Piccolo Levriero Italiano e adozione

Piccolo Levriero Italiano adozione

Piccolo Levriero Italiano adozione

Il Piccolo Levriero italiano, un tempo allevato come cane da caccia alla lepre e al fagiano, è un eccezionale animale da compagnia ed è proprio questa le veste che noi di Tutto Zampe preferiamo di qualunque amico a 4 zampe definito “da caccia”. Vediamo insieme come fare per adottarne uno.

Come soccorrere correttamente un cane abbandonato in strada

cane abbandonato primo soccorso

cane abbandonato primo soccorsoUn cane abbandonato sul ciglio della strada? Ferito? O forse è solo visivamente accaldato o disidratato? Che fare? Tante domande ed un pochino di ansia per paura di non fare la cosa giusta. Per questo l’AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) ha messo a punto un vademecum con alcune semplice regole …. da leggere e tenere presente in caso di necessità. Chiamare un’associazione di volontari (ad esempio al numero verde dell’ENPA) o direttamente le forze dell’ordine è chiaramente la cosa più logica da fare, ma in attesa che questi arrivino, occorre valutare la necessità di un pronto soccorso immediato: ecco come comportarsi.

Gatto sindaco, nuova iniziativa di Aidaa

Gatto che sogna

sindaco gatto

Aidaa lancia una nuova iniziativa, destinata senza dubbio ad incuriosire e fare sorridere tutti coloro che amano gli animali: si tratta di Un gatto sindaco in ogni comune d’Italia. L’iniziativa è rivolta ai comuni italiani, alle cui amministrazioni si chiede di adottare un gatto randagio nominandolo micio sindaco. L’iniziativa è stata promossa sulla scorta di quanto avvenuto a Gravellona Lomellina, in provincia di Pavia, dove il comune aveva adottato la gatta Pippi nominandola sindaco ad honorem, che scorazzava indisturbata all’interno degli uffici comunali. La proposta che l’associazione rivolge ai sindaci è ovviamente quella di adottare un micio randagio ma anche di promuovere tutte quelle iniziative atte a sviluppare una tutela dei felini, favorendo la nascita di strutture di ospitalità gestite da associazioni e finanziate in parte dai comuni stessi.

“Vacanza a 6 Zampe” contro l’abbandono degli animali (video)

vacanza 6 zampe

vacanza 6 zampeDomani 5 luglio tutti in piazza Castello a Milano: l’ occasione è quella di “Vacanza a 6 Zampe”, l’iniziativa dell’OIPA Italia Onlus per sensibilizzare contro l’abbandono degli animali, che in estate, purtroppo raggiunge sempre cifre drammatiche. Con l’occasione sarà creata sotto le mura del noto castello sforzesco, una “spiaggia urbana” vera e propria con tanto di sdraio ed ombrelloni.

Cane condotto in bicicletta: cosa dice la legge?

Cane condotto in bicicletta

Cane condotto in bicicletta

Andare in bicicletta con il proprio cane, si o no? La discussione che si è scatenata su Facebook ci ha interessato molto, tanto da voler approfondire maggiormente questo interessante argomento con qualche riferimento normativo. Per prima cosa segnaliamo che il Codice della Strada vieta espressamente di condurre cani al guinzaglio mentre ci si trova in sella alla propria bicicletta, ai sensi dell’art. 182 comma 3: in particolare nel suddetto articolo si legge che ai ciclisti è vietato condurre animali o farsi trainare da altro veicolo. Insomma una norma piuttosto chiara che tuttavia viene raramente applicata.

Whippet: carattere e allevamenti

Whippet carattere allevamento

Whippet carattere allevamenti

Il Whippet è un cane di media taglia, un tempo chiamato anche “snap dog” (lett. Cane scatto), e non a caso… inzialmente, infatti, veniva utilizzato per la caccia al coniglio selvatico. È un eccezionale corridore, ma anche un ottimo compagno. Adora stare in casa e in famiglia. Conosciamo meglio questo amico a 4 zampe.

Jack Russell Terrier: carattere, prezzo e allevamenti

Jack Russell Terrier carattere prezzo allevamento

Jack Russel Terrier carattere prezzo allevamenti

Il Jack Russell Terrier è un cane di piccola taglia, ma non fatevi incantare dalle sue dimensioni ridotte… dal temperamento vivace, è agile come una molla ed è sempre di buon umore, ma sa essere anche impavido e battagliero. Vediamo insieme il carattere di questo adorabile amico a 4 zampe e quali sono gli allevamenti in Italia.

Cane abbandonato? Chiama il numero verde ENPA

Books&Pets

cane abbandonato numero verde enpaSarà attivo 24 ore su 24 e fino al 31 Agosto il numero verde anti-abbandoni voluto dall’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali): l’obiettivo principale è quello di offrire ai tanti cani che ogni anno vengono vergognosamente abbandonati sulle strade in estate, una possibilità di salvezza. Al numero gratuito, 800.137.079, già attivo, rispondono infatti degli operatori a cui è possibile segnalare la presenza di un animale solo ed indifeso, lasciato sul bordo di una strada, con tutti i rischi che ne conseguono. Già, perché gli autori di questi gesti insani, sembrano non riflettere sull’incolumità di Fido, ma neppure degli automobilisti che magari sull’autostrada si ritrovano ad attraversare improvvisamente un cane!

Come insegnare al gatto a non mordere

insegnare al gatto a non mordere

insegnare al gatto a non mordere

Il micio di casa certe volte tende ad essere aggressivo ed a volervi morsicare? Non va di certo bene, anche perchè non è affatto piacevole essere morsi dai dentini aguzzi di Micio, senza contare che il morso potrebbe essere anche il veicolo per il contagio di alcune infezioni batteriche. Per evitare tutto questo ed insegnare al gatto a non mordere, ecco alcuni consigli utili che speriamo possano essere di aiuto. Per prima cosa cercate di capire perchè il vostro gatto si comporta così: è spaventato? Agitato? Oppure potrebbe vivere un momento di stress, dovuto ad esempio a un cambiamento in casa, suoni forti e poco piacevoli, confusione: in questi casi cercate di aiutarlo a vivere in un ambiente il più possibile confortevole.

Piccolo levriero italiano: carattere, prezzo e allevamenti

Piccolo levriero italiano carattere prezzo allevamenti

Piccolo levriero italiano carattere prezzo allevamenti

Il Piccolo Levriero italiano discende dai Levrieri dell’antico Egitto. È giunto sino a noi attraverso la Grecia ed è stato il cane prediletto dei Patrizi romani. Anche nel periodo del Rinascimento non perse il suo ruolo di “status symbol” per i ceti nobili. Conosciamo più da vicino questa particolare razza, quali le sue caratteristiche e dove si trovano gli allevamenti in Italia.

Cane Corso muore disidratato: dimenticato in macchina

cane muore disidratato dimenticato macchina

cane muore disidratato dimenticato macchinaChe brutte storie. Accade e riaccade e non si finisce mai di raccontare e parlare di prevenzione: ancora una volta un cane è morto disidratato perché dimenticato in macchina ( o forse è il caso di dire “abbandonato nell’autovettura”) per più di 12 ore, a Moncalieri (in provincia di Torino).

Tosare il cane in estate? Meglio di no

Tosare il cane

Tosare il cane

Sono tanti coloro che decidono di tosare il cane con l’avvicinarsi dell’estate, per fargli avere meno caldo o pensando che in questo modo Fido sia più comodo e libero. Ma non sempre si tratta di una buona idea in quanto, come noto, il pelo ha una funzione di regolazione termica necessaria per il benessere del cane e con la quale è meglio non andare a interferire. Il pelo dei cani così come quello dei gatti, funge da isolante termico, che protegge l’animale sia dal caldo che dal freddo e lo protegge anche da determinate patologie come raffreddamenti o altro ancora. Il mantello di Fido impedisce la perdita di calore del suo corpo, con un grado di isolamento termico che aumenta con lo spessore.

Cani a rischio col lancio del bastone?

gioco bastone pericoloso cani

gioco bastone pericoloso caniRecuperare il bastone, il gioco più classico da fare con un cane è pericoloso per i nostri amici a quattro zampe! Quando ho letto questa notizia sul Telegraph stamane, sono rimasta abbastanza perplessa. Soprattutto nel proseguire a leggere, dove si parla di rischio di orrende ferite ed addirittura di pericolo per la vita stessa di Fido. Un allarme abbastanza esagerato a mio modestissimo modo di vedere eppure l’opinione è piuttosto autorevole e quindi merita di essere conosciuta. Poi ognuno fa le sue valutazioni.