Uno scambio di cane o meglio di famiglie, per riuscire a capire meglio il proprio animale domestico. Sono questi i presupposti del nuovo reality televisivo “Cambio cane” pronto a sbarcare sul canale satellitare di FoxLife (canale 114) che ha per protagonista i cani. Il tutto a partire dal 30 novembre alle 21,55 di ogni venerdì e sotto l’abile guida di Angelo Vaira, noto Dog Coach.
Cane ucciso da terzi, il Tribunale riconosce danno esistenziale
Una sentenza storica per tutti gli amanti degli animali e per coloro che possiedono un pets: per la prima volta un tribunale, in particolare quello di Torino, ha riconosciuto il risarcimento del così detto danno esistenziale, ovvero del danno non patrimoniale a seguito di morte o lesione di un animale da affezione. Il Giudice che ha pronunciato la coraggiosa sentenza n. 6296/2012, la dottoressa Paola Ferrero, ha riformato una sentenza emessa in primo grado dal Giudice di Pace di Avigliana, che aveva negato la risarcibilità di tale danno. L’associazione Aidaa che si era costituita parte civile in primo grado, in passato aveva sia fatto una raccolta firme denominata Sì al risarcimento esistenziale poi aveva presentato ricorso al Parlamento europeo, per favorire l’emanazione di una legislazione nazionale in tal senso.
Affenpinscher: caratteristiche, allevamenti e prezzo
L’ Affenpinscher è un cane di piccola taglia, brachicefalo, non a caso considerato uno dei piccoli molossoidi. La sua espressione “scimmiesca” è irresistibile, e ispira subito simpatia. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, come per molte altre razze canine, anche se la provenienza germanica è fuor di dubbio.
Nutrie, diventano animali domestici
Nonostante la parentela con i castori, le nutrie non sono ben viste e da sempre vittime di stupidi pregiudizi. L’ultimo caso risale proprio a qualche giorno fa, quando un esemplare è stato ucciso senza pietà a badilate in pieno centro cittadino a Cremona. Un gesto di una crudeltà inaudita e che purtroppo si commenta da solo. Ma qualcosa sta cambiando, anche e soprattutto grazie a Mifa Onlus, che si batte anche per questo animale dall’indole docile.
Cane poliziotto antidroga nel mirino dei narcos
Rio: i narcos vogliono uccidere un cane poliziotto. Si chiama Boss ed è un labrador di 5 anni il protagonista della storia che vi raccontiamo oggi. E’ un eroe, un campione nel suo gioco preferito, fiutare droghe e questo è diventato ora un rischio per la sua vita. Alcune intercettazioni telefoniche su una banda di narcotrafficanti locali hanno evidenziato l’ordine di ucciderlo. Boss è infatti un cane poliziotto antidroga, uno dei più apprezzati membri del gruppo cinofilo del dipartimento di polizia di Rio de Janeiro.
Cani e gatti istruzioni per una migliore convivenza
Una bella notizia per tutti coloro che possiedono un animale domestico, ovvero quattro italiani su dieci: è stato presentato il vademecum intitolato Cani e gatti, istruzioni per una migliore convivenza. Si tratta di un manuale d’uso che insegnerà le linee guida per la perfetta convivenza tra la famiglia ed il proprio amico a quattro zampe. Il vademecum, che è stato presentato nei giorni scorsi a Palazzo Valentini, è stato fortemente voluto dalla provincia di Roma in collaborazione con la Lav (Lega anti vivisezione).
First Dog alla Casa Bianca, Bo rimane l’unico
Obama ha parlato di lui nel suo discorso dopo l’elezione a Presidente degli Stati Uniti, avvenuta ieri. Stiamo parlando di Bo il cagnolone nero che da 4 anni è ufficialmente il First Dog della Casa Bianca. Si tratta di un Cao de Agua portoghese, una razza tanto particolare quanto bella. Il cane è infatti stato scelto perché si tratta di una razza selezionata, in quanto considerata ipoallergenica, nonostante il pelo folto e lungo. Malia Obama, la figlia del presidente degli Stati Uniti è infatti affetta da allergie ed avere un animale peloso in casa avrebbe potuto comportare dei rischi. Per tale motivo non aveva mai avuto un pet. Poi, l’elezione di 4 anni fa del padre e l’arrivo di Bo: ogni famiglia presidenziale che si rispetti deve avere il suo pet! E’ una tradizione storica ormai.
Cibi pericolosi per i gatti
I gatti, proprio come i cani, sono ghiotti di quello che non dovrebbero mangiare! Alcuni alimenti, infatti, sono assolutamente da evitare perché possono diventare quando non sono salutari, persino pericolosi. Certamente, dividere il cibo con loro è un gesto di affetto, ma attenzione, fido e micio devono seguire una dieta diversa, soprattutto perché hanno una digestione molto differente dalla nostra.
Come addestrare una cocorita a posarsi sulla spalla
La cocorita, simpatico pappagallino di piccola taglia originario dell’Australia, è un uccello molto attivo, che ama svolazzare libero negli spazi che gli sono assegnati. Se per caso possedete uno di questi esemplari, ricordate di non tenerlo sempre chiuso in gabbia ma di dargli la possibilità di volare in spazi più ampi, anche per sgranchirsi un pochino le ali: ma non solo. Si tratta di un pappagallo intelligente, che se addestrato impararà facilmente a posarsi sulla vostra mano o sulla spalla, per riposarsi o per giocare con voi. Come fare ad insegnare ad una cocorita tutto questo, aumentando la confidenza reciproca? Lo scopriremo insieme!
Akita Inu salva la sua proprietaria dal soffocamento
Leggendo il titolo sicuramente vi sarete chiesti come abbia fatto un Akita Inu, tutto solo soletto e senza avere la benché minima conoscenza della manovra di Heilmich (tecnica di disostruzione delle vie aeree) a salvare la sua proprietaria dal soffocamento? Ebbene, proseguite la lettura e lo scoprirete!
Manifestazioni cinofile e raduni dal 10 al 25 novembre 2012
Il mese di novembre si preannuncia ricco di manifestazioni cinofile e di raduni dedicati ai nostri fedeli amici a quattro zampe. Iniziamo a scoprire insieme qualche appuntamento perfetto per il nostro animale domestico. L’11 novrembre prossimo a Terranegra di Legnago in provincia di Verona si svolgerà il raduno del cane Corso, organizzato dall’omonimo club amatoriale (Tel. 0424-550150): si tratta di un campionato sociale aperto a tutti coloro che possiedono un esemplare di questa splendida razza. Il 12 novembre invece ecco un’esposizione regionale a Rimini, organizzata dal Gruppo Cinofilo Riminese ed aperta a tutti i cani di razza con pedigree.
Cani da combattimento, torna l’allarme
Era un fenomeno che si era riuscito ad arginare e che ora torna prepotentemente alla ribalta, quello dei cani da combattimento. Si tratta di animali robusti, di razze ritenute pericolose, che vengono addestrati con estremi maltrattamenti a combattere in modo aggressivo, per vincere, anche per uccidere l’avversario. Ho avuto modo di vedere molti anni fa le immagini, dei video, che riguardavano un combattimento tra cani e devo dire che sono rimaste impresse nella mia mente in modo negativo: mi ha ferito vedere come l’essere umano (ma umano in che?) riesce a trasformare delle povere bestie.
Gli animali domestici della Casa Bianca e le loro foto
Jennifer Boswell Pickens è l’autrice del libro appena uscito “Pets at The Whithe House“, “Gli animali domestici alla Casa Bianca“. Racconta il “dietro le quinte” dell’abitazione più famosa del mondo, dove si riuniscono i personaggi più potenti del globo, il tutto da uno speciale punto di vista, quello del rapporto tra i padroni di casa e i loro pets. Il testo si avvale della documentazione di oltre 200 foto, in supporto al racconto di altrettanti preziosi aneddoti, molti entrati ormai nella storia degli Stati Uniti, dai Kennedy ad Obama.
Cane a 3 zampe cura bimbo con malattia genetica rara
Tra i bambini e i cani esiste un rapporto speciale, l’abbiamo sempre sostenuto. La storia che sto per raccontarvi ne è l’ennesima dimostrazione. Grazie ad Haatchi, un Pastore dell’Anatolia disabile (a 3 zampe) un bambino di 7 anni, con la sindrome di Schwartz-Jampel, una rara malattia genetica che porta ad avere i muscoli perennemente tesi, sta migliorando giorno dopo giorno.