Crocchette tossiche per cani, ritirati lotti di Natural Life Pet Products e Nutrisca

Ricette per cani

Allarme crocchette tossiche: si tratta di crocchette per cani prodotte dalle aziende  Natural Life Pet Products e Nutrisca. L’allarme scattato pochi giorni fa dagli Usa dove i brand sono molto diffusi.

Ricette per cani

È bene non abbassare la guardia ricordando che spesso e volentieri le crocchette vengono acquistare anche online e che potremmo aver effettuato in questo caso l’acquisto sbagliato senza dimenticare che si tratta di marchi in vendita anche in Italia. 

Giornata Mondiale del gatto nero, gli eventi a Roma

Si celebra oggi il Black Cat Day, la Giornata Internazionale del Gatto nero ideata da Lorenzo Croce, presidente dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente con il concreto obiettivo di difendere l’affascinante felino da una  superstizione che lo perseguita da secoli, spesso causandone abbandoni e atti di crudeltà, fino alla morte.

A Roma, l’appuntamento in occasione del Black Cat Day è fissato dalle ore 11 alle ore 16 con i volontari dell’Associazione Animal Welfare Onlus nell’Area Gatti del Cimitero Monumentale del Verano pronti ad incontrate amici, adottanti e visitatori con l’obiettivo di sensibilizzare e di sfatare i pregiudizi e  le superstizioni legati a questo splendido esemplare. 

Emendamenti animalisti in manovra, IVA al 10% e detraibilità fino a 190 euro

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

IVA al 10% e detraibilità fino a 190 euro: questi gli elementi principali del pacchetto animalista presentato degli emendamenti alla manovra e firmato dai parlamentari iscritti all’Intergruppo per i diritti degli animali, presieduto dall’on. Michela Vittoria Brambilla (Fi). 

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Obiettivo del pacchetto, è la riduzione concreta della pressione fiscale per tutti coloro che convivono con un animale da compagnia e per promuovere la salute pubblica: il pacchetto è stato messo a punto con l’aiuto dei rappresentanti dei veterinari e dopo aver valutato le proposte delle associazioni animaliste. 

Netflix, in onda il doc film Dogs – I migliori amici dell’uomo

Ecco un appuntamento da non perdere per gli appassionati di amici a quattro zampe: il 16 novembre andrà in onda su Netflix una docu-serie in sei puntate che racconta sei storie intime sulla relazione che si instaura fra tra cani e padroni e che spesso si trasforma in un legame duraturo nel tempo. 

Protagonisti delle sei puntate doc film sulla piattaforma streaming saranno i cani e loro padroni in tante circostanze diverse e raccolte in tutto il mondo, dirette da sei registi diversi. 

Giornata del microchip gratuito, oggi a Trevignano Romano

Spazio alla prima giornata del microchip gratuito: oggi, domenica 11 novembre 2018 l’appuntamento è fissato a Trevignano Romano, in piazza Vittorio Emanuele dalle 10 alle 13.

Un’iniziativa lanciata e targata LAV che è stata realizzata in stretta collaborazione con il Comune di Trevignano Romano, dell’Asl Roma 4, della Regione Lazio e dalla onlus animalista Franca Valeri.

Si tratta di un’iniziativa che intende rilanciare l’importanza del microchip, obbligatorio per legge, offrendone anche l’applicazione gratuita. 

Chivasso, obbligo di pulire la pipì dei cani

cane, multa, museruola, guinzaglio,

Obbligo di pulire anche la pipì dei cani. Accade a Chivasso, in provincia di Torino dove i proprietari dei cani dovranno essere muniti non solo di bustine o di paletta, ma anche di bottiglietta d’acqua per lavare il marciapiede o la strada dalla pipì del proprio amico a quattro zampe. Previste sanzioni anche alle gettare che abbandonano cibo per gli animali in strada, ma senza ripulire.

cane, multa, museruola, guinzaglio,

Le violazioni comportano sanzioni che vanno da 25 a 150 euro.

 

Il nuovo regolamento comunale di Chivasso va a sostituire il testo del 1933 che era stato approvato dal consiglio nel giugno scorso per venire incontro alle lamentele dei cittadini stanchi dell’incuria dei proprietari di animali domestici e della sporcizia del centro storico. 

Giornata del Diabete del cane e del gatto, come monitorare i nostri amici a quattro zampe

diabete, cane, gatto

Un animale domestico su 500 soffre di diabete di tipo 2, ma spesso e volentieri i padroni ignorano la malattia dei loro amici a quattro zampe: se curato, il diabete negli animali consente però di condurre una vita quasi normale. 

diabete, cane, gatto

È bene però prevenire e informarsi anche grazie alle iniziative proposte in questi giorni durante il Mese del diabete del cane e del gatto, lanciata e organizzata da MSD Animal Health in collaborazione con ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) e Diabete Italia. 

LAV, Fa’ La cosa Giusta a Palermo

Appuntamento con Fa’ La cosa Giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili nella sua tappa siciliana (www.falacosagiustasicilia.org) che fa tappa nella città di Palermo, in Sicilia, il 9,10 e 11 novembre. 

La Lav è ancora in prima linea per parlare e difendere i diritti degli animali dopo la bella esperienza di di Milano che si tenuta nell’ultimo weekend del mese di marzo. 

Una tre giorni interamente dedicata agli adulti, ma anche ai ragazzi che parteciperanno al tema centrale della partecipazione LAV a “Fa la cosa giusta” , animali familiari e il nostro rapporto con loro.

Svezia, il parco di Kolmarden uccide i lupi per rischio sconfinamento

lupi, riapertura caccia al lupi

Animalisti sul piede di guerra contro la Svezia: il parco nazionale di Kolmarden, uno tra i più celebri di tutto il Paese ha optato per una decisione quanto meno discutibile e ha voluto eliminare i suoi lupi uccidendoli e non sostituendoli. 

lupi, riapertura caccia al lupi

Il motivo? I lupi del Parco sono stati considerati troppo pericolosi e anche capaci di sconfinare con il rischio, abbastanza concreto, di poter attaccare gli esseri umani avvicinandosi troppo ai centri abitati intorno al Parco. 

Enpa, chiesta la sospensione dell’attività venatoria

caccia

Non solo esseri umani, ma anche tanti animali selvatici sono rimasti vittima del maltempo degli ultimi giorni che continua a flagellare l’Italia: scatta l’allerta rossa ancora sulla Liguria, il Veneto e il Trentino e l’Enpa chiede di provvedere a tutelare per quanto possibile la fauna sospendendo ogni forma di caccia.

caccia

Gli animali selvatici più colpiti si trovano nelle Regioni Friuli, Lazio, Liguria, Trentino Alto Adige e la richiesta dell’Enpa è proprio quella di sospendere la caccia. L’articolo 19 della dalla legge nazionale 157/92 prevede per le Regioni la possibilità di “vietare o ridurre per periodi prestabiliti la caccia a determinate specie di fauna selvatica per particolari  condizioni  ambientali, stagionali o climatiche o per malattie o altre calamità”.

World Vegan Day, importante ridurre l’iva sui latti vegetali

Si celebra oggi, 1° novembre, l’edizione 2018 del World Vegan Day, che coincide con la data-anniversario della fondazione della Vegan Society britannica nel 1940. 

Una giornata in cui promuove la scelta vegan in particolare dettata dai suoi aspetti etici e rispettosi dei diritti degli animali.

Buon World Vegan Day a tutti voi che avete scelto uno stile di vita etico, rispettoso di tutti gli animali, salutare e amico dell’ambiente!

Halloween, il WWF spiega gli animali simbolo della festa

Dolcetto o scherzetto? È questa la domanda della giornata che si ripete in occasione della festa di Halloween diventata ormai un appuntamento irrinunciabile anche per i più piccoli.

Sono numerosi gli animai che vengono tradizionalmente associati alla festa e che loro malgrado diventano il simbolo di qualcosa di spaventoso… pipistrelli, allocchi e ragni sono i simboli della festa che il WWF invita a guarda con maggiore attenzione scoprendo quanto la loro presenza possa essere importante nella natura. 

Australia, coppia di pinguini maschi padri affidatari di un pulcino

Una coppia di pinguini maschi affidatari di un pulcino: accade nell’Acquario di Sydney Sea Life, in Australia, dove si è schiuso un uovo che era stato covato dalla coppia di due pinguini maschi che si fatto sono diventati affidatari del piccolo. 

I due pinguini, Sphen e Magic come sono stati battezzati dal personale della struttura acquatica, di fatto sono una vera e propria coppia fissa: erano diventati inseparabili fin dall’inizio dell’anno e il personale aveva notato che con l’avvicinassi della stagione riproduttiva la coppia aveva anche cominciato a raccogliere sassolini per costruire il loro nido. I due pinguini Papua, specie che vive nella zona antartica, hanno continuato con i loro turni nel nel covare l’uovo che alla fine si è schiuso. 

Cani, è boom di allergie

Cani e gatti in casa, animali domestici

I cani come gli uomini: è boom di allergie anche fra i nostri amici a quattro zampe che soffrono delle allergie come accade per i loro padroni umani. 

Cani e gatti in casa, animali domestici

A essere maggiormente colpiti dalle allergie sembrano essere soprattutto i cani che vivono in città: per rendersi conto se il vostro cane soffre di allergie, è bene imparare ad osservarlo con una certa attenzione. 

Un cane allergico si mordicchia il pelo, scuote la testa o tende a strofinarsi, quasi certamente soffre di prurito e spesso e volentieri viene compito dall’acaro della polvere che tende a svilupparsi soprattutto nel periodo invernale a causa del riscaldamento.  E ad aumentare il problema potrebbe esserci anche l’eccessiva pulizia che come accade nei bambini, non fa che danneggiare il sistema immunitario del cane facendo in modo tale che non riescano a contrastare lo sviluppo di allergie.