Una labrador a guardia del bimbo chiuso nel silenzio

Mahe, labrador a veglia del bimbo chiuso nel silenzio

Da due anni sono più che inseparabili. Mahe, una dolcissima femmina di labrador di color nero è sempre accanto a James il suo piccolo amico di 9 anni, anche in un letto di ospedale. James è un bambino particolare, prigioniero del silenzio: è autistico. Mahe non lo lascia mai solo, figurarsi in questi giorni che è stato costretto al ricovero all’ospedale pediatrico di Wellington in Nuova Zelanda per sottoporsi a una risonanza magnetica e ad accertamenti obbligati. Mahe gli è rimasta accanto sempre. La loro storia sta commuovendo il Web.

 

Labrador con bambino in ospedale

Fame eccessiva nei gatti, la dieta è giusta?

Fame eccessiva gatti dieta giusta?

Richiesta di consulto veterinario
Salve Dottore, ho 2 gatti, un maschio e una femmina di 2 anni, il maschio è castrato la femmina no e ha partorito l’anno scorso. Sono sempre stati di buon appetito, ma nell’ultimo anno, mostrano un interesse eccessivo par il cibo. Do loro circa 150 g. di umido, solo di tipo naturale (shesir o almo nature), niente croccantini che so che possono dare vari problemi.. A dir poco hanno negli ultimi mesi un comportamento bulimico, ho pensato che si annoiano e di farli giocare, ma finora non mostrano alcun interesse se non per il cibo… inoltre la femmina ha un’ossessione per il pane, urla se non le si dà mollichine di pane quando noi lo mangiamo a tavola, se si lasciano sul tavolo pezzi di pane o altro li prendono e se li portano lontano per mangiarseli a morsi…. Dottore, cose posso fare per calmarli? L’alimentazione adottata è giusta?Grazie

Fame eccessiva gatti dieta giusta?

Jasper, un meraviglioso gatto sordo

gatto sordo

“Sono andata al Maryland Renaissance Festival in qualità di vetraia, il mio lavoro. Mentre eravamo li abbiamo sentito un gattino che gridava, chi l’ha trovato me lo ha portato subito, in quanto sa quanto amo i gatti. Avevo già un trasportino, e così l’ho reso con me per vedere se si adattava bene.

gatto sordo

Wesley, il magico gatto che soccorre gli altri animali

Wesley Monkey, ovvero la scimmia, perché questo pet ha nome e pure cognome, non è un semplice gatto. E’ un super gatto: ad appena due anni, questo felino è un’autorità del Indraloka Animal Sanctuary, straordinaria fattoria in Mehoopany, Pennsylvania. In fatto di benessere, i suoi amici animali dipendono interamente da lui. Oltre a regalare compagnia e affetto, con la sua sensibilità speciale assiste gli animali, sia quelli che arrivano per la prima volta al rifugio che quelli giunti al traguardo della vita che vanno via per sempre…

 

Gatto su una mucca

Cane con massa tra le costole, un tumore?

massa costole cane tumore

Richiesta di consulto veterinario
Buonasera….ho un cane di 11 anni che da circa 2 mesi presenta una massa sospetta sulle costole lato dx..ho portato subito il cane dal veterinario i primi di gennaio quando ancora questa massa era distinguibile solo da me che sono il padrone e conosco il mio cane..sembrava come una semplice disuguaglianza, una semplice e piccola asimmetria guardando il cane dall’ alto o da dietro…dopo esami del sangue e raggi x a parere del veterinario il cane dimostrava solo la struttura ossea di un animale un po anziano ma nulla più……

massa costole cane tumore

10 a-mici di Tutto Zampe in bianco e nero (FOTO)

10 a-mici di Tutto Zampe in bianco e nero

Vogliamo fare un omaggio ai nostri a-mici e ai loro familiari umani, fan della nostra pagina facebook Tutto Zampe che hanno pubblicato sulla nostra bacheca, in occasione della festa del gatto, le immagini dei loro cari felini. Ebbene sì, cari amici di Tutto Zampe, stavolta la fotogallery la fate proprio voi! Ecco 10 foto che ci avete inviato che mostrano i vostri gioielli di famiglia! Riconoscete qualcuno? Per cominciare, in copertina c’è in tutta la sua dolcezza la gatta Maya che ringraziamo come pure gli altri gatti e i loro proprietari.

 

 

gatta bianca

108 meticci rimasti orfani cercano casa e affetto

108 cani meticci orfani, corsa alla solidarietà

108 meticci rimasti senza proprietario cercano casa, affetto e cure: il loro ‘papà’ umano, è morto a 83 anni, dopo una vita trascorsa a crescere ed allevare questo vero e proprio esercito di quattro zampe nelle alture di Camporosso in provincia di Imperia, che però non ha voluto mai fare sterilizzare. Il problema, noto e rimasto irrisolto per anni, ora esplode e diventa emergenza. La famiglia del proprietario non li vuole e questi cani rimasti soli, segregati in un recinto hanno bisogno di tutto: cibo, cucce, coperte, esami medici, eventuali cure mediche. E’ scattata la mobilitazione da parte della Lega nazionale difesa del cane che ha lanciato una campagna di adozione dei 108 cani e chiede l’aiuto di tutti, e sui social network sono nati gruppi per raccogliere fondi.

 

cani

Sirius, un micio speciale

“Il 1 ° ottobre, 2015 siamo andati in un rifugio per animali per cercare  il gatto smarrito di un amico. Al momento della partenza, non abbiamo potuto fare a meno di notare due adorabili mici, di tre mesi di età, che erano fratelli. Al rifugio c’era una promozione denominata zucca spezie per il mese di ottobre, in cui si poteva adottare un gatto arancio, nero, o speziato per cinque dollari. Non avevamo intenzione di adottare un animale domestico quel giorno, ma il nostro cuore ci ha detto di non rinunciare a quel micetto.

micio speciale

Paolo, l’asino che ha adottato un cane disabile (VIDEO)

Paolo asino che ha adottato cane malato

Come sempre gli animali ci danno grandi lezioni con il solo esempio, specie quando noi umani siamo a digiuno di sentimenti. Che cosa sia la famiglia, cosa possa essere e diventare, ce lo mostra, con sconvolgente semplicità e naturalezza, l’asino Paolo che ha adottato Kolima, un cucciolo esemplare di quell’imponente razza di cani che  sono i pastori dell’Anatolia e che però a stento si regge sulle zampe. Purtroppo Kolima è malato: è affetto da una patologia neurologica chiamata sindrome di Wobbler che colpisce le vertebre e impedisce il movimento. Il video che racconta questa storia di empatia e affetto interspecie, a ragione è diventato virale sul Web.

 

 

Il viaggio del gatto Austin

gatto Austin

“Nel mese di ottobre del 2012 mi sono attivato per trovare un gattino da adottare. Mi hanno proposto una mamma con un cucciolo, ma dato che avevo posto solo per un pet, ho deciso di prendere solo il piccolo. Appena l’ho portato a casa ho capito subito che si trattava di un micio speciale, che avrebbe rubato in fretta il mio cuore.

gatto Austin

Neoplasia epatocitaria nel cane, che fare?

neoplasia epatocitaria cane

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, Vi contatto x potermi chiarire un dubbio. Alla mia cagnolina seguito esame citologico le hanno trovato al fegato tessuti compatibili con neoplasia epaticitaria . Ovviamente per arrivare a questo erano già stati fatti esami quali sangue/ lastre / ecografia addominale e ecocardio. Il tutto è stato fatto perché il cane presentava inappetenza, stordimento -(poi passato),irrequietezza notturna, e il giorno prima del l’ecografia tensione e notevole rigonfiamento addominale. ………

neoplasia epatocitaria cane

Raro cucciolo di delfino ucciso dai selfie

Bestialità, infinita bestialità, umana. La disgrazia di un cucciolo di una rara specie di delfino è stata quella di imbattersi in esseri umani, una volta arrivato troppo vicino alla riva su una spiaggia di una famosa località balneare argentina, Santa Terecita. Se non avesse avuto questa sfortuna, ora sarebbe vivo. E invece, notato da bagnanti in acqua, è stato tirato fuori, catturato, sollevato in aria, esposto come un trofeo, maneggiato da chi voleva fotografarlo e farsi un selfie con lui. Intanto moriva per disidratazione, insolazione, certo anche paura. Quando è stato rimesso in acqua, era ormai troppo tardi.

 

Cucciolo di delfino catturato dalla folla

Le impronte sulla neve di un tenero gatto

impronte sulla neve

“Circa due anni fa era un inverno nevoso e piuttosto freddo. Mentre portavo a passeggio il mio cane intorno al quartiere dove abitiamo, ho notato delle piccole impronte sulla neve, davanti ad ogni vialetto di ingresso delle abitazioni. Ho pensato subito ad un animale abbandonato, così ho iniziato a lasciare ogni notte un pò di cibo fuori dalla porta. Ben presto un piccolo gattino arancione e bianco, molto magro, si  avvicinato per mangiare.

impronte sulla neve

Cane aggressivo con estranei, l’esperto consiglia

cane aggressivo con estranei

Richiesta di consulto veterinario
La nostra cagnolina Maggie è una meticcia del peso di circa 10 kg, di circa un anno. L’abbiamo adottata quando aveva 3 mesi e 1/2 togliendola da un canile nel sud Italia. E’ sempre stata molto vivace, giocherellona ma anche un po’ nervosetta, qualche volta mostra i denti soprattutto ai miei figli quando la fanno giocare in modo un po’ troppo frenetico oppure quando riesce a rubare del cibo dalla tavola e loro cercano di portarglielo via, qualche volta anche senza motivo (almeno apparente), sempre e solo con i bambini mai con me e mio marito. …..

 

 

cane aggressivo con estranei