I nostri amici a quattro zampe spesso viaggiano con noi, soprattutto in questo periodo di vacanze e spostamenti abbiamo scelto di portarli insieme a noi per godere di sole, mare e compagnia. Ma Fido amerà davvero spostarsi con i nostri mezzi di trasporto? La gallery che segue vi dirà la verità!
Video del Weimaraner che fa il bagno
Non solo i Terranova hanno una passione sfrenata per l’acqua… il protagonista di questo video, infatti, è
Dog Bar a Bra: semplice ma efficace
Nel comune di Bra, alle porte di Milano, la proprietaria di un pub che sorge in centro città ha avuto una bellissima idea, perfetta per la stagione estiva: si tratta di un piccolo Dog bar, per rinfrescare gli amici a quattro zampe assetati ed accaldati. Il piccolissimo bar è composto unicamente da una fontanella con un tubo bi gomma ed una ciotola alla base.
Come educare il cane a stare da solo a casa
Lasciare il cane da solo a casa potrebbe essere un problema. In generale tutti gli amici a 4 zampe vivono l’isolamento come una sorta di punizione o di abbandono perché sono animali sociali e vorrebbero sempre vivere all’interno del loro branco, anche quando questo è composto da esseri umani. Come fare, allora, per evitare l’ansia da separazione?
Collari per cani con GPS, quali scegliere?
Se il vostro cane tende a scappare un pò troppo spesso, o se dovete recarvi a fare una gita in montagna o sui boschi e temete che Fido si possa perdere, ecco che un collare GPS potrebbe fare al caso vostro. Si tratta di uno strumento utile per garantire la sicurezza dei nostri amici a quattro zampe più indisciplinati, e si presenta come un semplice e comune collare.
Video del cane e della bimba amici per il pelo
Tra i cani e i bambini esiste da sempre un’intesa speciale e questo tenerissimo video
Schnauzer nano: carattere e allevamento
Lo Schnauzer nano è, per così dire, il “fratello” minore dello Schnauzer medio e dello Schnauzer gigante. Dalla razza di taglia media si sono successivamente sviluppate le altre. L’aspetto generale, infatti, è sempre lo stesso. Vediamo insieme qual è il suo carattere e dove si trovano gli allevamenti in Italia.
Marmotte innamorate, 10 foto incredibili
Oggi vi mostriamo una gallery che scioglie il cuore, una serie di foto romantiche che ritraggono coppie e famiglie felici. No, non stiamo parlando di famiglie tradizionali, ma di marmotte! In particolare di Prairie Dog, una specie di roditore tipica degli Stati Uniti. A quanto pare le manifestazioni d’affetto di questi animaletti tendono ad essere incredibilmente simili a quelle dell’uomo.
West Highland White Terrier (Westie), carattere e allevamento
Il West Highland White Terrier è una razza molto esuberante, nonostante la piccola taglia. Come tutti i Terrier, infatti, è estremamente vivace e coraggioso. Fu selezionato nell’Ottocento dal Colonnello Malcom ed ebbe una grande diffusione in Gran Bretagna, dove inizialmente veniva utilizzato come cane da caccia (è un incredibile cacciatore di piccoli roditori), poi si scoprirono le sue doti di fedele cane da compagnia. Conosciamo più da vicino questo simpatico amico a 4 zampe.
Adottami, una web app per cani e gatti
Dallo scorso 18 agosto è attiva una nuova web-app del Comune di Milano, pensata per chi è alla ricerca di un cane o un gatto da adottare tra i tanti che vengono abbandonati e ospitati nel canile comunale. Grazie a questo nuovo sistema sarà possibile consultare dal proprio telefono, tablet o computer le schede dei cani e dei gatti più sfortunati, in cerca di affetto.
Schapendoes, carattere e allevamenti
Lo Schapendoes è una razza originaria dei Paesi Bassi (schaper in olandese significa pastore), dov’era apprezzata dai pastori, fin dagli inizi dell’Ottocento, per la sua intelligenza e il suo ardore infaticabile. Durante la seconda guerra mondiale ha rischiato l’estinzione e dobbiamo ringraziare P.M.C. Topol, che ne ricostruì il patrimonio genetico, se oggi questa razza esiste ancora.
Cura del pelo ruvido nei cani con lo stripping
Alcune razze canine sono state selezionate con il pelo ruvido per essere maggiormente protette durante le azioni di caccia e per non avere il classico odore di cane. È il caso di alcuni Terrier come il Bassotto a pelo duro, il West Highland Terrier e lo Schnauzer. Per mantenere inalterato il mantello di questi cani è ideale lo stripping. Vediamo di cosa si tratta.
Crisi economica e pet: calo dei fondi per canili
La crisi economica che non accenna a lasciare il nostro paese colpisce anche gli animali domestici. Le famiglie sempre più spesso non riescono più a gestire le spese veterinarie e di amministrazione ordinaria del proprio pet, e sono costretti a lasciarli in strutture pubbliche, o peggio, ad abbandonarli. Ma non solo, i canili italiani sono stracolmi di cani di tutte le razze e di tutte le età, mentre i fondi destinati a queste strutture sono in continuo calo.
I cani sono gelosi dei bambini?
La gelosia è uno dei tanti sentimenti che il cane prova ed è una fonte di stress a cui può reagire semplicemente abbaiando, ma anche con un comportamento distruttivo/aggressivo o persino depressivo, tanto da rifiutare il cibo e il gioco. Non tutti cani accettano con gioia l’arrivo di un bambino, che viene avvertito per lo più come un intruso, un po’ come capita al fratellino maggiore quando si accorge che il nuovo arrivato gli sottrae parte delle attenzioni di mamma e papà.