Se il cane è inappetente

cane inappetente

Non tutti i cani hanno un buon rapporto con il cibo: siamo abituati a pensare a quattrozampe pigroni e golosoni, -onnivori che mangiano veramente qualunque cosa passi sotto il loro naso- ma non sempre è così e se il cane è inappetente è facile che subentri una certa ansia. Quando è giusto preoccuparsi? E come regolarsi sulle effettive necessità nutrizionali del cane, sulle corrette quantità?

cane inappetente

Cucciolo di cane, come insegnargli a non mordere

cucciolo di cane, come insegnargli a non mordere

I cuccioli di cane sono piccoli e adorabili, ma hanno l’abitudine di rosicchiare qualsiasi cosa sia a portata dei denti.

cucciolo di cane, come insegnargli a non mordere

Il rischio concreto è di ritrovarsi con mobili e oggetti di casa mordicchiati: in questo caso è bene intervenire subito ed educare adeguatamente il cucciolo di cane. Come farlo?

Cose incredibili che i gatti possono ingoiare

cose incredibili gatti possono mangiare

Siamo abituati a pensare ai cani come divoratori di qualunque cosa trovino sotto il naso e ai gatti un po schizzinosi anche con il cibo più prelibato. In realtà anche i mici, vuoi per curiosità o gioco possono ingoiare decisamente di tutto, ed alcune cose se non “digeribili” possono essere pericolose. Leggendo un articolo scritto da un veterinario mi sono resa conto di quante cose effettivamente incredibili possono mangiare e soprattutto quanto sia importante esserne consapevoli ed agire di conseguenza. Qualche esempio?

cose incredibili gatti possono mangiare

5 ragioni scientifiche per vivere con un gatto

5 ragioni vivere gatto

Vivere con un gatto rende felici! Lo sa chi ne ha uno (o più) in casa: che siano talvolta scostanti, pigroni, oppure ghiottoni, ipervispi o mattinieri, questi felini intelligenti sono in grado di darci amore, coccole, simpatia, ….quando vogliono aggiungerebbe qualcuno. In realtà oltre alla pratica esperienza quotidiana, anche la scienza ci ha messo lo zampino nel cercare i benefici che possono nascere dalla convivenza con un gatto. Quali? Eccone 5:

5 ragioni vivere gatto

Sopprimere il cane o il gatto, ecco cosa occorre sapere

sopprimere cane gatto cosa sapere

Cosa succede quando si fa sopprimere il proprio animale domestico cane o gatto che sia? La decisione non è mai semplice e di certo sarà comunque dolorosa, infinite le domande che si può porre, ansie e dubbi: faccio bene? Soffrirà? Posso stare con lui in quel momento? A casa o nell’ambulatorio del veterinario?Avere queste risposte può aiutare a superare le difficoltà e ad affrontare con maggior serenità il tutto.

sopprimere cane gatto cosa sapere

Chi sarà il nuovo First Dog alla Casa Bianca di Trump?

Ancora nessuna nomina ufficiale. Non c’è traccia di un nuovo ” First Dog” alla Casa Bianca con il nuovo Presidente degli Stati Uniti e la sua famiglia. E questo è piuttosto atipico per l’importante residenza, ma non per i suoi inquilini. In effetti è già noto come i Trump non abbiano un loro animale domestico e….a meno che non cambi qualcosa nei prossimi giorni, Donald Trump potrebbe essere il primo presidente degli Stati Uniti in 150 anni a non averne uno!

Zar, il cucciolo di liger nato in Russia

liger, zar

Metà tigre e metà leone: si chiama Zar, è appena nato ed è un cucciolo di liger (o ligre)  nato nel circo itinerante russo Smara, in Russia.

liger, zar

La madre è una tigre e il padre è un leone. 

2 nuovi gattini da amare, nel cuore lo spazio c’è

gattino non si fa toccare e soffia

Quando il nostro adorato gatto di 15 anni -Jia -è scomparso lo scorso agosto, non riuscivamo a pensare che saremmo stati in grado di amare un altro gattino quanto avevamo amato lui. Sono così felice oggi che ci siamo sbagliati! Un anno e 1 giorno dopo aver perso la nostra micia infatti ci siamo ritrovati nel rifugio della contea pronti per il nuovo passo, adottarne un’ altra. Mio marito ed io abbiamo capito subito che volevamo salvare due fratellini, ma anche le sorelle e la loro mamma, che erano stati portati nel rifugio solo il giorno prima, proprio per essere dati in affidamento.

gattini-abbracciati

Comportamento gatto cambiato dopo arrivo altro gattino, veterinario risponde

comportamento gatto cambiato

Richiesta di consulto veterinario su comportamento gatto cambiato dopo arrivo altro gattino
Buon pomeriggio Dott.ssa Matteocci.Ho trovato Toby a Luglio 2015, aveva circa 6 settimane.F in da subito si è mostrato molto sensibile, miagolava tanto  e mi ciucciava i vestiti e le lenzuola. Molto legato a me, cercava sempre le coccole..un vero mammone. A inizio dicembre 2016 abbiamo trovato una gattina di circa 3 mesi che aveva perso la mamma. Era abbandonata e rischiava di morire. E così l’abbiamo portata a casa. All’inizio Toby era molto arrabbiato sia con lei che con noi. La gattina, Keyra, si è subito mostrata molto spavalda e “capetta”, oltre ad essere ossessionata dal cibo. Toby ha ormai accettato che c’è anche lei, una volta l’ho perfino visto che le leccava la testa, credo che giochino a volte (fatico a distinguere tra il gioco e la lotta) però alla fine lui si infastidisce e scappa oppure le soffia. Lui è cambiato..mangia di meno, forse perché lei gli sta addosso sperando di riuscire a rubargli qualche pappa, non viene più sul divano a farsi coccolare da me, forse perché appena mi siede ho subito addosso lei in cerca di coccole..lo vedo decisamente più mogio ed è molto più distaccato da me.L’unico momento in cui mi sta vicino è la notte,quando chiudo lei fuori dalla camera e lui dorme sul letto con noi. Sono molto triste perché mi mancano le coccole del mio Toby,sono stata attaccatissima a lui fin dal primo giorno.Ma sono ancora più triste al pensiero che lui stia soffrendo. Ha qualche consiglio per me?La ringrazio anticipatamente per la sua attenzione. Saluti.

comportamento gatto cambiato

Fumo passivo letale anche per gli animali domestici

lav, legambiente, cani e gatti, animali domestici, fumo

Meglio smettere di fumare e gettare via il pacchetto delle sigarette. Il fumo passivo è dannoso non solo per gli essere umani, ma si rivela letale anche per cani, gatti e animali domestici che rischiano di sviluppare tumori e altre malattie se esposti al fumo. 

cani e gatti, animali domestici, fumo

E se c’era da aspettarselo anche se la conferma arriva in seguito al controllo sui farmaci degli Stati Uniti (Fda) con un comunicato in cui si allerta di fare particolare attenzione al fumo di “seconda mano” (il fumo passivo) e di “terza mano”, i residui che restano impregnati su vestiti e mobili.

Le adorabili proteste del Bulldog, ecco perché (VIDEO)

proteste bulldog video

Basilio è un Bulldog veramente carino e dallo spirito libero. Adora andare in gita con il restao della famiglia, specie quando si va in barca. Probabilmente ama tuffarsi in mare o godere della fresca brezza. Ciò che proprio non gradisce è portare il giubbotto di salvataggio…..e no, quello proprio non gli piace! Guardate qui in quali adorabili proteste si impegna….

 

Morbo di Cushing cane, quale sopravvivenza?

sindrome cushing cane sopravvivenza

Richiesta di consulto veterinario su sopravvivenza cane morbo di Cushing
Buonasera, la mia meticcia di 9 anni e’ affetta da morbo di Cushing da circa 2 anni. Nonostante il valore del cortisolo sia controllato ovvero nei parametri, il cane presenta perdita di pelo, assottigliamento della cute, sta’ perdendo la massa muscolare. Inoltre non ha la perdita d’appetito che la patologia provoca. Chiedo cortesemente se posso aiutarla con una alimentazione particolare e quanta acqua dovrebbe bere. Pesa 6 chili (incrocio con pinsher). Posso somministrarle degli integratori e se si quali? È’ vero che la vita di cani malati di Cusching e’ di 2 anni e che la perdita di pelo indica la fase terminale della malattia? Aiutatemi a capirci meglio, ringrazio moltissimo per la Vs sincera risposta. Buonasera

sindrome cushing cane sopravvivenza