Il Chihuahua di una mia amica ha le orecchie tutte rosse : da cosa dipenderà? Il piccolo non si fa avvicinare volentieri, tende a non farsi toccare, è quasi impossibile controllarlo da vicino. La sensazione è che siano anche calde, per cui il mio consiglio è stato quello di portare il cagnolino dal veterinario: è chiaro che c’è un fastidio se non addirittura dolore e questo può molto probabilmente significare che c’è in corso un’infiammazione o un’infezione. Ma quali le possibili cause? Ho provato ad approfondire.
La comunicazione dei gerbilli
I gerbilli sono roditori simpatici che sempre più spesso vivono nelle famiglie degli italiani: è interessante scoprire come comunicano, non solo tra di loro ma anche con i proprietari. Per interpretare alcuni loro comportamenti, e cercare di coprire cosa ci vogliono comunicare, ecco una piccola guida sulla comunicazione dei gerbilli, che vi consentirà di poterli allevare questi animali adorabili con minori preoccupazioni e problematiche.
Pit bull torna dal proprietario dopo 3 anni, grazie a microchip e volontari
Due sono i possibili titoli per questi post: Pit Bull torna dal proprietario dopo 3 anni grazie al microchip, o nonostante il microchip…..La colpa del ritardo, se così vogliamo dire, non è il dispositivo stesso, ma dell’incauto comportamento di Eric Houng, un pilota professionista di BMX che vive a Huntington Beach, in California e che nell’arco di questo periodo ha omesso involontariamente di aggiornare i propri dati di reperibilità all’anagrafe canina.
Pitbull “pericoloso” adottato da un poliziotto
La storia di Bo, un bellissimo Pitbull di Baltimora, è a dir poco singolare, ma fortunatamente con un happy end! Qualcuno, infatti, temeva che il povero amico a 4 zampe potesse diventare pericoloso per alcuni bambini che gli ronzavano attorno, così ha chiamato le forze dell’ordine. Quando sul luogo è sopraggiunto l’agente di polizia Dan Waskiewicz le cose si sono completamente ribaltate…
Cane sottoposto a sequestro perchè abbaia troppo
Se abitate in un condominio a Nocera Inferiore in provincia di Salerno fate attenzione al vostro cane: se abbaia troppo potrebbero sequestrarvelo. L’assurda vicenda è accaduta al proprietario di Rino, un pastore del Caucaso di quattro anni, che è stato per l’appunto sottratto al suo proprietario e affidato ad una pensione specializzata per animali, per ora a tempo indeterminato. Le motivazioni che hanno spinto l’autorità giudiziaria a decidere per il sequestro, sarebbero da riscontrarsi nel fatto che il cane abbaiava troppo, in continuazione, anche durante le ore notturne, al punto tale da disturbare il vicino di appartamento. Quest’ultimo si è quindi rivolto al Tribunale locale chiedendo che agisse per la tutela dei suoi interessi e dopo le verifiche del caso il cane è stato per l’appunto sottoposto a sequestro.
Piccolo Levriero Italiano: alimentazione e cura
Il Piccolo Levriero italiano, come suggerisce anche il nome dato alla razza, è il più piccoli dei Levrieri. Vanta origini antichissime ed oggi è un adorabile cane da compagnia o meglio, da grembo! Questo amico a 4 zampe, infatti, ha un estremo bisogno di contatto fisico con la sua famiglia umana e si affeziona molto ad una persona in particolare, la quale verrà incessantemente ricoperta di attenzioni… vediamo insieme la sua alimentazione e quale cura richiede.
Cane eroe salva ragazzina da aggressione
Anche oggi mi fa piacere raccontarvi una storia a lieto fine che ha per protagonista un cane eroe, un piccolo Staffordshire bull terrier di nome Midi. I fatti si sono svolti a Ystrad Mynach nel Galles del Sud, Regno Unito in pieno pomeriggio, circa le 16,15.
Buzz, il cane apicoltore
I cani sanno fare qualunque cosa e da sempre sono utilizzati nel lavoro. Ma sapevate che i nostri amici a quattro zampe fanno anche gli apicoltori? Non è un’impresa facile, visto che chiunque si avvicina ad un alveare rischia di essere scacciato in malo modo dalle padrone di casa, eppure è possibile. La storia che vi raccontiamo oggi è quella di Buzz, un Labrador retriever che il suo proprietario Josh Kennett (apicoltore) ha lungamente addestrato per fiutare la malattia che sta decimando le api, nota anche come “peste americana” benché sia ampliamente diffusa in tutto il mondo.
Un’app per aiutare gli animali in difficoltà
L’associazione Amici onlus, in collaborazione con la Royal Canin, specializzata in prodotti per animali domestici, ha creato una nuova applicazione per smartphone e tablet, per essere sempre vicino ed aiutare gli propri amici a quattro zampe. Si tratta di un’applicazione gratuita che può essere scaricata dagli appositi app store, che contiene gli indirizzi ed i contatti di più di 6.500 strutture e servizi pet friendly nel territorio: uno strumento prezioso per trascorrere le vacanze ed il tempo libero in compagnia di Fido e Micio, senza preoccupazioni. Ma non solo, tutti coloro che scaricheranno questa app entro il 30 settembre 2013, potranno anche aiutare cani e gatti in difficoltà.
Jack Russell ruba paperelle a bimbo che fa il bagno VIDEO
Il Jack Russell Terrier ha una vera e propria passione per tutto ciò che rimbalza o che minimamente assomiglia ad una pallina colorata… il cane protagonista di questo simpatico video, infatti, invece di tenere compagnia al bambino che fa il bagnetto nella sua vaschetta, ruba tutte le palline galleggianti, ma anche le paperelle… se amate questa razza, non potete assolutamente perdervi questo video!
Se il cane marca (segna) il territorio, cause e cosa fare
Il cane marca il territorio, imbratta casa con inopportune pipì e popò? Si tratta di uno dei più frequenti problemi di comportamento del cane: va valutato con attenzione nelle motivazioni scatenanti, ma prima di tutto occorre escludere eventuali serie cause mediche che potrebbero essere alla base di tutto.
Coprisedili da auto per cani
Se viaggiare è un piacere, farlo con il nostro amico a quattro zampe lo è ancora di più! Per essere sicuri di non avere problemi e viaggiare in completo relax e libertà, ecco alcune proposte di coprisedili da auto per cani, un ottimo modo per proteggere i sedili della propria autovettura non solo per preservarlo da sporcizia e peli, ma anche offrire a Fido il massimo del relax e del comfort. Quando si sceglie un coprisedili da auto per cani occorre sceglierlo sia in base al modello della propria autovettura, verificando che sia anche facile da mettere e togliere, facilmente lavabile e resistente a graffi e unghiate. I modelli in commercio sono tantissimi: la Trixie ad esempio propone un pratico copri sedile per auto realizzato in nylon e tessuto, in grado di proteggere dallo sporco e dal pelo, è un prodotto caldo, confortevole e antiscivolo.
Cani e gatti in sovrappeso, No agli avanzi del pasto
Il sovrappeso è un fenomeno sempre più diffuso anche tra gli amici a 4 zampe. Secondo un sondaggio condotto da YouGov per Hill’s Pet Nutrition, micio e fido mangiano decisamente troppo, con il rischio di incorrere in problemi di salute più seri, dall’artrite alle malattie cardiache. Ma chi sono i veri “colpevoli”?
Piccolo Levriero Italiano e adozione
Il Piccolo Levriero italiano, un tempo allevato come cane da caccia alla lepre e al fagiano, è un eccezionale animale da compagnia ed è proprio questa le veste che noi di Tutto Zampe preferiamo di qualunque amico a 4 zampe definito “da caccia”. Vediamo insieme come fare per adottarne uno.