Il coniglio può rivelarsi un grandioso animale domestico da possedere: furbo e dolce allo stesso tempo pur conservando la sua indipendenza può rivelarsi di ottima compagnia per gli umani. Ma prima di acquistarne o adottarne uno è bene sapere alcune cose.
Roditori
A Reptiles Day, l’appuntamento alla Fiera di Longarone
L’appuntamento, per tutti gli appassionati di rettili e anfibi, è fissato per il weekend di sabato 2 e di domenica 3 giugno 2018 alla Fiera di Longarone dove si terrà il tradizionale A Reptiles Day una manifestazione caratterizzata anche dal fatto che è possibile scambiarsi rettili e anfibi.
La fiera vana poi una ricchezza espositiva veramente invidiabile offrendo oltre 500 tavoli e fornendo ospitalità a ben 150 espositori provenienti da tutta Italia, ma anche da numerosi Paesi esteri, che rendono la fiera veramente importante consentendo ai vitatori, appassionati o semplici curiosi, di poter trovare riucnite specie originarie da tutto il mondo, spaziando fra boa e pitoni dai colori fantastici, ma anche curiosando fra tantissime varietà di tartarughe originarie delle spiagge dell’Oceania.
Bassotti e conigli, gli appuntamenti del 27 maggio
Una domenica all’insegna degli animali quella del 27 maggio con due iniziative veramente interessati per trascorrere una giornata in compagnia dei nostri amici animali, in particolare bassotti e conigli.
Previste infatti per oggi, la Passeggiata con i bassotti a Milano e Mondo Carota a Buccinasco, giornata dedicata ai conigli.
Ecco nel dettaglio le iniziative.
PASSEGGIATA COI BASSOTTI, MILANO, DOMENICA 27 MAGGIO 2018
Come capire se il cincillà femmina è in calore?
Come capire se la cincillà è in calore? I cincillà sono piccoli roditori noti per la loro morbida pelliccia e particolarmente apprezzati come animali domestici, benché non sempre manifestino un atteggiamento amichevole. Occorre conquistarsi la loro fiducia per poterli accarezzare e coccolare, fermo restando che come altri roditori, possono rimanere piuttosto timidi. Capire quando le femmine sono in calore non è facile. Poco male se si ha solo una bella cincillà in casa, ma particolarmente interessante diventa saperlo se si ha anche un maschio e si ha intenzione di fargli fare dei cuccioli.
Muta del coniglio in autunno
Il pelo dei conigli è soggetto, come quello di ogni altro animale, alla muta stagionale che avviene solitamente proprio in questo periodo dell’anno. Durante la muta autunnale, il pelo estivo del vostro coniglietto lascia spazio a quello invernale, caratterizzato da un morbido sottopelo che aiuterà il coniglio ad affrontare il freddo. Ovviamente il pelo invernale è più fitto e soffice rispetto a quello estivo: ecco alcuni consigli utili per prendervene cura.
Scoiattoli, animaletti molto buffi (VIDEO)
Avete mai visto uno scoiattolo? Se la risposta è negativa oggi vi proponiamo una compilation di video proprio per farvi vedere questi fantastici animaletti che hanno qualcosa di molto particolare. I protagonisti del filmato sanno far ridere anche solo mangiando delle noccioline.
Dermatite e prurito cane, nonostante cura, quale consiglio?
Richiesta di consulto veterinario
“Il cane (cocker) robusto e non debilitato nonostante sia affetto da leismaniosi, da poco trattato con glucantime (efficace) e precedentemente con lo sciroppo (inefficace), nella fase acuta aveva una forte dermatite con piaghe purulente sul dorso delle zampe, a fine cura scomparse, rimane una esfoliazione cutanea generalizzata. Cosa mi consigliate per la pelle? Grazie”
Linguaggio dei conigli: felicità e paura
I conigli sono animali domestici molto diffusi nelle famiglie italiane: non si tratta di pet semplici da gestire, necessitano di attenzioni e di cure, proprio come altro animale. Ma a differenza di cani e gatti, hanno un modo tutto loro di comunicare, molto meno conosciuto ma affascinante ed importante da imparare se volete curare al meglio il vostro coniglio casalingo. Ecco che oggi ci occuperemo di scoprire il linguaggio dei conigli, e come dimostrano due stati d’animo diffusi, ovvero la felicità e la paura.
Sei un tipo da coniglio? Scopriamolo insiemei!
Oggi cari lettori vi vogliamo presentare una sorta di test, per scoprire se siete o meno le persone adatte ad avere un consiglio come animale domestico. Il coniglio è diffusissimo nel nostro paese, ed in molti lo scelgono come alternativa a cani o gatti: apparentemente può sembrare un animale di facile gestione, ma così non è. Ha bisogno di attenzioni, di rigore e di affetto proprio come tutti gli altri pet. Ma soprattutto ha bisogno di qualcuno che sappia occuparsi di lui.
Quali sono i criceti più dolci?
I criceti sono animali carinissimi e molto dolce, anche se ci sono delle razze particolari che svettano per docilità e tenerezza. Oggi ci occupiamo insieme di scoprire quali sono i criceti più dolci, una classifica singolare ma indispensabile per scegliere il proprio pet in maniera consapevole. La razza di criceto considerata più dolce è la Winter White, caratterizzato da un manto dorato che nel corso dei mesi invernali diventa chiaro.
Il furetto, pet dal carattere dolce e giocherellone
Il furetto è un animale molto diffuso nelle nostre famiglia, un pet da compagnia al pari del cane o del gatto: ma non si tratta di un animale facile da gestire, nè va relegato in una gabbietta di plastica pensando di farlo stare bene. Il furetto infatti è giocherellone ed attivo, ama giocare, esplorare, cacciare. Il suo istinto di predatore lo porta a esplorare le stanze dove vive, i giardini, a cercare delle prede proprio come farebbe in natura, il tutto sotto forma di gioco: non negategli la possibilità di vivere pienamente questo aspetto, bellissimo, del suo carattere.
Consigli per adottare un furetto abbandonato
Adottare un animale domestico non è mai una cosa semplice: occorrono pazienza e tanta buona volontà, oltre che tempo a disposizione ed amore. Non si tratta di un giocatolo, lo abbiamo detto tante, volte, ma di un essere vivente che necessità di cure ed attenzione oggi vogliamo dare qualche consiglio utile per chi decide di adottare un furetto abbandonato. Si tratta di un animale molto simpatico, che però in seguito all’abbandono potrebbe aver subito dei traumi. Meglio procedere con calma, per conoscerlo e farsi conoscere da lui.
Una cavia per amica (foto)
Booboo è una cavia, tenera e pacioccosa, morbida ed irresistibile. E’ il fedele amico della fotografa olandese Megan van der Elst, che lo ha eletto il suo modello preferito per delle fotografie veramente simpatiche: oggi vi proponiamo una galleria con alcune delle foto scattate da lei, dove la protagonista non solo Booboo ma anche altre due sue amiche, Titi e Teddy.
Sette foto di topi adorabili
I topi non sono mai stati gli animali più amati: sono da sempre associati a sporcizia e degrado. Tuttavia negli ultimi tempi si è assistita alla crescita del numero di coloro che scelgono questi animaletti, così buffi a volte, come animali domestici. Oggi cari lettori vi vogliamo mostrare una gallery di sette foto che vi farà cambiare idea sui ratti. I topini che vi proponiamo sono un concentrato di dolcezza senza fine! A voi la scelta sul più dolce di tutti: e non sarà una scelta facile! Pronti ad ammirare queste meraviglie?