Animali domestici, non ammessi nelle case di riposo

animali non ammessi case riposo

animali non ammessi case riposo

Spesso gli anziani sono costretti ad abbandonare i loro amici a 4 zampe perché negli ospizi non c’è posto per cani e gatti. A Torino, a partire dall’anno scroso, il regolamente comunale prevede l’inserimento degli animali domestici nelle case di riposo accanto agli ospiti autosufficienti, che potrebbero prendersene cura. Il regolamento, però, parla in termini di possibilità e non di obbligo, così poche struttere lo applicano.

Gravidanza cane, durata e sintomi

gravidanza cane durata sintomi

gravidanza cane durata sintomi

La gravidanza nei cani è un momento molto delicato, e dura solitamente dai 58 ai 63 giorni. Un prolungamento di questo periodo, infatti, è indice di problemi legati a condizioni ambientali sfavorevoli, come l’eccessivo rumore o presenza di disturbo nel luogo scelto dalla cagna per partorire, o della cosiddetta sindrome del cucciolo singolo, in cui il piccolo cresce oltre la disponibilità di ossigeno fornito dalla placenta e diviene ipovitale (o muore).

Gatta abbandonata in mezzo alla strada a Savona

gatta savona abbandonata

gatta savona abbandonata

Una gatta nera, presumibilmente di qualche anno di età e già sterilizzata, è stata abbandonata ieri sera nel centro di Savona, in particolare davanti ad un negozio sito in via Nizza: la micia è stata posta sul marciapiede all’interno del suo trasportino. Tutti i passanti, vista la gabbietta, hanno pensato che la gatta fosse stata lasciata lungo la strada temporaneamente, magari dal proprietario che si doveva recare in qualche negozio o ufficio vietato agli animali. E invece no, a distanza di ore il trasportino con all’interno l’ospite era ancora lì lungo la strada, in attesa. Un’attesa vana che ha spinto alcuni abitanti della zona a contattare le forze dell’ordine ed i volontari della Protezione Animali, che l’hanno soccorsa.

Cane aspetta il proprietario fuori dal lavoro per 8 ore ogni giorno

cane aspetta proprietario 8 ore fuori lavoro

cane aspetta proprietario 8 ore fuori lavoro

La fedeltà dei cani è proverbiale… Si chiama Wangcai, e tutti i giorni aspetta pazientemente il suo proprietario fuori dalla banca in cui lavora, dalle 9 alle 5 del pomeriggio. Si tratta di un cagnolino cinese, privo di pedigree, trovato per strada 4 anni fa, e che, da allora, dimostra tutta la sua devozione all’uomo che l’ha salvato da una vita da randagio in questo particolarissimo modo.

A marzo visite gratuite per cani e gatti dal veterinario

visite gratuite cani gatti veterinario marzo

visite gratuite cani gatti veterinario marzo

A marzo torna l’appuntamento con le visite gratuite dal veterinario per i nostri amici a 4 zampe in tutta Italia. L’iniziativa, frutto di un accordo tra l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) e Hill’s Pet Nutrition, è giunta quest’anno alla sua settima edizione. L’obiettivo è quello di stabilire lo stato di salute dell’animale ed, eventualmente, verificare la necessità di successivi esami più specifici.

La vivisezione è un male da curare: tutti in piazza con la LAV

vivisezione male curare piazze lav

vivisezione male curare piazze lavLa vivisezione è un male da curare” e per guarire occorre opporsi duramente, come da anni fa la LAV. Partecipare alla lotta a questa inutile forma di violenza è possibile, scendendo in piazza con l’associazione. Sono due i week end in cui sarà possibile farlo, lungo tutto il territorio italiano: il 17 ed il 18 ed il 24-25 marzo prossimi. L’obiettivo è quello di una ricerca scientifica senza dolore, per nessuno, che sia comunque all’avanguardia senza però coinvolgere gli animali. Due le petizioni da firmare al riguardo: la prima circa l’applicazione di emendamenti rigorosi sul recepimento della direttiva europea 2010/63UE sulla vivisezione e la seconda quella che dia uno stop definitivo ai test su animali per i prodotti cosmetici.

Animali: a Roma lezioni scolastiche per imparare a conoscerli

animali lezione scuola

animali lezione scuola

La città di Roma vuole far conoscere gli animali e l’importanza di un corretto approcio con gli stessi, agli studenti: per tale ragione ha deciso di dare vita ad un ciclo di incontri e lezioni, che coinvolgerà 174 classi tra scuole elementari e medie dei quindici municipi cittadini. Gli incontri avverranno a scuola con personale specializzato del Girb (Gruppo intervento rapido biodiversità) per sensibilizzare i ragazzi e far capire loro come comportarsi anche in caso di incontri potenzialmente pericolosi con animali come vipere o bisce o rapaci. Dice l’assessore all’Ambiente, Marco Visconti, a proposito dell’iniziativa:

Un gatto come senatore? Succede in Virginia

gatto senatore Virginia

gatto senatore Virginia

Gli ex governatori della Virginia George Allen e Tim Kaine dovranno vedersela con un nuovo e agguerrito avversario, per la corsa a conquistare la poltrona di senatore… un gatto! Si, avete letto proprio bene. Il felino, infatti, con un suo quartier generale e una campagna elettorale in piena regola si fa beffe dei veri candidati e raccoglie fondi per un rifugio di animali.

Il fiuto dei cani per scovare i tumori, presto test italiano

fiuto cane tumori

fiuto cane tumori

Che i cani riuscissero a “fiutare” la presenza di tumori è un’ipotesi già avanzata da diversi ricercatori. L’argomento, infatti, è di grande interesse, poiché i nostri amici a 4 zampe sarebbero in grado di scovare un cancro quando ancora non è stato diagnosticato, e presto, anche in Italia, partirà una sperimentazione.

Le associazioni animaliste raccolgono firme per fermare Green Hill ed Harlan

associazioni animaliste raccolta firme fermare green Hill harlan

associazioni animaliste raccolta firme fermare green Hill harlanVi abbiamo parlato ieri dell’importazione di 900 macachi destinati alla vivisezione, da parte dell’allevamento Harlan che ha sede in Brianza. Le associazioni animaliste, si sono duramente opposte a questo che hanno definito un

“episodio senza precedenti che indigna l’intero nostro Paese”.

Ed ancora una volta, insieme hanno deciso di fare un muro compatto per dire basta a questo stato di cose. L’ Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA), la Lega Anti Vivisezione (LAV), la Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente (LEIDAA), la Lega Nazionale per la Difesa del Cane (LNDC) e l’ Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA) attendono ora dagli organismi preposti una risposta concreta sul fatto;

Cani e gatti sequestrati a Varese, come adottarli

adozione cani sequestrati varese

adozione cani sequestrati varese

Un canile lager a Busto Arsizio smantellato, decine di animali liberati e curati dopo mesi, anni, di sofferenze. Ma ora che fine faranno questi poveri animali? Andreanno in altre strutture, altri canili, senza una famiglia che si prenda cura di loro? Non è detto, la procura della Repubblica di Busto Arsizio ha infatti disposto la revoca del sequestro giudiziario sugli animali, autorizzandone quindi l’adozione. In tutti si tratta di dodici cani, cinque gatti e due grandi tartarughe acquatiche dalle guance rosse, che potranno finalmente trovare una famiglia.

Un Oscar anche per Uggie il cane di “The Artist”? Trailer del film

Oscar Uggie cane the artist video

Oscar Uggie cane the artist videoUn Oscar anche per Uggie il cane di “The Artist”? Non propriamente, ma sì, finalmente quest’anno è stato istituito un premio speciale anche per i “cani attori” (e non viceversa). Si tratta della prima edizione del Golden Collar Awards, consegnato al simpatico e bravo Jack Russel già nei giorni scorsi. La Accademy Awards non poteva continuare ad ignorare la capacità ed il successo di animali come lo stesso protagonista di The Artist: troppe volte era accaduto dalla famosa ed ingombrante questione di Rin Tin Tin.

Gatto Singapura, caratteristiche prezzo e allevamento

gatto singapura caratteristiche prezzi allevamento

gatto singapura caratteristiche prezzo allevamento

La scoperta del gatto di razza Singapura si deve ad una coppia di americani, che negli anni Settanta, durante le vacanze sull’isola di Singapore, rimasero colpiti da questo piccolo felino simile ad una lince, ma in miniatura. Essendo anche allevatori, decisero di portare con sé una coppia di gatti per dare il via ad una nuova selezione. La razza Singapura è stata riconosciuta a livello internazionale solo recentemente.

Psicologo dei cani, chi è e cosa fa

psicologo cani chi è cosa fa

psicologo cani chi è cosa fa

La professione dello psicologo dei cani, salita agli onori della cronaca per il programma Dog Whisperer con l’addestratore Cesar Millan, sta prendendo piede anche in Italia. Nata in Inghilterra e negli Stati Uniti, la psicologia canina è la scienza che studia i cani socializzati (domestici).