Cane meticcio seviziato, succede a Padova

Cane meticcio

Un cane meticcio che era solito aggirarsi per il suo giretto quotidiano da solo, a Curtarolo in provincia di Padova dove vive con la sua famiglia. Ma a qualcuno queste passeggiate non piacevano ed ha voluto dare una lezione a questo povero cane, di nome Fuffi. Una mattina l’hanno preso, incappucciato, messo un cappio al collo e trascinato per la strada, dove è stato preso più volte a calci e pugni. La colpa di Fuffi? Non è stata ancora scoperta.

Cane meticcio

Cani dentro e fuori, via libera ai pet in carcere

Cani dentro e fuori

Animali in carcere per aiutare i detenuti, attraverso la pet therapy e corsi professionali per diventare dei dog sitter, una volta usciti dalla struttura carceraria. Si tratta del progetto Cani dentro e fuori, realizzato presso il carcere di Bollate: i detenuti ospiti della struttura, potranno seguire corsi per diventare dog sitter, dog walker e dog-daycare riconosciuti, con regolare attestazione, per aprire una propria attività una volta scontata la pena.

Cani dentro e fuori

Crisi epilettica cane? Veterinario risponde

sintomi crisi epilettiche cane

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno dottore, questa notte sono stato svegliato dal mio cane (incrocio bassotto maltese-4.5Kg-9 anni) perchè in preda ad una sorta di attacco epilettico, o simile. Continuava a dimenarsi, senza lamento o sofferenza respiratoria, perdendo anche l’equilibrio con le zampe anteriori. Quando si rialzava sembrava barcollare. La salivazione era accentuata. Il tutto è durato circa un minuto, poi a fatica si è riaddormentato nel corridoio tra la stanza da letto ed il soggiorno, dove solitamente dorme. Ogni tanto mugugnava, quasi a farmi intendere che volesse uscire. Questa mattina l’ho portato fuori come sempre e non mostrava stranezze alcune. Cosa mi consiglia di fare? Grazie

sintomi crisi epilettiche cane

 

 

Tiffany Two, la gatta più vecchia del mondo

gatta più vecchia del mondo

Tiffany Two è una gatta che può dire di aver vissuto pienamente la sua vita: è entrata infatti nel guinnes dei primati per essere la gatta più vecchia del mondo! Un bel traguardo se si pensa che a micia ha compiuto da poco ben 27 anni, ed è ancora autonoma e in forma! Certo, la vecchiaia si fa sentire, ma la sua proprietaria Sharon Voorhees, che vive con lei in California, assicura che è proprio una brava vecchina!

gatta più vecchia del mondo

Gatto dispettoso? Che fare? Veterinario risponde

gatto dispettoso veternario comportamentalista

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, le scrivo per chiederle consigli e possibili soluzioni riguardo dei problemi che il nostro micio crea per cause che non riusciamo a comprendere. Prima di tutto le vorrei spiegare la “storia” del gatto in questione. E’ un gatto adottato all’ENPA a due anni e mezzo, ora ne ha quasi sette, randagio sterilizzato che ora vive in casa, senza possibilità di uscire all’esterno poichè i vicini hanno dei giardini con cani di grossa taglia. Il micio i primi tempi a casa si è ambientato benissimo, faceva le unghie tranquillamente sul suo grattatoio, faceva i propri bisogni nella lettiera ed usciva sul balcone per avere qualche ora d’aria e non essere sempre chiuso in casa………

gatto dispettoso veternario comportamentalista

Nasce la ​banca del sangue per cani

banca del sangue per cani

A Portici, in provincia di Napoli è stata istituita la prima ​banca del sangue per cani, che aiuterà tantissimi amici a quattro zampe in difficoltà. Si tratta di un progetto sperimentale presso l’Istituto Zooprofilattico campano: in cosa consiste? Il suo funzionamento è molto simile a quello che viene utilizzato anche per gli esseri umani.

banca del sangue per cani

Condannati! Sentenza storica per Green Hill

condanna green hill

Condannati! 3 dirigenti di Green Hill sono stati condannati per “animalicidio”: ad un anno e sei mesi Ghislane Rondot, gestore di Green Hill 2001 della Marshall Bioresources e della Marshall Farms Group ed il veterinario Renzo Graziosi, mentre 12 mesi sono stati dati al direttore della struttura Roberto Bravi.

condanna green hill

Italo, la storia di un cane straordinario: il film, la clip

italo cane clip

Era il Marzo del 2009 quando a Scicli, in Sicilia, un bimbo fu aggredito ed ucciso da un branco di randagi. Tutti i cani di strada nell’orrore e nel terrore furono portati via, lontano. La rabbia era tanta. Il dolore altrettanto. Ma subito dopo comparve in paese un meticcio color miele Italo, destinato a cambiare gli animi, col suo sguardo dolce ed il suo fare tenero: la paura del randagio scomparve e lui arrivò a toccare il cuore di tutti. La sua storia vera è talmente toccante che ne è nato un film, “Italo”, uscito in questi giorni al cinema per la regia di Alessia Scarso. Ecco una clip.

Cani non ammessi all’Expo 2015

Expo 2015

Se pensavate di poter visitare la grande Expò 2015 di Milano insieme al vostro amico a quattro zampe, mi spiace ma non sarà così. I cani non sono ammessi nei padiglioni dell’Esposizione Universale prevista per il prossimo Maggio fino ad Ottobre: il regolamento sul punto è chiaro e non ammette eccezioni, ovviamente a parte per i cani guida per ciechi o per chi ha necessità mediche.

Expo 2015

Ladri decapitano il cane da guardia: orrore a Caserta

cane da guardia

Una terribile vicenda di cronaca ha sconvolto la vita di due famiglie di Teano, in provincia di Caserta: i ladri hanno decapitato un cane da guardia per rubare in un casolare di campagna, alcuni attrezzi agricoli e qualche suppellettile. Il cane, di proprietà del vicino di casa della famiglia che vive nel casolare, era un vispo meticcio di un paio di anni che era solito gironzolare libero per le campagne, facendo la guardia alle due abitazioni.

cane da guardia

A Venezia con l’amico a quattro zampe, in cerca di un appartamento

Un contesto perfetto che sembra quasi dipinto dalla tela di un pittore, ma un viaggio non è mai lo stesso senza il proprio amico a quattro zampe. Un componente della famiglia, un confidente capace di ascoltare come pochi, un “pezzo” di cuore che può certamente farci compagnia anche in un luogo come Venezia durante una vacanza. A patto di cercare in anticipo un appartamento dove sia possibile tenerlo senza fargli mancare il giusto comfort. L’alternativa ai resort di lusso, infatti, è una comoda casa dove l’eleganza non manchi e si possa contare su una privacy maggiore e su una libertà totale. Sì, ma da dove cominciare la ricerca?

Gatto scomparso durante un trasloco: dov’era finito?

trasloco

Un trasloco è un evento ad altissimo tasso di stress per tutta la famiglia, ed anche per gli amici a quattro zampe che vi abitano. Ma dimenticare addirittura un gatto all’interno di un mobile e venderlo sembra addirittura surreale! Ecco la storia del micio Camo, che nel corso del trasloco era rimasto intrappolato all’interno di un letto, che è stato poi venduto dai suoi proprietari ad un estraneo, senza che nessuno si accorgesse di nulla.

trasloco

Capire quando un gatto sta per morire, comportamento e sintomi

gatto morente comportamento sintomi

Come capire se il gatto sta per morire? E cosa fare? Aiutarlo a soffrire il meno possibile è la cosa più giusta, non sempre semplice da fare, ma prima ancora capirlo, comprendere il suo comportamento che cambia, assumendo le caratteristiche di una vera e propria serie di sintomi. Scopriamo insieme quali e come comportarci.

gatto morente comportamento sintomi

Animali domestici e autismo, un binomio vincente

Non è la prima volta che gli amici a 4 zampe si dimostrano un valido aiuto anche per i bambini affetti da autismo. Una nuova ricerca, condotta dall’Università del Missouri, negli Usa e pubblicata sulla rivista Journal of Autism and Developmental Disorders, conferma come gli animali domestici siano in grado di migliorare l’interazione sociale.