Dieta estiva gatti, come regolarsi

dieta estate gatto

Quando arriva l’estate il caldo si fa sempre più pressante  e anche la dieta del gatto deve essere rivista in modo tale che i nostri cari animali non soffrono troppo le alte temperature e possano alimentarsi in maniera corretta senza apportare danni alla loro salute.

dieta estate gatto

Gatto e aloe vera, benefici e pericoli

gatto e pianta aloe vera

Gatto e aloe vera: vi è pericolo, se si possiede un felino, nell’avere in casa o nel giardino questa pianta? La risposta è No, può essere coltivata senza aver paura che possa arrecare danno ai nostri amici. Anzi, se somministrata nelle giuste dosi può apportare tantissimi benefici alla sua salute: scopriamone di più insieme.

gatto e pianta aloe vera

Come tenere fresco il gatto d’estate

caldo e gatti cosa fare

Come tenere il gatto fresco d’estate? Anche se i nostri amici felini sembrano non risentire affatto del rialzo delle temperature, come tutti quando l’umidità si fa sentire. Basta notare come preferisca rimanere sdraiato all’ombra senza fare nulla.

caldo e gatti cosa fare

Protezione solare sul gatto, quando usarla

protezione solare per gatti

Potrà forse stupire molti ma anche i gatti possono avere bisogno della protezione solare: il fatto che amino stare al caldo sotto i raggi o che posseggano il pelo non li salva dal poter aver bisogno di una schermatura dal sole, che in alcuni casi potrebbe rivelarsi pericoloso per la loro pelle.

protezione solare per gatti

Costo vaccino gatto: quali sono obbligatori

costo vaccinazioni gatto

Prendersi cura del proprio felino significa anche occuparsi della sua salute e preservarla dal contagio di alcune malattie che potrebbero apportare al micio conseguenze pericolose: ma quale è il costo del vaccino per il gatto?

costo vaccinazioni gatto

Pets in vacanza, il vademecum dei veterinari

cane, auto, kit, viaggio, cane, cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)

Viaggiare in sicurezza con i nostri animali da compagnia non è solo auspicabile, ma anche obbligatorio: in soccorso dei tantissimi proprietari di pets che partono o sono in procinto di partire con il loro animali da compagnia anche per le vacanze estive, arrivano i consigli della Campagna educativa dell’Ordine medici veterinari di Roma. 

kit, viaggio, cane, cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)

Una campagna a cui ha aderito anche la Polizia di Stato con la la Campagna nazionale #lamiciziaèunacosaseria per contrastare l’abbandono degli amici a quattro zampe.

Cuccioli, come accoglierli in casa – parte prima 

sterilizzazione cane maschio femmina età

 

L’estate potrebbe essere il momento più giusto per poter accogliere in casa un cucciolo di cane o gatto: d’altra parte il tempo a disposizione è maggiore e lo stress lavorativo almeno parzialmente lontano. 

Ma ricordate che accogliere un cucciolo in casa richiede tempo e dedizione senza dimenticare la responsabilità che implica quotidianamente. 

sterilizzazione cane maschio femmina età

Se siete veramente decisi ad accogliere un cucciolo in casa, ecco allora alcuni preziosi consigli elargiti via Ansa da Sergio Bottino, Coordinatore servizi extra-veterinari di Ca’ Zampa. 

Vacanze con cani e gatti, il vademecum per il viaggio in auto

cane, auto, kit, viaggio, cane, cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)

Tempo di vacanze anche per i nostri amici a quattro zampe: per chi non vuole lasciare i propri cani e gatti a casa. 

E per chi sceglie di viaggiare in auto senza separarsi dai propri amici a quattro zampe, ci sono una serie di regole da seguire per gestire al meglio gli spostamenti.  

 

kit, viaggio, cane, cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)Attenzione alla durata del viaggio: per il benessere dell’animale, non dovrebbe mai superare le 5-6 ore anche come previsto dall’articolo 169 del Codice della Strada ‘Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore’.

Cani e gatti, come gestire l’alimentazione con le alte temperature

 

Sono i giorni più caldi dell’anno caldo e le temperature sono roventi: visto il caldo, cani e gatti potrebbero anche risultare inappetenti, ma è sempre consigliabile mantenere un’alimentazione equilibrata per i nostri amici animali aiutandoli a mantenere una buona idratazione. 

È sempre indispensabile che abbiano a disposizione l’acqua fresca nell’arco di tutta la giornata e in questi giorni è anche consigliabile correggere leggermente l’alimentazione per far fronte al caldo e in particolare alle alte temperature di questi giorni. 

Ondata di caldo, il vademecum dell’ENPA per gli animali 

cane, caldo

Con il caldo eccezionale in arrivo è bene ricordare che anche gli animai soffrono molto il caldo e che devono essere protetti quando le temperature diventano molto alte. 

Arriva direttamente dall’Enpa (Ente nazionale protezione animali) il vademecum per aiutare i nostri amici a quattro zampe per affrontare le giornate di caldo in tutta sicurezza.  

cane, caldo

1) Cani e gatti non “sudano” come noi umani considerando che la loro temperatura corporea normale è si circa 38,5 e per abbassarla aumentano i ritmi respiratori. Dovrete essere certi che abbiano sempre un luogo ombreggiato e ventilato, dove riposarsi, acqua fresca, cibo leggero e di facile digestione.

Declawing, la deungulazione dei gatti vietata a New York 

I sentimenti del gatto,

New York vieta la deungulazione dei gatti: il disegno di legge che vieta di strappare le unghie ai gatti prevede anche una multa di 1000 dollari per chi contravvenga a quanto previsto dai legislatori. 

I sentimenti del gatto

Insomma una legge che arriva a bloccare la barbara pratica che va a mutilare i gatti, perché si questo si tratta: il declawing, l’atto di strappare le unghie ai gatti è ancora estremamente diffuso in tanti stati americani e adesso per bloccare pratica a New York manca solo la firma del governatore Andrew M. Cuomo.

Diarrea gatto, quale cura?

Richiesta di consulto veterinario diarrea gatto e cura
Buon giorno dottore volevo una informazione riguardante la mia gatta di tre anni. La portai dal vet tre mesi fa stava bene ora è dimagrita e perso tanto pelo mangia molto salta e gioca eventi sporadici di vomito .Da qualche settimana fa fatica a fare pipì goccia a goccia, gli era passato ora gli è tornato, da circa tre giorni ha scariche di diarrea marrone,molti frequenti il mio vet non ce questi giorni per bloccargli queste scariche ho loperamide 2 mg capsule, con dentro una polverina posso darla al gatto? E sopratutto quanta ne devo dare? E anche dando la polverina perché devo aprirla e pericolosa? Grazie mille aspetto risposta.