Doggy day per weekend con i cani

Doggy day weekend cani

Doggy day weekend cani

Fino al 28 aprile, più di 100 agriturismi italiani, offrono sconti dal 20% al 40% per chi viaggia insieme al proprio cane. L’iniziativa è stata lanciata da Agriturismi.it e accontenta tutti quei proprietari che amano spostarsi in compagnia del proprio amico a 4 zampe, il quale sarà accolto con numerose attività su misura.

Le feste del cane all’amico militare che torna a casa: video

video cane militare

video cane militareUn amico non si dimentica ed un cane conosce bene il significato di queste parole. Ricordate Argo il cane di Ulisse? Ormai in fin di di vita riconosce il suo padrone coperto di stracci, vestito da mendicante dopo 20 anni di assenza. Abbozza una lieve festa scodinzolando e poi si abbandona al sonno perpetuo, felice di aver rivisto il suo amico Odisseo. Un episodio proverbiale che ce la racconta lunga su cosa e come un cane può essere fedele. La vita quotidiana ci racconta ogni  giorno situazioni di questo tipo: quante feste vi fa il vostro cane quando tornate a casa dal lavoro? Ebbene oggi volglio proporvi un video emblematico, simpatico, qualcuno lo definisce divertente, io preferisco descriverlo come emozionante e gioioso. Sono le immagine che descrivono il ritorno a casa dopo tempo di un moderno Ulisse, un soldato americano chè è stato lontano, in missione e la gioa infinita del suo cane nel rivederlo.

Cane stitico, cosa fare?

cane stitico cosa fare

cane stitico cosa fare

Da qualche tempo il vostro cane è stitico e non sapete cosa fare? Chiaramente come sempre la cosa ottimale è quella di scoprire la causa e valutare i sintomi correlati: se alla stipsi si associa una qualche forma di letargia e/o inappetenza, è bene rivolgersi quanto prima al veterinario, ma più in generale è importante prendersi cura della sua alimentazione, cercando di avere adeguate accortezze, vediamo insieme quali.

Cane salva il proprietario dall’ipotermia

Cane salva il suo proprietario dall'ipotermia

Cane salva il suo proprietario dall'ipotermia

La storia che vi raccontiamo oggi cari amici, arriva dalla cittadina di Rylstone, in Australia, dove un cane ha salvato il suo proprietario ferito dopo un incidente stradale, riscaldandolo ed evitando che potesse congelare. L’uomo di nome Herbert Schutz, di 76 anni, mentre si trovava a bordo della sua autovettura con il suo fedele amico a quattro zampe, improvvisamente perdeva il controllo del proprio mezzo e si andava a schiantare contro un albero, ferendosi: non aveva la possibilità di chiamare i soccorsi e la zona nella quale si trovava era piuttosto isolata. Per fortuna accanto a lui c’era il fedele Boydy, che capendo al volo la situazione, non ha esitato a riscaldare con il proprio corpo il suo proprietario, accucciandosi contro il suo petto ed evitandogli di fatto l’ipotermia.

Lavare il coniglio con lo shampoo secco

Lavare il coniglio con lo shampoo secco

Lavare il coniglio con lo shampoo secco

I conigli sono animali molto puliti che normalmente non necessitano di alcun intervento di pulizia da parte nostra: ma se proprio non potete fare a meno di volere il vostro pet tutto bello pulito e profumato, soprattutto se abituato a restare per lungo tempo in casa, ecco alcuni consigli utili per lavare il coniglio, senza stress per voi e per lui! Difficilmente un coniglietto è sporco, a meno che non risulti infangato o non abbia il posteriore intaccato dalle feci: in questo caso sarà necessario procedere alla completa pulizia del posteriore dell’animale per evitare irritazioni. Vediamo insieme come lavare il coniglio con lo shampoo secco, in caso di necessità.

Cane Leonberger: carattere, prezzo e allevamento

Cane Leonberger carattere prezzo allevamento

Cane Leonberger carattere prezzo allevamento

Il Leonberger è un cane di taglia grande e come si evince dal suo aspetto appartiene alla famiglia dei molossi. Sulle sue origini esistono svariate ipotesi, ma secondo la più accreditata questa razza sarebbe il risultato di un incrocio con il Terranova, il San Bernardo e il Pastore dei Pirenei. Al di là della mole è un “cane da coccole”, grande amante dei bambini. Conosciamo meglio il suo carattere e quali sono gli allevamenti ENCI.

Epatite virale (adenovirus) nel cane, diagnosi e cura

epatite virale cane cura

epatite virale cane cura

L’epatite virale nel cane, provocata dall’adenovirus CAV-1 può essere molto seria, addirittura fulminante e letale. Per fortuna si tratta di casi rari e la malattia di recente si è statisticamente ridimensionata grazie ad un vaccino efficace, ma data la facilità del contagio, è importante conoscerla approfonditamente e saperne individuare i sintomi (leggi qui) per avviare un percorso terapeutico quanto prima. Ecco come.

Malattia Ossea Metabolica dei rettili: cause

Malattia Ossea Metabolica dei rettili

Malattia Ossea Metabolica dei rettili

La Malattia Ossea Metabolica dei rettili, detta comunemente MOM, è una sindrome provocata da uno squilibrio del rapporto tra calcio e fosforo nell’organismo di questi animali. Si verifica solitamente quando il rettile viene esposto ad una dieta povera in calcio oppure, di contro, troppo ricca di fosforo, oppure quando non viene abbastanza esposto ai raggi UV, sia naturali che della lampada del terrario, in quanto la mancata esposizione alla luce impedisce la sintesi di vitamina D3 da parte dell’organismo. Ma vediamo dettagliatamente quali sono le cause che provocano la MOM.

Golden Retriever per i sopravvisuti della strage di Boston

wag brigade

Golden Retriever sopravvisuti strage Boston

Un gruppo di Golden Retriever è approdato a Boston per risollevare gli animi di chi è sopravvissuto al terribile attentato di Boston. Sono “angeli con la coda”, dice qualcuno e sulla loro pettorina c’è scritto: sono gentile, accarezzami. La loro presenza non è casuale, questa razza, infatti, è nota per la sua indole particolarmente dolce e sensibile, viene spesso impiegata per la pet therapy.

Cani sterilizzati, vivono più a lungo

sterilizzazione cani

sterilizzazione caniI cani sterilizzati vivono più a lungo. E’ quanto afferma una ricerca scientifica pubblicata sull’autorevole rivista Plos One e realizzata da alcuni studiosi dell’Università della Georgia che, per arrivare a tale conclusione hanno analizzato i dati sanitari di più di 40.000 cani. Ma vediamo meglio di cosa si tratta.

Il gatto che ama l’aspirapolvere: video divertente

gatto che ama l'aspirapolvere

gatto che ama l'aspirapolvere

Il video che vi proponiamo oggi cari lettori e amici di Tutto Zampe, mostra un simpaticissimo gatto che ama l’aspirapolvere, o per meglio dire, ama essere accarezzato e aspirato con l’elettrodomestico. Una reazione piuttosto particolare dato che spesso gli animali domestici sono spaventati dal rumore prodotto dall’aspirapolvere e si nascondono quando viene passato lungo i pavimenti. Invece il micio di questo video ama proprio farsi aspirare i peli e la polvere che si depositano sul suo manto.

Stitichezza nel cane, sintomi e cause

stitichezza cane

stitichezza caneAnche il cane può soffrire di stitichezza più o meno pronunciata o passeggera. Come per gli esseri umani, chiaramente, questa condizione è sinonimo di qualche meccanismo organico che non funziona e può essere molto fastidiosa oltre che dolorosa. Il cane però a nostra differenza non può lamentarsi o curarsi da solo. Spetta a noi cogliere i sintomi giusti e provvedere, magari con l’ausilio del veterinario ad una diagnosi con successiva adeguata terapia. Vediamo insieme nel dettaglio.

10 migliori razze canine per i bambini (Foto)

razze cani bambini

razze cani bambini Avete un bambino e state pensando a farlo crescere con un cane in casa? E’ un’ottima scelta e verso qualunque amico peloso vi porterà sarà ben fatta. In molti però, ne sono consapevole, si domandano se esistono delle razze canine più predisposte per indole alla vita domestica e con i bambini, per questo proviamo a stilare una lista al riguardo, che di sicuro non sarà completa, ma può essere uno spunto da cui partire. Eccola.

Bovaro del bernese: carattere, allevamenti e prezzo

Bovaro bernese carattere allevamenti prezzo

Bovaro bernese carattere allevamenti prezzo

Il Bovaro del Bernese è un cane di taglia grande a pelo lungo di origini antichissime appartenente alla famiglia dei molossoidi. Inizialmente veniva usato come cane da guardia, da traino e come bovaro, appunto, nelle Prealpi bernesi e nelle campagne del centro del Cantone di Berna. È un animale molto resistente e amichevole, mai aggressivo. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche.