Ricette per gatti con il riso

Ricette per gatti con il riso

Ricette per gatti con il riso

Se amata viziare il vostro gatto e cucinare alcuni piatti appositamente per lui, con le vostre mani, ecco un paio di ricette per gatti con il riso. Si tratta di piatti semplici ma completi, che gli garantiscono il giusto apporto nutrizionale, mantenendolo leggero ed il forma! In più avrete la soddisfazione di aver fatto dei veri manicaretti a quattro zampe con le vostre mani.

Collare elettrico per i cani di Jessica Biel?

Collare elettrico cani Jessica Biel

Jessica Biel ha fatto storcere il naso agli animalisti… l’attrice, infatti, è stata pizzicata dai paparazzi a spasso con i suoi due cani, un Boxer e una femmina di Pit bull, che sfoggiavano collari elettrici! Il particolare è stato riportato su moltissimi giornali e potete immaginare la pioggia di critiche…

Come aiutare il gatto a vincere la paura dei rumori forti (tuoni , botti, musica)

Gatto che sogna

aiutare gatto vincere paura rumori forti

E’ fisiologico per tutti noi rispondere con un sobbalzo ad un improvviso e forte rumore e lo è anche per i gatti. Alcuni però, oltre a questa reazione istintiva hanno un vero e proprio terrore di tuoni, botti di mortaletti o similari. Con molta pazienza ed impegno è però possibile aiutarli a vincere questa paura dei rumori forti. Come?

Gatto disobbediente

gatto disobbediente

gatto disobbediente

 

 

A volte i gatti si comportano in modo inopportuno. Sappiamo che si tratta di animali indipendenti, ma anche molto intelligenti ed in grado di comprendere a fondo le regole della pacifica convivenza, quindi se hanno atteggiamenti errati e non rispondono alle comuni direttive o ai rimproveri, c’è di sicuro qualcosa che non va.

Porta bocconcini per cani: nuovi modelli

Porta bocconcini per cani

Porta bocconcini per cani

Se vi trovate fuori casa o in vacanza con il vostro amico a quattro zampe e volete dargli un pò di pappa, o lo state addestrando e volete offrire a Fido un premio per i progressi fatti, ecco un accessorio indispensabile che fa al caso vostro: si tratta del porta bocconcini per cani. I porta bocconcini sono proposti in varie dimensioni e con caratteristiche differenti a seconda dell’utilizzo che pensate di volerne fare: un pò più grandi per contenere magari le crocchette quando siete fuori casa oppure dalle dimensioni più ridotte per l’allenamento settimanale. In commercio esistono differenti modelli: oggi vi proponiamo alcuni porta bocconcini di differenti produttori di accessori per animali, tra le novità di settore di questo 2013. Iniziamo dai prodotti di Hurtta che nella sua collezione Motivation 2013 presenta proprio dei porta bocconcini per cani caratterizzati dal materiale riflettente, garanzia di sicurezza e massima visibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Gatta allatta cucciolo di Pit bull orfano

Gatta allatta cucciolo Pit bull orfano

Gatta allatta cucciolo Pit bull orfano

Chi l’ha detto che cani e gatti non possono andare d’amore e d’accordo? La storia di questa micia, che accolto tra le sue zampe un cucciolo orfano di Pit bull spazza via in un solo colpo l’antico odio tra fido e micio. Una mamma, è sempre una mamma, anche quando si tratta di animali!

Gatto dal carattere dominante

gatto dominante

gatto dominante

I gatti possono avere un carattere dominante e questo è possibile vederlo sin da cuccioli. E’ importante scoraggiarli per tempo ed educarli prontamente alle regole e al rispetto della convivenza: se questo non si mette in pratica, l’atteggiamento dominante del micio può diventare pericoloso per gli eventuali altri animali domestici in casa (gattini fratellini ad esempio) e poi direttamente per gli umani, con particolare riferimento ai bambini.

In Cina no ai cani oltre i 35 cm di altezza

cani di oltre 35 centimetri

cani di oltre 35 centimetri

Se pensavate di essere abituati alle stranezze provenienti dall’estremo oriente, ecco una notizia che vi sconvolgerà: a Pechino le autorità hanno dichiarato guerra ai cani di oltre 35 centimetri di altezza e sono state autorizzate a stanare tutti coloro che possiedono animali domestici eccedenti queste dimensioni, come Labrador, Collie e tanti altri ancora. Lo scandalo è stato denunciato dal New York Times del 22 giugno scorso, con un articolo che ha fatto sobbalzare i cuori di chi ama gli animali. E pare che i proprietari di cani di media e grossa taglia non abbiano modo di sfuggire a questa nuova legge, se non avendo una licenza apposita che ovviamente in pochissimi possiedono.

Podenco Ibicenco: carattere, allevamento e prezzo

Podenco Ibicenco carattere allevamento prezzo

Podenco Ibicenco carattere allevamento prezzo

Il Podenco Ibicenco è una razza spagnola, originaria dell’isola di Ibiza. Il suo aspetto rivela una parentela con il Levriero e non caso. Secondo alcuni studiosi, infatti, sarebbero stati introdotti dai Fenici e/o i cartaginesi nel VII secolo a.C. Il cane che conosciamo oggi, ad ogni modo, è il frutto di numerosi incroci fatti nel corso dei secoli per esaltare le sue doti venatorie.

Si può addestrare un gatto?

Aiutiamo i gatti abbandonati

addestrare gattoSi può addestrare un gatto? Certamente sì, anche se dipende cosa si intende con il termine addestramento: non ci riferiamo sicuramente a giochini da circo (che non ci piacciono a priori), bensì alla corretta educazione alla convivenza. Addestrare un gatto significa infatti suggerirgli di fare i bisogni nella lettiera, evitare che abbia atteggiamenti aggressivi, che graffi i mobili o altro, ma anche comprenderlo quando un suo comportamento solitamente normale diventa d’improvviso anomalo. Vediamo nel dettaglio.

Caldo e animali domestici: come aiutarli

Caldo e animali domestici

Caldo e animali domestici

Il caldo è arrivato e tutti noi iniziamo a boccheggiare ed a cercare riparo dalla calura estiva: come noi soffrono anche gli animali domestici che devono quindi essere aiutati. Per far si che anche loro possano sopportare meglio la stagione del solleone, ecco alcuni consigli utili: per prima cosa ricordiamo che occorre una maggiore attenzione se gli amici a quattro zampe sono anziani o soffrono di patologie, come cardiopatia e insufficienza renale. Una buona regola è quella di curare l’alimentazione, che dovrà essere nutriente ma leggera: preferite i cibi soft e light,  come ad esempio il pollo piuttosto che il maiale o altre carni e controllare sempre che la ciotola dell’acqua sia sempre piena e fresca.

Pulire la casa dal pelo degli animali domestici

pelo degli animali domestici

pelo degli animali domestici

Avere degli amici a quattro zampe che vivono in casa spesso può rivelarsi una disperazione per quel che riguarda la pulizia: peli ovunque, soprattutto nel periodo della muta, e tanto altro ancora che può causare disagio al padrone di casa. Oggi ci occupiamo di come pulire la casa dal pelo degli animali domestici: ricordiamo per prima cosa che i peli degli animali hanno forte carica elettrostatica e quindi hanno la tendenza a posarsi su mobili e superfici. Per eliminare i peli dai mobili utilizzate un panno elettrostatico che raccoglie polvere e peli invece di spostarli soltanto, oppure una semplice pezza di cotone inumidita in acqua e ben strizzata che permetterà di catturare tutto, ed evitare che i peli vada nell’aria e si depositino nuovamente sui mobili.