In provincia di Reggio Emilia, un pastore tedesco di 4 anni è stato abbandonato sotto la neve chiuso in un recinto. Il cane, con ogni probabilità, aveva vissuto tutta la vita in quello spazio angusto e con le nevicate abbondanti di questi ultimi giorni sarebbe morto se fosse intervenuto il Corpo Forestale dello Stato.
La lettiera per il coniglio
Come deve essere la lettiera di un coniglio? E’ sempre opportuno riflettere prima di procedere in questo senso, qualunque sia l’animale interessato, sia esso anche un gatto o un criceto: esistono alcune sostanze pericolose per l’organismo di taluni animali e dunque ogni scelta deve essere ben ponderata per la salute dei vostri pets. Potete lasciare fare al caso, ovvero non utilizzare una lettiera, ma poi sareste costretti a raccogliere urine e feci ogni giorno e di certo, non è la soluzione igienica migliore.
Cani randagi azzannano un uomo nel riminese
All’emergenza maltempo di queste ultime settimane si aggiunge ora anche l’emergenza animali randagi: la notizia di poche ore fa riferisce di un uomo azzannato da un branco di cani randagi affamati. La tragedia si è svolta nella cittadina riminese di Sant’Agata Feltria, dove pare che un uomo, uscito per prendere della legna da ardere, si sia trovato davanti un branco di animali affamati che lo hanno assalito:una prima ricostruzione li aveva identificati come un branco di lupi ma successivamente è stato appurato che si trattava di cani randagi.
Cani randagi Ucraina, arriva una speranza
Forse per i cani randagi dell’Ucraina c’è ancora una speranza. Sembra che la pressione delle proteste internazionali stia smuovendo qualcosa. Da alcuni giorni, infatti, non si registrano abbattimenti illegali e si è tenuta una messa in ricordo dei tanti animali uccisi. Lunedì prossimo, inoltre ci sarà l’incontro con il nostro ambasciatore presso l’Ambasciata italiana a Kiev.
La cuccia termosifone per il gatto
Il binomio gatto e calore è noto: tutti i gatti amano stare al calduccio, soprattutto in inverno, dove passano ore appoggiati al caldo termosifone. Volete rendere il vostro gatto davvero felice? Basterà proporgli una comoda cuccia o amaca posizionata proprio accanto al calorifero, in modo che possa accumulare quanto più caldo possibile! Oggi vi proponiamo alcuni esempio di cucce e amache da termosifone, che potrete trovare online e nei migliori negozi di animali.
SOS per i cani al gelo e al freddo nei canili
Il grande freddo di questi giorni sta mettendo in ginocchio i canili di tutta Italia, e purtroppo, per alcuni cani, la morsa del gelo è stata fatale, come per Milù, un meticcio bianco e nero di 7 anni, che è stata trovata morta assiderata nel canile di Torino.
Cani accolti negli uffici e negli ambulatori del canile: accade a Roma
Il freddo ed il gelo sulla capitale d’Italia, Roma, ha colpito in modo inesorabile anche tanti animali randagi: due accolti in canili comunali, non ce l’hanno fatta e sono morti. La consigliera capitolina Monica Cirinnà già ideatrice dell’Ufficio diritti animali di Roma, insieme all’assessore all’ambiente Marco Visconti si sono recati a visitare le strutture in questione, in particolare il canile de La Muratela per concordare insieme il da farsi per la tutela degli amici a quattro zampe che non hanno una casa, un proprietario amorevole, un caldo cappottino di lana con cui andare a fare i bisogni o preziosi stivali per proteggere le zampe dal gelo e dalla neve.
Animali e gelo: due storie a lieto fine
Oggi riportiamo una bella storia a lieto fine! Come sapete il gelo e le forti nevicate degli ultimi giorni hanno messo in difficoltà moltissimi animali, selvatici e non, che si sono improvvisamente trovati intrappolati nel ghiaccio: iniziamo con la storia dell’anatra, bloccata nel laghetto del Parco Forlanini, alla periferia est di Milano. Il Nucleo Soccorso Acquatico dei Vigili del Fuoco ha impiegato quasi due ore per estrarla, viva e vegeta: l’animale è stato poi affidato alle cure dell’associazione Enpa di Milano. Stessa sorte anche un bel cigno ferito ad una zampa dal ghiaccio, recuperato sempre al Parco Forlanini: in questo caso è stato affidato al WWF locale che si prenderà cura di lui.
Conigli abbandonati stabilimento Acea di Roma, quasi tutti morti
Lo scorso dicembre, nel giardino della sede di Acea di Torre Spaccata a Roma, sono stati abbandonati una trentina di conigli, che sono quasi tutti morti, nonostante l’Ufficio per la tutela degli animali del Comune avesse garantito la propria disponibilità ad occuparsi di loro. Purtroppo, per questi coniglietti non c’è stato molto da fare.
Scarpe e stivali per cani, per proteggere le zampe dal freddo e dal gelo
Stivali e scarpe invernali per i nostri amici animali? Perché no? Abbiamo visto come e perché è importante proteggere le zampe dei cani (più dei gatti, visto che sono obbligati ad uscire di casa per i bisognini ed un pochino di sano movimento): durante la passeggiata sulla neve ad esempio si può accumulare del ghiaccio tra il pelo o sotto le unghie, rendendo difficile camminare o alla lunga arrivando a lesionare la pelle. Esistono diversi tipi di scarpe o stivaletti adatti per l’occasione, sia se si vive in aree dove la neve ed il ghiaccio sono una costante invernale, sia se si abita in luoghi dal clima solitamente più mite che però in queste ore sono state colpite dall’ondata di freddo siberiano.
Carnevale: fotogallery di cani e gatti mascherati
Tra qualche settimana sarà Carnevale: in quasi tutte le piazze d’Italia si svolgeranno le feste e le tradizionali parate di carri, in un tripudio di coriandoli, bambini e mascherine! I nostri amici a quattro zampe potevano forse restare indenni dalla festa? Assolutamente no, ed ecco che quidi si moltiplicano i laboratori che propongono abiti per cani e gatti, per festeggiare la festa più pazza dell’anno! Nella gallery che oggi vi proponiamo alcuni esempi di costumi, senza dubbio divertenti da vedere anche se non so quanto possano essere graditi dagli animali.
Animalista tiene cani e gatti al freddo e al buio: questo è amore?
Una casa privata, una segnalazione e la scoperta da parte delle guardie zoofile dell’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) di uno scenario pazzesco. E’ accaduto sabato scorso, a Busto Arsizio, nel pieno dell’ondata di maltempo. Nel giardino una struttura abusiva e non a norma, tutta coperta da teli scuri, all’interno del quale 10 cani totalmente al buio. Un pastore tedesco, piuttosto anziano, libero, gli altri (boxer, shitzu e galgo spagnolo) chiusi nei trasportini tra feci ed urine. Niente cibo e ciotole d’acqua congelate. In casa quattro gatti soriani chiusi in un bagno, sempre in oscurità totale a causa delle tapparelle chiuse.
Cani, corso formativo per i proprietari in provincia di Brescia
In provincia di Brescia, a Rovato, è in partenza un corso teorico-pratico per i proprietari di cani, aperto a chi già ne possiede uno, ma anche a chi sta pensando di adottare un bel cucciolotto in cerca di una famiglia. Prenderà il via il 21 febbraio.
Gatti: come curare l’insufficienza renale con la dieta
Già in passato ci siamo occupati del’insufficienza renale del gatto: oggi in particolare vogliamo vedere come curare tale patologia e quale dieta è meglio seguire. Per prima cosa, ancora una volta ci tengo a specificare che solo il veterinario potrà trovare la causa della malattia e solo a lui ci si dovrà affidare per un quadro clinico completo e preciso, oltre che per la posologia farmacologica più indicata. Le terapie utilizzate sono sintomatiche e di sostegno, per favorire il buon funzionamento del tessuto renale rimasto e non deteriorato.