Questa estate 2013 è stata caratterizzata non solo da una grande ondata di caldo, ma anche da un triste fenomeno: quello dei cani multati in spiaggia. Pare che siano stati più di tremila i proprietari di amici a quattro zampe multati lungo le spiagge italiane, con multe abbastanza salate che vanno da trenta a 1.400 euro. Una brutta estate insomma per coloro che amano portare al mare il proprio animale domestico: del resto le spiagge che consentono l’accesso ai cani sono pochissime nella nostra penisola, e nelle altre spesso la cartellonistica obbligatoria non c’è o è poco chiara. L’associazione Aidaa (Associazione italiana difesa animali ed ambiente) commenta:
Shiba Inu scopre un piccolo trampolino elastico e…(Video)
La curiosità dei cani è unica ed è sinonimo di intelligenza: il video che vi mostriamo oggi è quello di un dolcissimo Shiba Inu che scopre nel giardino di casa un piccolo trampolino (di quelli che servono per far giocare i bambini o a fare ginnastica): guardiamo insieme la sua reazione all’oggetto.
Cane disabile con 2 zampe: corre e salta felice (VIDEO)
Il video che ho scelto oggi per voi parla del cane Dominic, un levriero italiano con solo le due zampe sinistre. Le altre le ha perse in un incidente stradale, investito da un’auto pirata, quando era ancora un cucciolo di soli 5 mesi. E’ quasi una leggenda negli States, dove vive, per tutto quello che riesce a fare nonostante il suo problema. Guardare per credere.
Cani al museo a Civitanova Marche
Udite, udite, gente! La lista dei divieti per gli amici a 4 zampe è sempre più corta. Ora fido è il benvenuto anche al museo! Accade a Civitanova Marche, dove la Pinacoteca Moretti ha inaugurato un’iniziativa davvero interessante dal nome “L’arte con Fido”, che si ripeterà il 15 e il 16 settembre dalle 17 alle 20. E se è vero che la civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali, come diceva Gandhi, questa piccola città piena di storia è un vero esempio per tutta l’Italia!
Il cane può mangiare il formaggio?
Oggi cari lettori di Tutto Zampe ci occupiamo di alimentazione degli amici a quattro zampe ed in particolare se il cane può mangiare il formaggio. Sul punto ci sono alcune discordanze, in quanto molti sostengono che il cane possa tranquillamente mangiare il formaggio, mentre altri esperti ritengono che sia da inserire tra gli alimenti da evitare. In generale possiamo affermare che il cane possa mangiare un pò di formaggio solamente se si tratta di quelli magri, per esempio ricotta e mozzarella. Si tratta infatti di un alimento con proteine di elevato valore, grassi, vitamine e minerali (soprattutto il calcio), che in grandi quantità può nuocere alla salute del proprio animale domestico.
Maltrattamenti contro gli animali: due casi al Sud
Continuano gli episodi di violenza contro gli animali domestici: dopo la terribile storia dei cani lanciati contro un muro di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi, oggi le cronache riportano due episodi di maltrattamenti contro gli animali. La prima storia giunge da Napoli dove un diciottenne incensurato è stato denunciato in stato di libertà in quanto, mentre si trovava alla guida della sua autovettura, avrebbe gettato dal finestrino dell’auto in corsa un sacchetto tipo quelli dell’immondizia che non conteneva spazzatura, ma un cagnolino vivo.
Cioccolato pericoloso per i cani, in quale quantità?
Il cioccolato è tossico per il cane. Quante volte lo abbiamo sentito dire? Tante, eppure non è mancato di osservare Fido sgranocchiare un biscottino al cacao o assaporare un cioccolatino, senza che accadesse nulla. Come mai? Non è un falso mito, ma piuttosto dipende dalla quantità di teobromina che il cane assume: è questa la sostanza contenuta nel cioccolato che risulta essere pericolosa per la salute dei nostri amici a quattro zampe.
Le 10 razze di gatto più grandi FOTO
I felini sono animali estremamente affascinanti e anche chi ha un debole per i cani non può resistere al loro sguardo magnetico e alle loro moine da ruffiani… dopo la classifica delle razze di gatto più strane e quella delle razze di gatto più piccole, arriva la top ten delle razze più grandi!
Gatti che giocano, foto
La gallery che vi proponiamo oggi cari lettori mostra alcuni gatti che giocano tra di loro. Sono mici simpatici che si divertono a giocare con tutto ciò che gli capita a tiro: c’è il felino che gioca con i cubi colorati e quelli che si rincorrono tra di loro nel prato. E che dire poi dei gatti che spuntano dalla casetta rosa? Tanti musetti simpatici che fanno tenerezza!
Labrador dona sangue a gatto e gli salva la vita
La storia che vi racconto oggi, a lieto fine, ha per protagonista un gatto di 7 anni di nome Rory ed un Labrador nero, Macy, che inconsapevolmente gli ha salvato la vita con il suo sangue: in pratica si è trattato di una anomala donazione di sangue inter-specie che ha sorpreso tutti e che ovviamente da molti viene additata come una “bufala” mediatica.
Corsi di ipad per animali domestici
Ipad e smarthpone sono sempre più diffusi nelle nostre famiglie: tra le applicazioni classiche come giochi o sistemi di ottimizzazione, si stanno facendo largo anche numerose applicazioni dedicate agli amici a quattro zampe, che pare vadano anche molto di moda. Alcuni sviluppatori hanno realizzato programmi dedicati proprio a cani e gatti, utili per farli giocare o per sviluppare le loro facoltà psichiche: ecco allora che prolificano anche corsi di ipad per animali domestici, per insegnare loro ad utilizzare proprio queste applicazioni interessanti. Tra le applicazioni più diffuse vi sono quelle che consentono ai pet a stimolare l’istinto predatorio, o a rilassarsi, o ancora a scattare fotografie o girare filmati direttamente dalla prospettiva felina o canina.
Cani colpevoli: i video a testimonianza
Quante volte avete sorpreso il vostro cane a fare un guaio? Quale è stato il loro sguardo? I cani colpevoli riescono ad intenerire chiunque, anche il proprietario più severo. Adoro in modo particolare i cani colpevoli di un guaio e consapevoli di esserlo. Per questo ho scelto per oggi dei video al riguardo.
Cani rilevatori di glicemia per pazienti diabetici
Dopo i cani fiuta tumori arrivano quelli “rilevatori” di glicemia. Addestrati ad annusare gli zuccheri presenti nel sangue del proprietario, sarebbero in grado di avvertire in anticipo quando la glicemia s’impenna o al contrario crolla. La notizia arriva dall’Inghilterra, dove è stato condotto un promettente studio il cui esito è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Plos One.
Cuccioli di cane lanciati oltre un muro: individuato il killer VIDEO
Detesto parlare di maltrattamenti, sia quando si tratta di persone sia quando sono gli animali ad essere le vittime, perché non c’è distinzione, siamo tutti esseri viventi e come tali abbiamo il diritto di essere rispettati. In queste ore sta facendo molto discutere un video pubblicato su YouTube che vede 3 cuccioli di cane brutalmente scaraventati oltre un muro da un uomo che faceva jogging, che non sapeva di essere ripreso. Il video contiene immagini che un animo sensibile sarebbe meglio che non guardi.