Gatto Corduroy, 121 anni e non sentirli

Gatto Corduroy, 121 anni e non sentirli

Non ha una ruga, non si è sottoposto a nessuna applicazione di botulino, non ha mai fatto un lifting e mai lo farà, non ha la palpebra cadente né l’occhio spento, che anzi non fa una piega dentro e fuori: è un fiore, sta d’incanto e straccia molti di noi con la sua vitalità. Non direste mai che ha ben 121 anni! Già perché Corduroy, un gatto Maine Coon che detiene il Guinness World Record per essere il gatto più anziano al mondo, ha 26 anni che equivalgono ai nostri 121, ed è arzillo e iperattivo. Il segreto della sua longevità? Unghie, dieta e carezze, ma anche essere al passo con i tempi e la tecnologia…

 

Il più anziano gatto vivente

Scomparsa cani in Italia, l’allarme di Aidaa

scomparsa cani

L’associazione Aidaa (Difesa animali e ambiente) offre un dato allarmante circa la scomparsa cani in Italia. Pare che siano ogni anno circa 30.000 i cani rubati, ma non solo. Ve ne sarebbero altri 5.000 esemplari circa, prevalentemente randagi o da caccia, di cui si perdono le tracce e che sembrano scomparire nel nulla.

scomparsa cani

Cane aspetta invano per settimane il ritorno del proprietario (VIDEO)

Cane aspetta invano il ritorno del proprietario (VIDEO)

Sembra la storia di Hachicko, il cane giapponese diventato simbolo di fedeltà e devozione che per 10 anni andava ad aspettare sempre nello stesso punto di una stazione il suo proprietario morto. Questa storia però si svolge ai giorni nostri e arriva da Houston, Stati Uniti. Un devotissimo pastore tedesco ha aspettato per settimane il ritorno del suo proprietario, purtroppo ucciso in una rapina. Ogni giorno ad attenderlo sul pianerottolo e il senso della sua vita era tutto in questa incessante attesa.

 

Cane fa i bisogni in casa, che fare?

cane bisogni in casa che fare

Richiesta di consulto veterinario
Buonasera, ho preso un border collie (maschio, purtroppo) di circa un anno un mese fa in canile. A volte, piuttosto spesso purtroppo, fa i bisogni anche in casa, un appartamento, nonostante sia portato fuori regolarmente.Quando usciamo, se fa i bisogni lo lodiamo, lo fermiamo se lo cogliamo in flagrante, mentre cerca di farli contro un mobile o una poltrona, e lo sgridiamo con dei “no pipì, no cacca in casa” (casa è tra le parole che ha imparato subito, con alcune direzioni) se la troviamo già scodellata. Casa mia non è più tale, percepisco questa cosa come un fastidio e sono disperata. Per il resto è un bravissimo cane: socievole con gli umani e gli altri, cani, equilibrato, non invadente, insomma, aspetto a parte, è un bel cane. Come posso fare a togliergli il viziaccio di rendermi la casa la sua latrina? L’odore è anche faticoso da mandare via, soprattutto se si impregna il legno. Grazie per i consigli.

cane bisogni in casa che fare

Cane investito da un motorino, cosa fare?

Richiesta di consulto legale: Il mio cane era fermo sotto casa e una ragazza alla guida del suo motorino lo ha investito.
Faccio presente che era senza guinzaglio dato che ero appena arrivata a casa ed era sceso dalla macchina. Abito in una zona con poche case e molto tranquilla. La ragazza che arrivava non ha cercato di evitarlo e non ha frenato (voglio sperare che non abbia visto) ma dopo avermi sentire urlare è scesa dal motorino e mi ha detto che avrei dovuto tenerlo legatoMi sono diretta subito dal veterinario e non sono stata soccorsa dalla ragazza. Posso fare una segnalazione alle forze dell’ordine?

cane investito

Cane abbaia quando è solo in casa, che fare?

cane abbaia quando solo in casa

Richiesta di consulto veterinario
Buonasera gentilissima Dottoressa, sono il proprietario di un cocker spaniel femmina di 2 anni e 10 mesi. La cagnolina è buonissima, per nulla aggressiva e non abbaia mai ma quando è costretta a stare da sola in casa (sia io che mia moglie lavoriamo) dopo un pò che si rende conto che è sola in casa comincia ad abbaiare e ululare. Per sapere come si comporta utilizzo un registratore così quando torno posso controllare. Questo ci comporta non pochi problemi in quanto già una volta siamo stati richiamati da un condomino che poco sopporta i lamenti della mia piccola. Abbiamo provato a lasciarle il televisore acceso e i suoi ambienti abituali di libero accesso, tanto non ci procura alcun danno nè si lascia andare a dispettucci vari; a volte si lamenta di più a volte meno. Ne abbiamo parlato con la nostra veterinaria che ci ha consigliato di provare a darle delle compresse di adaptil ma noi non vorremmo ricorrere a tanto. Le chiedo un consiglio da esperta comportamentalista perchè siamo davvero disperati e sfiduciati. La ringrazio sin da ora per l’attenzione che vorrà dedicarci. Cordiali saluti.

cane abbaia quando solo in casa

 

10 animali che sanno cos’è l’amore (FOTO)

10 animali che sanno cos'è l'amore

Tutti abbiamo bisogno di un abbraccio. A volte non sappiamo chiederlo, o quando lo vorremmo ricevere più di ogni altra cosa, non troviamo chi sia disposto a offrircelo. Loro, gli animali,  sanno quando è il momento di darlo e riceverlo, indipendentemente da distinzioni di genere, specie, razza, e così via. L’amore circola e si manifesta nella naturale spontaneità in loro.  In una parola: ce lo insegnano. Come in queste esemplari 10 foto.

 

 

cane e capra

 

Green Hill, condanne confermate in appello

La Corte d’Appello di Brescia ha confermato le condanne emesse in primo grado nei confronti dei vertici di Green Hill, l’allevamento di cani Beagle destinati alla vivisezione, chiuso a Montichiari (Brescia) il 18 luglio del 2012. Confermate dunque le condanne a un anno e sei mesi per Renzo Graziosi, veterinario della struttura e per Ghislene Rondot cogestore di Green Hill; a un anno, per il direttore dell’allevamento, Roberto Bravi. Confermata anche la sospensione delle attività per due anni per i condanati, e la confisca dei cani. Esultano gli animalisti che hanno condotto una lunga battaglia per la chiusura della struttura e si sono costituiti parte civile al processo: “Sentenza storica che smantella il teorema del cane prodotto da laboratorio, usa e getta”.

 

beaglle dietro recinzione

Cane scappa dall’allevamento: c’è diritto al risarcimento?

allevamento

Richiesta di consulto legale: Buongiorno, il mio cane, un corso femmina di anni due, da me portata in allevamento per la monta, a causa dell’incuria dell’allevatore, o almeno così mi dicono, è scappata ed è ormai passato più di un anno dall’evento. Ho diritto al rimborso dei danni morali conseguenti alla perdita? Ringrazio anticipatamente per la Vostra risposta, cordialità.

allevamento

Baby gorilla nata con parto cesareo d’emergenza (VIDEO)

Baby gorilla nata con parto cesareo d'emergenza

Proprio come un bambino, anche se un nome ancora non ce l’ha perché nella frenesia degli eventi non c’è stato tempo per pensarci. E’ nata e sta bene la baby gorilla figlia di Kera, gorillessa che al Bristol Zoo Gardens (Regno Unito) ha fatto trepidare un po’ tutti per via della sua pericolosa gestosi. Se già la nascita di un gorilla è un evento raro ed emozionante, figurarsi cosa non sia stata questa speciale ‘entrata nel mondo’ avvenuta con un taglio cesareo d’emergenza. E sapete chi ha fatto l’intervento? Un veternario? Macché, un noto specialista e ginecologo che, dall’alto dei suoi centinaia di cesarei ‘umani’, era emozionatissimo a far nascere la piccola scimmia, benché nostra strettissima parente!

 

 

Test Felv nel gatto, falso positivo o guarigione?

test felv gatto falso positivo guarigione

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, a giugno 2014 con mia moglie, a bordo di una strada molto trafficata vedemmo tre gattini di circa un mese soli, in pericolo e senza la loro mamma. Ci fermammo e riuscimmo a prenderne 2 su tre perché uno fuggì. Non potendo lasciarli li, li portammo a casa. Erano un maschietto ed una femminuccia, lui nero come la pece e lei tigrata. Avendo molti altri gatti, per evitare contagi di eventuali malattia virali e non li mettemo in una stanza isolati. Entrambi avevano gli occhietti chiusi ed erano affamati……..
test felv gatto falso positivo guarigione

Mocca, la mamma gatta adottata e felice

“La mia famiglia vive fuori dal centro città, e dopo che mi sono sposata e sono andata a vivere un pò distante da loro, ma spesso mi capita spesso di fargli visita. Una sera davanti al complesso residenziale dove abita la mia famiglia, trovo una bellissima gatta, con due piccoli gattini al seguito. Mi sono innamorata immediatamente di lor! Stavano cercando del cibo in un bidone della spazzatura, e mi si è stretto il cuore nel vedere questa scena.

gatta

10 a-mici a coppie di Tutto Zampe (FOTO)

Questi due abbracciati, o meglio avvinghiati come l’edera, sono Zoe e Sushi. Una delle coppie di a-mici di cui i loro familiari umani hanno pubblicato la foto sulla bacheca facebook di Tutto Zampe da veri fan entusiasti. Motivo per cui la fotogallery la andiamo a creare con le vostre foto cari seguaci o segugi di Tutto Zampe. Dieci foto mostrano le coppie di mici che allietano le vostre giornate. E grazie del contributo!

 

Due gatti stesi

Cane mangia le sue feci, che fare?

cane mangia sue feci che fare

Richiesta di consulto veterinario
Buon giorno ho un pincher di 8 mesi che mangia i suoi escrementi ….cerco sempre di pulire quando sporca in giardino,ma a volte è talmente veloce a mangiarle che non riesco. Cosa posso fare? Non vorrei che portasse malattie visto che vive in casa e dorme con noi!!! Premetto che mangia umido e crocchette. Grazie attendo risposta..

cane mangia sue feci che fare