Quando si acquista un cane di razza occorre sempre rivolgersi ad un allevamento qualificato. Possibilmente anche specializzato. Lo stesso vale per i Rottweiler. Si tratta di un passaggio obbligato se si vogliono avere determinate garanzie: quella della effettiva appartenenza alla razza pura grazie alla consegna del pedigree che fornisce anche una specifica sulla salute dell’animale, e dei suoi genitori. Ma soprattutto si ha la garanzia che il cucciolo (o l’animale adulto) non sia stato in alcun modo maltrattato o isolato: un trauma di questo tipo può rendere difficile la crescita e l’addestramento di un rottweiler. Anche di altre razze canine, certo, ma sappiamo come per questo cane potenzialmente pericoloso, un’educazione corretta sia fondamentale per il mantenimento del suo carattere bonario.
Mese del cucciolo dal 15 gennaio al 15 febbraio 2013
Torna l’appuntamento con il Mese del cucciolo dal 15 gennaio al 15 febbraio 2013. L’iniziativa è promossa da Purina in collaborazione con FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) e ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) e vuole sensibilizzare i neo-proprietari di cuccioli di cane sull’importanza di una corretta alimentazione.
Il coniglio e le feste di Natale
Le feste di Natale sono alle porte, anzi ormai campeggiano in tutte le case alberi di Natale, presepi e pacchetti vari. Che ne pensa il vostro coniglio? Diciamocelo chiaramente queste feste piene di luci, oggetti sconosciuti al pet e potenzialmente pericolosi, i cambiamenti delle abitudini quotidiane, il chiasso dei cenoni, ecc., non sono propriamente graditi agli animali domestici: diventano un momento di stress molto forte oltre che un rischio per la loro sicurezza. Ecco alcuni consigli per delle feste di Natale a misura di coniglio.
Cani smarriti ritrovati su ebay
La storia che vi raccontiamo oggi cari amici e lettori di Tutto Zampe ha veramente dell’incredibile: siamo a Pisa, dove una coppia di anziani coniugi è proprietaria d un cane di razza yorkshire di undici anni e di un pincher di diciotto. I due anziani sono ovviamente legatissimi ai propri cani, che purtroppo un giorno spariscono dall’appezzamento di terreno vicino casa, dove erano soliti giocare e trascorrere il tempo. Immediatamente la coppia inizia a cercare i due pelosini, arrivando anche a depositare una denuncia per furto, certi che si sia trattato di qualche malvivente con cattive intenzioni verso i due amici a quattro zampe. Il tempo passa ma nessuna novità: dei due cani nessuna traccia, fino a quando, quasi per caso, sfogliando il sito di e-commerce eBay, i due riconoscono in una foto lo yorkshire e il pincher scomparsi.
Vacanze sulla neve con il cane, gli alberghi pet friendly
Durante le vacanze invernali molti decidono di armarsi di sci e di andare sulla neve, per concedersi qualche giorno di relax ad alta quota. Come fare se si ha un cane? Anche in questo periodo, infatti, sebbene si tratti di un fenomeno più isolato rispetto ai mesi estivi, si ripropone il problema dell’abbandono degli amici a 4 zampe.
Il coniglio ed il freddo
E’ arrivato il freddo tipico dell’inverno, e sorgono molti dubbi circa la cura dei nostri pets. Il coniglio può stare fuori al freddo, risente del freddo o ha la pelliccia che lo protegge adeguatamente? E’ meglio tenerli in casa? Ecc. Oggettivamente in natura il coniglio è abituato anche alle temperature invernali, ma noi stiamo parlando di conigli domestici. Cerchiamo di farci un’idea più chiara sulla questione.
Corgi Gallese carattere e prezzo
Il Corgi Gallese è una razza divenuta famosa grazie alla casa reale inglese: è infatti l’animale domestico della Regina Elisabetta, che ne possiede addirittura tre, apparsi con lei anche nel video inaugurale delle Olimpiadi. Pensate che perfino la Regina Madre amava questa razza di cani e possedeva un esemplare di Corgi scomparso questa estate a tredici anni di età. Ma conosciamo meglio questo simpatico amico peloso, dal corpo massiccio e dalle zampette corte, che gli conferiscono un aspetto un pochino buffo!
Raffreddore del coniglio nano
Il coniglio nano soffre di raffreddore? Certamente anche i conigli possono essere colpiti da questa patologia, anche se non propriamente da quella virale che riguarda noi umani. Ma esistono altri agenti infettivi e condizioni varie che possono provocare raffreddore nel coniglio, con i sintomi ben noti: starnuti, muco che fuoriesce dal naso o goccioline d’acqua, tremore e brividi di freddo, occhi che colano, malessere generalizzato ed a volte anche febbre. Per il coniglio, sintomi di questo tipo però devono portare ad una particolare attenzione da parte del proprietario.
Cani di razza, quali sono più a rischio di furto e dove?
Secondo l’Aidaa nel 2011 i cani rubati sarebbero stati oltre 11 mila, con una media di 31 furti al giorno e in prevalenza cuccioli e fattrici. Ma quali sono le razze più rischio? A quanto pare quelli da caccia sono i più gettonati dai ladri, ma anche i cani di grossa taglia e quelli da compagnia sono in pericolo.
Giornata Internazionale dei diritti animali
Il 10 dicembre di ogni anno è dedicato a una ricorrenza importante, per gli animali e per la natura, perché si festeggia in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei diritti animali: la manifestazione anche per questa edizione, è organizzata dall’associazione inglese Uncaged Campaign, pronta a scuotere l’attenzione pubblica nei confronti del tema animalista. Una sensibilizzazione verso tutte le forme di maltrattamento e tortura che, ogni giorno, ogni ora ed in ogni angolo di questa terra, vengono compiute nei confronti degli animali: dallo sfruttamento, alle condizioni degli allevamenti, dal circo alle scommesse sulle corse clandestine.
Esposizione Internazionale Felina a Verona il 22 e 23 dicembre 2012
Dal 22 al 23 dicembre si svolgerà l’Esposizione Internazionale Felina, presso il Palazzo Gran Guardia
Gatto Sphynx innamorato del suo proprietario. Il video
I gatti hanno la fama di essere infedeli e meno affettuosi rispetto ai cani, ma
Raduno Bulldog a Cosenza il 22 dicembre 2012
Appuntamento imperdibile per gli estimatori del Bulldog. A Cosenza, il 22 dicembre 2012 si svolgerà
Cane Maltese, carattere, prezzo e foto
Il cane maltese è una razza di piccola taglia a pelo lungo. In genere infatti pesa tra i 3,5 chilogrammi ed i 5, mentre difficilmente supera i 25 cm di altezza. E’ caratterizzato da un folto e lungo pelo bianco che permette acconciature da parte dei proprietari, a volte anche troppo azzardate per i nostri gusti. Il manto nasconde abbondantemente il fisico minuto, ma snello e solido al contempo, robusto, anche nelle ossa e soprattutto sugli arti, che lo rende particolarmente agile. Conosciamo meglio questa razza canina.