Lo Sphynx è un gatto di origine canadese nato attorno agli anni Settanta. La sua caratteristica principale è l’assenza di pelo. Il suo aspetto insolito suscita reazioni di grande ammirazione o di repulsione. I primi riconoscimenti ufficiali per la razza sono arrivati negli anni Ottanta, e nel 2001 è stato riconosciuto anche dalla FIFe (Federazione Felina Europea).
Mercatini di Natale per animali organizzati dall’Enpa
Aria di natale, tempo di mercatini e di ricerca di regali: per tutti coloro che sono alla ricerca di un pensierino per le persone più care e vogliono, nel contempo, aiutare gli animali sfortunati, ecco che l’Enpa (Ente Protezione Animali) propone tantissime idee dedicate ai più grandi ed ai più piccoli. Nei mercatini di Natale per animali organizzati dall’Enpa di Monza, potrete trovare non solo oggettistica di vario genere, ma anche dolci e calendari, il cui ricavato servirà a sostenere tutte le attività dell’associazione, per aiutare gli amici a quattro zampe in difficoltà. Tutti i week end di dicembre dalle 9 alle 18.30 potrete trovare un gazebo, allestito a Monza in via Italia nella zona della Rinascente.
Gatti infedeli ed egoisti? Dipende dalla razza
Cani fedeli, gatti indipendenti ed egoisti? Chi l’ha detto! Questa dicotomia, vecchia come il mondo, continua ancora oggi a fare presa, mi sono sempre detta che è stupidaggine bella e buona, ma chiaramente è il mio punto di vista. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Veterinary Biology, i gatti domestici sarebbero meno affettuosi rispetto a quelli di razza…
Addestramento del Rottweiler
L’addestramento del Rottweiler è una questione che non si può prescindere se si decide di prendere con se un cane di questo tipo, che se non ben curato e gestito può diventare pericoloso. Non per indole, il Rottweiler è un cane buono e pacato, ma per istigazione, mancanza di socializzazione o educazione in generale: essendo un animale robusto e forte un suo gesto, un morso, può essere veramente rischioso. Questa razza canina è inoltre abitata al lavoro e alla guardia. Gli va insegnato come farla e quando fermarsi. Insomma è importante un buon addestramento sia per ciò che riguarda l’obbedienza che la difesa del territorio. Ma vediamo nel dettaglio.
Cani con alitosi rimedi naturali per combatterla
I cani con alitosi oggi possono essere curati con rimedi naturali. Escludendo malattie come il diabete o disturbi al fegato, spesso l’insorgere di questo fastidio è causato da un’errata alimentazione, oltre che da una scarsa igiene orale: due elementi importanti che bisogna curare con attenzione seguendo i consigli del veterinario di fiducia, per evitare che il nostro piccolo batuffolo di pelo si trasformi in una discarica a cielo aperto ogni volta che apre la bocca. Ovviamente oltre ai medicianali tradizionali, come già anticpato ci sono anche dei rimedi naturali che possono aiutare i proprietari dei pets a minimizzare ed addirittura risolvere il problema.
Educare il cane con il metodo Tellington Ttouch
Non ho mai apprezzato i metodi educativi autoritari, né per gli esseri umani, né per gli animali, soprattutto quando ci sono in ballo le paure. Il metodo Tellington Ttouch o più semplicemente TTouch, segue questa linea ed è basato su bende che fasciano il corpo e piccoli massaggi per educare il cane con dolcezza, aiutandolo a superare ansie e paure.
Veglione di Capodanno col cane, dove?
Che Capodanno è se non si può portare il proprio amico a quattro zampe alla festa? Non sono molti i ristoranti che ospitano mici e cani abitualmente, ma almeno a Capodanno un’attenzione maggiore potrebbe esserci. Va detto subito che l’intento di andare a far bagordi col proprio pet è ammirevole, ma non bisogna dimenticare che gli animali domestici non amano contesti troppo chiassosi e rumorosi ed i fuochi d’artificio, con botti connessi li spaventano molto, mettendo a repentaglio la loro sicurezza e quella di chi gli sta vicino. Per cui se proprio volete passare il Capodanno con il cane scegliete il contesto adatto, tranquillo quanto più possibile. Non sapete dove andare? Abbiamo fatto una piccola ricerca per voi e purtoppo, ci spiace dirlo, non abbiamo trovato grandi iniziative e veglioni pet friendly, forse proprio perché si tende a lasciare l’animale in casa per non metterlo sotto stress. Ma vediamo nel dettaglio.
Colonie feline da proteggere: interviene la Lav
La situazione delle colonie feline da proteggere, della capitale, è abbastanza difficile e delicata: già nelle scorse settimane vi avevamo comunicato la notizia del rischio chiusura delle Oasi feline di Torre Argentina e Porta Portese e del Parco Canile ex Poverello, ad opera del comune di Roma. Una notizia che non era stata presa bene nè dalle associazioni di volontariato nè dalle gattare che ogni giorno si occupavano dei mici. La Lav (Lega Anti Vivisezione) dal canto suo annuncia battaglia e chiede la convocazione urgente di una Conferenza di Servizi da parte del comune capitolino, per scongiurare la chiusura delle oasi feline sopra citate. In un comunicato la Lav critica le scelte fatte dall’amministrazione comunale affermando che:
Artrosi nel gatto
L’artrosi nel gatto? Ebbene sì, soprattutto nei gatti anziani. Di sicuro il problema è meno evidente che nei cani, ma non per questo è un disturbo da sottovalutare . Il fatto è che l’artrosi felina è più difficile da diagnosticare perché il micio tende a nascondere meglio (o forse a sopportare diversamente) i dolori articolari.
Gatto nero salva ragazza malata di cuore
Altro che il gatto nero porta sfortuna… una ragazza scozzese malata di cuore deve la vita alla sua micia dal nero mantello! Maria Gillon, infatti, soffre di tachicardia ventricolare, una delle principali cause di morte cardiaca improvvisa. La notte, quando dorme da sola, è particolarmente vulnerabile, ma accanto a sé ha un’alleata con i baffi, è proprio il caso di dirlo!
Capodanno col cane in Piemonte, ecco dove andare
Se volete trascorrere le festività di Capodanno col cane, ecco qualche dritta utile per tutti coloro che sceglieranno come meta la regione Piemonte. Si tratta di una bella zona, piena di attrattive, perfetta per il periodo invernale: iniziamo dalla zona di Torino, quì ci sonbo molte strutture pet friendly, come il Park Hotel Gran Bosco situato a Sauze d´Oulx dove sono ammessi cani di tutte le taglie. Se preferite vivere l’ultima notte dell’anno nel Parco Nazionale del Gran Paradiso e dalla Reggia di Venaria ecco che in località Cuorgnè l’Albergo Astoria fa al caso vostro: ammessi cani di tutte le taglie e anche gatti, che potranno restare tutti insieme in camera con voi!
Il cane Bo e le decorazioni di Natale (video)
Ci avviciniamo al Natale 2012 e proprio in queste ore ci si appresta a fare l‘Albero di Natale ed allestire la propria abitazione con le più belle ed originali decorazioni. Anche alla White House però ci si fanno le medesime cose, con un giudice d’eccelleza, il first dog Bo, cane d’acqua portoghese, di proprietà della famiglia Obama. E’ proprio lui infatti che percorre la casa, osserva le colorate decorazioni e alla fine, sembra dare una pacata approvazione al tutto, albero compreso. Osserviamolo mentre gironzola nella famosa abitazione in un video diffuso dalla stessa White House.
Come fare un albero di Natale a prova di cane
Addobbare l’albero di Natale e decorare la casa con ghirlande, luci e festoni è tra i “riti” delle feste a cui è impossibile sottrarsi, ma come fare se in casa gironzola un amico a 4 zampe? Ecco, allora, qualche consiglio utile per evitare che il cane possa distruggere e farsi male con le decorazioni!
Cani avvelenati all’Ikea, si cerca il colpevole
La notizia è di quelle da brividi: qualche giorno fa sono stati rinvenute alcune carcasse di cani avvelenati all’Ikea di Catania. Uno scempio che ha turbato non solo le associazioni animaliste ma anche i semplici cittadini che si sono indignati davanti alle foto ed ai video che divampano online. In trecento hanno esposto i cartelli e manifestato la rabbia davanti alla sede del negozio multinazionale di arredamento svedese, che ha già chiarito la propria posizione sull’accaduto. Linda Strazzeri, presidente dell’associazione L’altra zampa, la prima ad essere intervenuta sul posto con altri volontari, ha così commentato: