La primavera e l’estate portano non solo il caldo e la voglia di uscire ma anche le fastidiose pulci e zecche, che trovano spesso rifugio nei nostri amici a quattro zampe. In commercio vi sono moltissimi prodotti antiparassitari da applicare sul pelo e sulla cute degli animali, ma un valido aiuto può arrivare anche dalla natura. Ecco quindi alcuni esempi di antipulci naturali per cani tutti da provare. Iniziamo dall’olio di Neem, che può essere considerato a tutti gli effetti un antiparassitario proprio perché possiede delle proprietà antisettiche: si tratta di un prodotto naturale che può essere acquistato in erboristeria e si applica in gocce sul pelo del proprio cane, aiutandovi con le mani o con uno straccio per stenderlo bene.
Una ciotola d’acqua per cani e gatti randagi
Il caldo e l’afa mettono in sofferenza anche gli animali. Il cane, il gatto, i furetti, i conigli, eccetera, come sapete d’estate meritano particolari attenzioni rivolte all’alimentazione e soprattutto alla idratazione. Finché sono in casa va tutto abbastanza bene, ma ai randagi chi ci pensa? Ancora una volta a porre l’accento sulla questione, è l’ AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) che lancia la sua campagna informativa dal titolo “L’acqua è vita metti una ciotola per fido e micio”.
La cura dei Greyhound in estate
I cani levrieri di razza Greyhound sono animali bellissimi, dolci ma piuttosto delicati: sono cani particolarmente sensibili al caldo, che soffrono molto le alte temperature e proprio per questo necessitano di cure ed attenzioni particolari in estate. In alcuni casi le temperature roventi del periodo estivo possono risultare addirittura letali per loro, quindi occorre fare molta attenzioni: oggi ci occupiamo proprio della cura dei Greyhound in estate. Questo cane potrebbe soffrire infatti del così detto colpo di calore, una situazione che si verifica quando la temperatura interna eccede i 40-41°C ed il cane non riesce a raffreddarsi attraverso la radiazione e l’ansimare.
Collezione Gucci per animali 2013
Le grandi case di moda sono sempre più interessate alla produzione degli accessori per gli amici a quattro zampe: ecco allora che anche la maison Gucci propone alcuni interessanti prodotti per questa primavera estate 2013. Si tratta di collari, guinzagli ma anche trasportini, tutti caratterizzati da un’estrema cura per i dettagli e dal celebre monogramma della griffe. Iniziamo dal collare per cani, bellissimo in pelle guccissima metallizzata, con finiture in pelle metallizzata della stessa tinta, offre finiture in oro, fiocco e ciondolo doppia G a forma di cuore. Il collare è disponibile in tre varianti di colore, lilla e marrone chiaro, in due misure, piccola 20-22-24cm, media 26-28-30cm: il prezzo è di 210 euro, acquistabile online e nei negozi monomarca del gruppo.
Contro abbandono e randagismo, la petizione Lav
Come saprete da oggi, 18 giugno, entra finalmente in vigore la legge che vieta ai condomini di opporsi alla detenzione o al possesso di animali da compagnia (cani, gatti, conigli, ecc.). In occasione di questo grande passo in avanti per gli amici a 4 zampe e i loro proprietari la LAV ha deciso di lanciare una petizione con una nuova proposta di legge volta a proteggere i pelosi dovunque e non solo nei condomini.
Deiezioni canine, Capri dice no
Il sindaco di Capri, Ciro Lembo, intende dichiarare guerra a chi non raccoglie le deiezioni canine: proprio in questi giorni ha firmato un’ordinanza che consente di identificare attraverso la mappa del Dna, i cani ed i relativi proprietari che imbrattano le strade dell’isola. L’identificazione degli animali avverrà grazie ai dati racchiusi nel microchip dei cani e permetterà di applicare al proprietario una sanzione amministrativa dai 25 a 500 euro. Un progetto ambizioso che potrebbe anche essere esteso ad altre località della regione Campania: per prima cosa occorrerà istituire l’anagrafe canina e verificare che effettivamente tutti i cani vi vengano inseriti, poi occorrerà raccogliere i dati dei cani appartenenti ai residenti. Dice il Sindaco di Capri:
Cane spinge carrozzina disabile (video)
Un cane che spinge la carrozzina di un disabile immersa nell’acqua alta! E’ un video che ha il sapore dell’incredibile quello che vi mostriamo oggi ed oggettivamente qualche perplessità ce l’abbiamo anche noi. Per questo motivo ci fa piacere condividerlo, anche per avere il vostro parere (perdonateci della scarsa qualità della foto di copertina ma il video steso è piuttosto sgranato).
Coniglio fa il bagno, divertimento o tortura? VIDEO
In questi giorni sta facendo discutere un video caricato da poco su Youtube di un coniglio che fa il bagno nel lavandino. A prima vista sembra che l’animale si stia concedendo un piacevole momento di relax mentre la sua proprietaria lo “coccola” con acqua e sapone, ma secondo gli esperti si tratterebbe di tutt’altro…
LAVacanza a prova di Fido 2013
Una vacanza in montagna insieme al vostro amico a quattro zampe? E’ possibile grazie alla vacanza di Lav, lega anti vivisezione, che propone anche per quest’anno la LAVacanza a prova di Fido 2013. La location sono le splendide cime del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, dove proprietari e cani potranno fare delle gite e delle scampagnate, potranno godersi la natura e la pace del luogo. Una settimana di totale relax in montagna all’insegna della varietà e dell’amicizia tra uomini ed animali.
Pastore tedesco salvato dall’eutanasia: uomo eroe condannato
Su Tutto Zampe di solito parliamo di cani eroi. Sono gli amici a quattro zampe i protagonisti delle nostre storie. Ma oggi voglio fare un’eccezione, raccontandovi delle disavventure di un uomo condannato per aver salvato un cane dall’eutanasia. E’ un caso emblematico e a lieto fine, ma cominciamo dall’inizio e dal pastore tedesco destinato alla soppressione.
Le 10 razze di gatto più strane
Di gatti ce n’è un po’ per tutti i gusti… senza pelo, batuffolosi, pescatori, sacri, maculati, tarchiati e persino senza coda! Se siete curiosi di conoscere le 10 razze più singolari e bizzarre, continuata la lettura e scoprite con noi i felini più strani!
In traghetto con i cani: iniziative promozionali
Viaggiare in nave con il proprio cane o gatto. Si può fare! La Corsica Sardinia Ferris, da molto tempo offre la possibilità a chi ha un pet di potersi spostare in ogni ambiente del traghetto portandolo con sè: niente gabbie o stive, ma un’area per i bisognini e tante coccole ed attenzioni. A partire da oggi e fino al 30 settembre ad esempio, tutti i cani che viaggeranno sulle navi della Compagnia riceveranno in omaggio degli Snack Friskies Picnic, buoni e salutari ed una guida su come affrontare il viaggio in mare con il proprio Fido.
Il chihuahua e il biliardo, video
Il video che vi proponiamo oggi cari lettori di Tutto Zampe mostra un simpatico cane di razza chihuahua che ama giocare a biliardo! Uno sport insolito per un amico a quattro zampe, ma pare proprio che il pelosino si senta a suo agio a muovere le palline sul tappeto verde. Il cane, di nome Amadeus è inarrestabile: mette in buca una pallina dopo l’altra poi controlla la reazione del proprietario, come se si aspettasse l’approvazione e un bel premio.
Le 10 razze di cane più piccole
I cani, che siano di taglia XL o Small, sono creature meravigliose e sicuramente sarete d’accordo con me. Ma quali sono le razze di cane più piccole? Se il quesito vi stuzzica, continuate la lettura e scoprite la nostra classifica! Sarà un “viaggio” interessante per conoscere più da vicino gli amici a 4 zampe di taglia piccola.