Napoli-Genova, il viaggio a quattro zampe del piccolo Black

Napoli Genova

BlackProvereste mai a percorrere il tratto Napoli-Genova, passando per i boschi, con le vostre gambe? Un piccolo cane c’è riuscito utilizzando le sue zampine, si chiama Black e, dopo essere scomparso a Melito, una località vicino Napoli, è stato ritrovato dopo sei mesi a Genova, a 700 km di distanza.

Il piccolo viaggiatore è un cane di piccola taglia color nero, ha 14 anni e, nonostante la sua età, è riuscito a compiere questa traversata che è iniziata quando il suo padrone, Luca Anastasia, titolare di un negozio di strumenti in Campania, l’ha perso di vista.

Tra cani decapitati e dati alle fiamme

Cane bruciato

Cane bruciatoNotizie e immagini forti quelle che arrivano dall’agenzia di stampa GeaPress, si tratta di storie che riguardano alcuni cuccioli bruciati vivi e un cane a cui è stata mutilata al testa.

A dicembre 2010 a Leporano (TA) quattro cuccioli erano stati dati alle fiamme e uno solo si era salvato – che potete vedere in foto -. Un anno dopo, a dicembre 2011, inizierà il processo contro F.B., le iniziali del nome di un orco capace di dare fuoco a dei poveri animali indifesi.

La Procura della Repubblica di Taranto ha già esercitato l’azione penale a carico di F.B., la notizia arriva al seguito delle indagini preliminari avviate dal P.M. e vengono riportate dall’Avvocato Maria Morena Suaria, responsabile dell’Ufficio Legale dell’ANPANA (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente).

Lav esulta: sentenza storica contro sacrifici animali

Un momento importante per chi ama gli animali e per chi, semplicemente, li rispetta. La Lav esulta perchè è arrivata finalmente la condanna al santone sudamericano della setta Yoruba attiva nel sandanielese e nell’area udinese, Frank Alberto Rejes Hernandez , che avrebbe utilizzato durante i suoi riti pure animali. Insieme a lui operava pure Claudio Lavorato, un imprenditore veneto di 36 anni residente in Veneto.

L’Inghilterra dice no ai beagle di Green Hill

Beagle Green Hill

Buone notizie per gli amici animalisti che leggono Tutto Zampe, dall’Inghilterra arriva un nuovo impedimento “tecnico” per la multinazione che specula sugli animali adibiti alla sperimentazione, Marshall,  che, dopo le instancabili proteste sull’insediamento specializzato nell’allevamento di cani beagle per la sperimentazione biomedica presente sul territorio italiano – più precisamente a Montichiari (BS)si vede sbattere la porta in faccia da parte del Consiglio Comunale di Hull nell’ East Riding of Yorshire, in Inghilterra.

2 luglio 2011: giornata della coscienza degli animali

Una giornata importante più per le persone che per gli animali, perchè gli amici a quattro zampe non dimenticano il rispetto, l’amore e le coccole per i propri simili e per chi li accudisce. Gli uomini, invece, non sono tutti amorevoli e attenti al bisogno del micio o di Fido o di qualunque altra creatura vivente e allora il prossimo 2 luglio sarà organizzato un evento importante in questo senso. Ecco che sarà la terza giornata nazionale de “La Coscienza degli Animali”, ricordata ancora una volta con un evento organizzato a Milano che avrà il suo fulcro alle ore 10.30 (presso Palazzo di via Vivaio 7).

Milano: salvo il gatto lanciato dal finestrino

L’ennesimo atto di ignoranza e cattiveria messo a segno dall’uomo nei confronti di un piccolo animale, l’ennesima dimostrazione di come sianmo difficili da cancellare certi pregiudizi. Venerdì scorso, il 17 giugno, secondo molte persone sarebbe stato un giorno sfortunato: per scacciare la sfortuna cosa c’è di meglio che accanirsi contro un piccolo gatto nero? Ecco la storia di un altro venerdì all’insegna della cattiveria umana: l’Enpa (ente nazionale protezione animali) denuncia che un gattino nero di due mesi è stato lanciato lo scorso venerdì dal finestrino di un’auto che si stava immettendo sulla tangenziale nord all’altezza di Cinisello Balsamo.

Il mondo che dimentica i cani in auto

Hachi trasporto in autoQuando una persona adotta un cane deve essere cosciente di avere la responsabilità di una vita, i quattro zampe ci seguono, ci imitano e ci amano, e a noi piace portarli ovunque. Spesso però troviamo dei luoghi dove non sono ben accetti così vengono lasciati nella “pensione” a quattro ruote: il cane viene lasciato in auto.

Pescara: attivo lo sportello contro i maltrattamenti

Il 18 giugno scorso è stato inaugurato a Pescara lo sportello contro il maltrattamento sugli animali: creato e voluto dall’Associazione Codici, per la tutela dei consumatori. Si tratta del primo sportello presente nella regione Abruzzo, per la tutela legale contro gli abusi ed i maltrattamenti sugli animali. Domenico Pettinari segretario dell’associazione Codici ha affermato:

L’orsetto Lorenzo migliora e diventa una vera mascotte

Piccolo e tenero tanto che si stenta a credere che sia reale, eppure il dolce Lorenzo, un orsetto che è stato così battezzato da coloro che lo hanno trovato, è stato misteriosamente abbandonato.Talmente minuscolo da non essere in grado di procurarsi il cibo, probabilmente sarebbe morto se non fosse stato raccolto dagli stessi “angeli curstodi” che adesso aspettano che migliori del tutto prima di reintegrarlo piano piano nel suo ambiente naturale. Attualmente si nutre ancora di latte, larve di formiche e frutta ed è diventato la mascotte del Corpo forestale che lo ha visto lo scorso 23 maggio in Val Rendena e portato nell’area di Casteller.

In Israele un cane è stato condannato alla lapidazione

Hadrei Haderim, che si occupa nel suo sito web di ebrei ultraortodossi, ha scatenato l’inferno dopo aver pubblicato una notizia secondo cui una corte rabbinica ha condannato un cane randagio alla lapidazione, per una colpa ritenuta terribile: è la reincarnazione di un avvocato, laico e impenitente che oltre venti anni fa offese i giudici del rabbinato.

Orsetto Lorenzo: dolcissimo cucciolo abbandonato

Talmente tenero da sembrare un peluche e, a ben guardarlo, è difficile pensare che quando sarà grande, potrebbe anche diventare feroce nei confronti dell’uomo. L’orsetto Lorenzo ora sta bene e sembra pure meno gracile, ma quando è stato trovato dagli uomini della Forestale in Val Rendena, in Trentino il 23 maggio scorso le sue condizioni di salute erano preoccupanti. Era da solo, abbandonato a pochi giorni dalla nascita e, ovviamente, affamato e non in grado di procurarsi del cibo.

Tutela degli animali: la task force del ministero della salute compie un anno

Non tutti lo sanno, ma presso il Ministero della Salute è attiva una vera e propria Task Force per combattere contro ogni forma di maltrattamento nei confronti degli animali. In questi giorni il gruppo di lavoro costituito da 10 esperti veterinari e personale amministrativo, ha compiuto un anno: è stata l’occasione per un primo bilancio delle attività realizzate in collaborazione con il nucleo dei Nas dei Carabinieri, le varie autorità competenti in materia, ma soprattutto le associazioni per la protezione dei diritti degli animali. Le leggi sulla tutela degli animali esistono, ma difficilmente vengono osservate.

Abbandona dei cuccioli ma viene incastrato grazie al DNA

Una storia a lieto fine per tutti coloro che amano gli animali e combattono gli abbandoni: finalmente una persona è stata incastrata dopo aver abbandonato a loro stessi dieci cuccioli di cane. L’operazione è stata condotta dalle forze dell’ordine di Prato: a dicembre infatti erano stati ritrovati questi dieci dolci batuffolini di pelo, abbandonati in un bosco di Vaiano, nella provincia Toscana da una persona ignota, che si voleva sbarazzare di loro nella maniera più ignobile e codarda. I cani son stati presi in cura dalle autorità e si è sparsa la voce del loro ritrovamento: grazie ad una segnalazione gli inquirenti hanno potuto risolvere il mistero su chi avesse abbandonato quei cani.

Cani in viaggio indisciplinati? Arriva il primo corso online di galateo ad hoc

cane, metro, regole,

Qualche giorno ancora, per gli indaffarati più di una settimana e poi le tanto sospirate ferie arriveranno comunque. La maggior parte degli italiani sta ancora decidendo quale meta visitare per le proprie vacanze e possibilmente sta cercando un luogo dove è possibile far rilassare anche il proprio amico a quattro zampe. Tuttavia se il vostro pet durante il viaggio si mostra troppo indisciplinato da quest’anno potrete risolvere finalmente il problema: arriva, infatti, il “Pro Plan Dog Training Online School”, il primo corso online di galateo per i cani in viaggio. Andiamo a vedere di cosa si tratta.