Muneca, cagnolina cieca in cerca di amore

Una fotografia che vale più di mille parole. E’ con questa immagine dolcissima che vi auguro un buon fine settimana cari lettori. Lei, la cagnolina cieca, spaventata, si chiama Muneca ed ha 18 anni. Il suo amico umano non c’era più e il cane, come spesso accade,  non ha trovato nessuno che si volesse occupare di lei. E’ stata portata in un rifugio per animali e qui è accaduta la magia.

abbraccio-cane

Animali come attrazione turistica, TripAdvisor dice no

Animali come attrazione turistica, TripAdvisor dice no

Stop alla vendita di biglietti per la passeggiata in sella agli elefanti, il selfie con le tigri o la nuotata con i delfini. Con una sorprendente svolta animalista, TripAdvisor, uno dei siti di viaggi più frequentato al mondo, mette fine a business basato sullo sfruttamento se non maltrattamento di animali,  trattati come cose o giocattoli, e avvia un nuovo portale educativo per aiutare gli utenti ad avere maggiore consapevolezza degli animali e di un certo turismo ‘cattivo’.

 

 

 

Graf, il gatto alpinista che scala le montagne

Se non credete che un micio possa scalare le montagne, allora ecco la storia che fa al caso vostro. Si tratta del gatto alpinista Graf, che insieme al suo amico umano, ha raggiunto la vetta del Monte Elbrus, nella catena del Caucaso, a ben 5.642 metri di altezza. Ecco la sua incredibile avventura!

gatto-in-montagna

Aquila nel paraurti per colpa dell’uragano (FOTO)

Tutta colpa di Matthew, l’uragano. Brutta avventura per un’aquila, scaraventata dalla forza del ciclone che si è abbattutto sulla Florida contro un paraurti di un’auto fino a restare incastrata nella griglia anteriore della vettura. La ‘bald eagle’, il maestoso pennuto dalla testa bianca che è proprio simbolo dell’America dal 1782 e compare nello stemma della federazione di stati perché impersona la forza e il coraggio, oltre che il comando, è stata fiaccata ma non abbattuta dagli eventi metereologici.

 

 

aquila-impigliata-in-un-auto

 

Cane trascinato con l’auto per punizione

Cane trascinato con l'auto per punizione

Un povero cane legato a una corda attaccata all’auto e trascinato per oltre un chilometro dal suo proprietario per punirlo. La ‘colpa’ dell’animale è stata di aver preferito giocare con altri cani del campo della Protezione civile di Saletta, frazione di Amatrice, invece che ascoltare i suoi richiami. In uno scenario già drammaticamente colpito dal terremoto, ci mancava solo un episodio di violenza e pura cattiveria umana verso un animale.

 

cane-soccorso

Gatti, l’Isis gli dichiara guerra

Gatti, l'Isis gli dichiara guerra

Gatti e gattini considerati impuri e messi al bando dall’Isis: l‘ultima follia del sedicente comitato centrale dello Stato Islamico ha emesso una fatwa cioè un decreto legge che proibisce l’allevamento di gatti nelle case a Mosul, in Iraq perché non in linea con la visione l’ideologia e la fede dei militanti. L’Isis ha invitato gli abitanti della città ad obbedire alla legge e a non violarla per non andare incontro a punizioni quali pubbliche fustigazioni.

 

primo-piano-di-un-gatto

Orsi che non avevano mai toccato la terra con le zampe

“Che giornata monumentale e meravigliosa è stata questa per il personale di PrideRock Wildlife Refuge e per i tre ospiti orsi! Rowdy, Coco e Toro sono stati salvati dall’eutanasia nel mese di gennaio alla chiusura dello zoo in cui fino ad allora avevano vissuto, poggiando le zampe sul cemento. Non avendo mai toccato loro la terra normale, a PrideRock è stata costruita un’area giochi all’aperto in cui potessero fargli muovere i primi passi su un terreno naturale…

orso

 

 

 

Monumento al gatto che amava oziare

Nella città di Istanbul, in Turchia, è stata eretta una statua davvero unica e speciale, dedicata al gatto che amava oziare. La statua è stata eretta in onore del micio Tombili, reso celebre sui social di tutto il mondo grazie ad una foto che lo aveva ripreso mentre si riposava, attività che preferiva in assoluto.

statua-gatto

Veterinario gratis a Roma se Isee è basso (VIDEO)

Veterinario gratis a Roma se Isee è basso (VIDEO)

Se avete un cane o un gatto che necessitano di cure mediche, siete residenti nella capitale e il vostro Isee non supera i 15 mila euro annui, allora avete diritto a visite e cure veterinarie gratuite, servizio previsto dal comune di Roma. Per usufruirne, va presentata apposita domanda e possono farne richiesta anche altre categorie quali  i titolari di pensione sociale; i cittadini non vedenti con cane conduttore; le associazioni no profit impegnate in progetti di pet care certificati presso ospedali, centri recupero, case famiglia protette.

 

 

 

Cani e gatti fanno bene alla coppia

cani e gatti

Cani e gatti fanno bene alla coppia: è quanto emerge da uno studio apparso sulla testata New York Times. Del resto, che la vita umana e quella degli amici a quattro zampe sia legata da un filo invisibile, è noto a tutti: un cane o un gatto migliorano la nostra vita, sia singola che di coppia. Ecco quali sono le peculiarità di questo legame.

cani e gatti

Giornata degli animali, l’Enpa in piazza

Giornata degli animali, Enpa in piazza

Torna il tradizionale appuntamento con la Giornata degli animali organizzata dall‘Enpa, l’Ente nazionale protezione animali, giunta alla quattordicesima edizione. Quest’anno la manifestazione si svolge sabato 1 e domenica 2 ottobre  a ridosso della festa di San Francesco d’Assisi, patrono degli animali.  Più di 100 le sezioni coinvolte in tutto il Paese; oltre 500 i volontari che saranno presenti in 170 piazze per sensibilizzare decine di migliaia di persone alla tutela degli animali.

 

civetta-viene-curata

Pet therapy ai funerali grazie al cane Lulù

Pet therapy

Un cane che aiuta gli anziani ed i più piccoli a superare il trauma della morte e consola durante i funerali? Esiste e si chiama Lulù. E’ una dolcissima cagnolina di razza goldendoodle, che è stata addestrata proprio per offrire conforto e aiuto nei momenti difficili delle persone, quando si trovano a dover affrontare una tragedia come la morte.

Pet therapy

Investe e uccide cane un insospettabile pirata della strada

Investe e uccide cane un insospettabile pirata della strada

Investe un cane a bordo della propria auto, lo uccide e fugge. Senza nulla togliere alla gravità del caso dal momento che si configurano l’omissione di soccorso di animali e il reato di omicidio stradale puniti con e multa fino a 15 mila euro e la pena dai 3 a 18 mesi di carcere, ad aggravare il tutto è il fatto che il ‘pirata della strada’ non fosse un utente qualsiasi bensì una veterinaria, cioè chi per scelta di vita e professione dovrebbe avere a cuore salute e vita degli animali sempre anziché cercare di farla franca. E’ accaduto a Milano in zona Ippodromo. Infuriano le polemiche: il comune non ha sporto denuncia perché il fatto è avvenuto all’interno di uno spazio privato. Ci ha pensato Aidaa, l’associazione italiana a difesa di animali e ambiente.

 

Cane Billo, gioia incontenibile dopo il salvataggio

La gioia di Billo, il cane salvato dopo ore di angoscia perché era stato dato per disperso a seguito del crollo avvenuto la notte scorsa di una palazzina a Roma, in zona Ponte Milvio, è stata incontenibile. Il cagnolino è stato estratto dalle macerie scodinzolante e riconoscente, grazie al lavoro dei vigili del fuoco del Nucleo Saf (Speleo alpino fluviale) che la mattina dopo l'hanno riportato ai proprietari tra lacrime, applausi e commozione.

La gioia di Billo, il cane salvato dopo ore di angoscia perché era stato dato per disperso a seguito del crollo avvenuto la notte scorsa di una palazzina a Roma, in zona Ponte Milvio, è stata incontenibile. Il cagnolino è stato estratto dalle macerie  scodinzolante e riconoscente, grazie al lavoro dei vigili del fuoco del Nucleo Saf (Speleo alpino fluviale) che la mattina dopo l’hanno riportato ai proprietari tra lacrime, applausi e commozione.