella zona portuale. Così sono scese in campo le ronde anti veleno organizzate dalle stesse Guardie Ambientali della città, che hanno messo a setaccio l’intera area, che rappresenta un rischio non soltanto per gli animali, ma anche per l’uomo.
Congiuntivite nei gatti, prevenzione, diagnosi e cura della clamidiosi felina
Torniamo a parlarvi di congiuntivite nei gatti (infiammazione dei tessuti intorno all‘occhio con secrezioni abbondanti), quella comunemente provocata dal batterio unicellulare della Chlamydia psittaci e dunque definita clamidiosi. Si tratta di una malattia infettiva abbastanza frequente nei mici di ogni età, anche se sembra avere una maggiore incidenza nei gattini tra i 5 ed i 9 mesi di vita, soprattutto se viventi in ambienti sovraffollati come i gattili. La congiuntivite di questo tipo non mette il gatto a rischio di vita anche se nei cuccioli può arrivare a complicanze polmonari.
Mese del cucciolo: visite veterinarie e Kit in omaggio
Dal 15 gennaio al 15 febbraio prossimo tutti coloro che possiedono un cucciolo (da uno a dodici mesi per i cani di piccola e media taglia, fino a 24 mesi per i cani di grossa taglia) potranno farlo visitare (a pagamento) presso le circa 2.800 strutture veterinarie convenzionate e ricevere il Kit del Cucciolo, contenente un’assicurazione gratuita di nove mesi, la prova di una nuova formula di pappa e un buono sconto per il riacquisto del prodotto. Durante il Mese del cucciolo le famiglie italiane che si sono ritrovate ad avere, dopo le festività natalizie, un nuovo pet, potranno richiedere a veterinari ed esperti consigli su misura, specifici per le varie tappe di sviluppo dell’amico a quattro zampe.
San Valentino, regali per il proprio cane
Tra poche settimane sarà la festa di San Valentino, dedicata agli innamorati ed all’amore. E cosa c’è di più grande e meraviglioso dell’amore verso i nostri amici a quattro zampe? Oggi vi vogliamo segnalare qualche idea, sfiziosa e golosa, per fare un pensierino ai vostri cuccioli di casa, nella festa che celebra universalmente l’amore. Perchè un cane vi amerà per sempre, su di lui potrete sempre contare, non vi tradirà mai e non vi giudicherà per i vostri sbagli, i vostri segreti, le vostre debolezze. Quale altro essere al mondo si può dire che abbia una simile dedizione?
Cagnolina ritrovata a 5 giorni dall’incidente stradale
Toffee, così si chiama il cane protagonista di questa storia, un meticcio di pitbull-rottweiler di 1 anno di età, è stata ritrovata 5 giorni dopo l’incidente stradale che aveva causato la morte della migliore amica della sua padrona, Lisa Hawkins. Quando la polizia era arrivata sul luogo dell’incidente, infatti, non aveva trovato traccai del cane.
Cani, gatti & co: le foto degli amici di Tutto Zampe
Ecco alcune splendide foto di amici a quattro zampe. Sono alcune di quelle che ci avete inviato per il calendario 2012 di Tutto Zampe. Aimé siamo in ritardo con la realizzazione di quest’ultimo (arriverà!!!), ma ci fa piacere darvi notizia del materiale che ci avete inviato. Mi sarebbe piaciuto avere qualche nota informativa in più sui vostri animali, nome, età, curiosità, per poterli descrivere adeguatamente mese per mese, ma ci adegueremo. Magari aspettando queste note in più nei commenti di chi riconoscerà il proprio cane o gatto. Non è stato facile selezionare le foto, tutte di splendidi animali, per cui ci siamo limitati a vedere le migliori dal punto di vista della qualità delle immagini….alcune erano mosse o poco nitide.
Gatti: al via il concorso di Gourmet
Gourmet scalda l’inverno dei gatti con la copertina Calde Coccole: Gourmet, marchio storico nella produzione e ocmmercializzazione di alimenti per gatti, lancia un nuovo imperdibile concorso dedicato a tutti coloro che hanno ed amano i felini. Si tratta di una raccolta punti che, con trenta tagliandi ritagliati delle confezioni di Gourmet a la carte, permette di partecipare all’estrazione di una delle tremila copertine calde calde in palio, dedicate agli amici a quattro zampe, per proteggere il vostro animale domestico dal freddo dell’inverno.
Continua il massacro dei cani randagi in Ucraina
In Ucraina continua il massacro dei cani. La testimonianza, ancora una volta, è quella di Andrea Cisternino, il fotografo italiano che vive e lavora a Kiev. Adesso, però, è cambiata la modalità per sbarazzarsi dei randagi e “ripulire le strade” in vista dei campionati europei di calcio. Non più veleno, ma direttamente colpi di arma da fuoco in testa.
Clamidiosi nei gatti: contagio, sintomi e cura della congiuntivite felina
Se il vostro gatto è affetto da una congiuntivite, con una abbondante secrezione dagli occhi, potrebbe essere stato colpito da clamidiosi felina. Il Chlamidiophila felis è un particolare batterio della famiglia della clamidia e rappresenta un’infezione molto comune nei gatti che, va detto subito, può essere trattata abbastanza semplicemente. Può iniziare da un unico occhio per poi trasmettersi anche all’altro ed è caratterizzata da uno “scarico” liquido trasparente, acquoso, che diventa sempre più abbondante e denso, tendente al giallo, mano a mano che l’infezione progredisce.