Cane salva il proprietario dall’ipotermia

Cane salva il suo proprietario dall'ipotermia

Cane salva il suo proprietario dall'ipotermia

La storia che vi raccontiamo oggi cari amici, arriva dalla cittadina di Rylstone, in Australia, dove un cane ha salvato il suo proprietario ferito dopo un incidente stradale, riscaldandolo ed evitando che potesse congelare. L’uomo di nome Herbert Schutz, di 76 anni, mentre si trovava a bordo della sua autovettura con il suo fedele amico a quattro zampe, improvvisamente perdeva il controllo del proprio mezzo e si andava a schiantare contro un albero, ferendosi: non aveva la possibilità di chiamare i soccorsi e la zona nella quale si trovava era piuttosto isolata. Per fortuna accanto a lui c’era il fedele Boydy, che capendo al volo la situazione, non ha esitato a riscaldare con il proprio corpo il suo proprietario, accucciandosi contro il suo petto ed evitandogli di fatto l’ipotermia.

Cane salvato dalle mucche: era intrappolato nel fieno

test per misurare l'intelligenza del proprio cane

Cane salvato dalle mucche

Un cane salvato dalle mucche? Succede in Scozia, dove Harley, una dolcissima cagnolina, di razza Collie, che vive insieme alla sua proprietaria Leyonee Donald in una fattoria, vicino ad Aberdeen era rimasta incastrata per ben una settimana, dentro a un covone di fieno. Ma per fortuna la mandria di mucche di proprietà del padre della ragazza, si è resa conto che dentro al covone c’era qualcosa che si muoveva ed ha iniziato a muggire senza sosta. E così la piccola Haley è stata salvata! La collie era scomparsa da una settimana ormai, con temperature notturne che hanno raggiunto anche i meno cinque gradi, e la sua proprietaria si stava convincendo che fosse morta. Ha commento ad un quotidiano locale:

Cuccioli randagi uccisi, condanna definitiva per veterinari

cuccioli uccisi veterinari sentenza

cuccioli uccisi veterinari sentenza

Ci sono voluti nove anni, uno per ogni cucciolo ucciso per arrivare alla sentenza di condanna definitiva, quella della Corte di Cassazione per due veterinari della ASL dell’Aquila che nel 2004 decisero di sopprimere dei cagnolini randagi, in quanto a loro discrezione “non c’era posto nel canile”. Ma vediamo nel dettaglio.

Ambulanze veterinarie multate: scandalo a Milano

Ambulanze veterinarie multate

Ambulanze veterinarie multate

Il Comune di Milano non rinnova i pass per il transito nelle corsie preferenziali delle ambulanze veterinarie: si è sollevato un vero putiferio intorno a questa incresciosa vicenda. All’associazione Enpa, che gestisce gli automezzi per il soccorso animale, sono giunte addirittura 24 multe, per un importo totale di 1.848 euro: un importo impossibile da sostenere per un’associazione che si fonda sul volontariato e sulle offerte dei privati. Inizialmente pareva che la situazione potesse essere facilmente risolvibile: lo stesso assessore Bisconti aveva affermato che non è a rischio il prezioso servizio di emergenza che l’associazione mette a disposizione di tutti i cittadini. E invece ad oggi nulla è cambiato.

Gatto con cappio al collo: denuncia di Aidaa

Gatto con cappio al collo

Gatto con cappio al collo

Un gatto con cappio al collo è stato ritrovato a Pogliano Milanese in pronvincia di Milano: il povero micion, la cui scomparsa era stata denunciata nei giorni precedenti da una signora della zona, era dimagrito, spaventato e legato per l’appunto con un cappio al collo legato ad una recinzione. Il cappio era talmente stretto che il felino si sarebbe potuto strozzare con un movimento brusco. La proprietaria, dopo aver recuperato il suo animale domestico, si è subito recata dai carabinieri a denunciare l’accaduto: si tratta dell’ennesimo atto di cattiveria gratuita nei confronti di un animale che nulla aveva fatto di male, se non di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Cavalier king e gazza, video di un amore

cavalier king gazza video

cavalier king  gazza videoDeliziose, simpatiche, speciali ed emozionanti le immagini di un video che ho trovato su You Tube e che raccontano la storia d’amore tra un cane ed una gazza. Prima di mostrarvelo però vi racconto un pochino la loro storia. Aussie, una gazza australiana è stata trovata da una famiglia e salvata quando era ancora un piccolo pulcino: abbandonata e ferita in seguito ad una caduta dal nido. Accolta in casa ha conosciuto il cane domestico, un Cavalier King Charles Spaniel e da quel momento sembra sia sbocciato l’amore.

Quanto spendiamo per gli animali domestici?

Quanto spendiamo per gli animali domestici

Quanto spendiamo per gli animali domestici

La crisi economica è una realtà purtroppo nota ed evidente a tutti: ma c’è un settore che pare non sia assolutamente in crisi, quello degli accessori ed alimentazione per gli animali domestici. Ma quanto spendiamo per gli animali domestici? Il Rapporto Italia Eurispes 201 ha mostrato dei risultati interessanti: per prima cosa in Italia ci sono quasi sette milioni di cani e circa sette milioni e mezzo di gatti. Un risultato abbastanza noto, in linea con quelli degli anni precedenti  , ma non mancano altri piccoli animali domestici come i conigli e criceti che sono circa 1,8 milioni, tredici milioni di uccellini in gabbia e trenta milioni di pesci.

Cani e gatti nella stiva degli aerei, il No di Aidaa

Cani gatti stiva aerei No Aidaa

Cani gatti stiva aerei No Aidaa

In aereo, generalmente, fido e micio viaggiano nella stiva e questo, e questo per molti proprietari è fonte di preoccupazione. Senza contare che le regole per il trasporto variano a seconda della compagnia aerea. Diverso il discorso per i gatti e i cani di piccola taglia (il peso assieme al contenitore non deve superare i 10 kg) che, invece, possono viaggiare in cabina. Aidaa, che da sempre si batte per gli amici a 4 zampe, vuole aprire un dialogo con le compagnie aeree e il ministero dei Trasporti per consentire ai proprietari di viaggiare con i propri pelosi al seguito, come avviene già per i treni.

Charlie il cane che aiuta i malati di tumore

razze cani bambini

cane che aiuta i malati

Charlie è un cane che aiuta i malati di cancro, che si trovano in ospedale, ad affrontare meglio e più serenamente la terapia. Si tratta di un cane di razza collie davvero speciale, che è riuscito lui stesso a sconfiggere quella brutta malattia, il cancro, dopo ben sette mesi di chemioterapia: oggi Charlie lavora al North Wales Cancer Centre di Ysbyty Glan Clwyd portando serenità e speranza a tutti i malati, settimana dopo settimana. E’ stata la sua proprietaria, Jane Howatson, a volerlo iniziare a questa attività ed i malati rispondono bene alla pet therapy: tutti lo amano e nessuno può resistere a quella tenera palla di pelo, piena di amore.

Storia d’amore tra cani: Ben e Jade

pet scomparsi

Storia d'amore canina

Quella che vi raccontiamo oggi cari lettori di Tutto Zampe, è una bellissima storia d’amore canina che ha per protagonisti due cani, Ben un incrocio con un pastore tedesco, e Jade, una meticcia. Ben e Jade condividevano la stessa gabbia all’interno del canile gestito dall’organizzazione benefica Terre Haute nello stato americano dell’Indiana: tra i due vi era un rapporto veramente intenso, tanto che i due cani avevano anche messo al mondo dei cuccioli. Ma un giorno Ben viene adottato da una famiglia, che lo porta a casa per potergli dare una nuova possibilità di una vita in famiglia. Una grande opportunità per Ben, che però avrebbe dovuto lasciare sola al canile la sua amata Jade.

Uccisione toro in Corrida: You Tube cancella i video

uccisione toro corrida you tube cancella video

uccisione toro corrida you tube cancella videoEra ora, sono contenta. You Tube cancella i video delle corride contenenti le immagini crudeli e violente dell’uccisione del  toro e non ne accetterà di nuovi. La svolta animalista nasce da un caso che ha fortemente animato gli animi di recente, in Spagna, in seguito alla chiusura del canale video di corride @PabloLopezRiobo.

Il gatto più arrabbiato del web, è Colonel Meow (foto)

Colonel Meow gatto più arrabbiato web foto

Colonel Meow gatto più arrabbiato web fotoIl gatto che vedete nella foto si chiama Colonel Meow ed è è la nuova star del web: ha un muso imbronciato, lo sguardo minaccioso e cattivello, un pelo folto ed un linguaggio da piccolo prepotente:

“Se arrivo a ricevere 1.000.000 di like prenderò a pugni qualcuno di voi!”

Animali domestici e bambini: “Qua le Zampe”(foto)

animali domestici bambini figurine

animali domestici bambini figurineIl rapporto tra animali domestici e bambini è speciale, tenero, sintomo di una grande amicizia tra anime pure. Felice sodalizio che però a volte sembra interrompersi a causa di una violenza malsana che si manifesta a partire dalla preadolescenza, o che comunque in epoche precedenti, si guasta per l’errato (seppur involontario) modo di giocare che hanno i bambini: a volte, la curiosità li porta a tirare la coda al cane o al gatto, o a prendere ripetutamente in braccio un coniglio intimorito. Valutare preventivamente queste situazioni è il compito che si sono posti alcuni veterinari dell’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) in collaborazione con la PANINI (quelli delle figurine) con il progetto di zoo antropologia didattica “Qua le Zampe”! Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta…

Cani per trasporto di cocaina: uccisi per recuperarla

cani taglia grande vettori droga uccisi

cani taglia grande vettori droga uccisiCani  utilizzati per il traffico internazionale di droga, quali ignari corrieri, venivano poi uccisi all’arrivo per recuperare le sostanze stupefacenti all’interno del loro organismo. Quando al telegiornale ho sentito questa notizia ho pensato di aver capito male. Purtroppo invece l’essere umano è riuscito anche a fare questo.  Il tutto è emerso nel corso di un’operazione di polizia che si è svolta qui in Italia ed ha portato all’arresto di numerose persone, quasi tutte dell’America Latina. Qui cani di grossa taglia venivano sottoposti ad intervento chirurgico per posizionare nel loro addome pacchi pieni di cocaina, avvolta in cellophane e poi nella carta carbone (che a quanto pare bloccherebbe i raggi X) .