Vacanze con animali: un nuovo portale online

vacanze animali

vacanze animali

Se state già pensando alle vacanze con il vostro amico a quattro zampe, ecco un’idea che fa per voi: si tratta di un nuovo portale online, che raccoglie gli indirizzi, il dettaglio dei servizi offerti, le strutture ricettive e i pubblici esercizi italiani che accolgono gli animali domestici. Si tratta del sito web Vacanze a quattro zampe  realizzato dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente e presentato nella giornata di ieri a Palazzo Chigi dal sottosegretario alla Salute e dall’ex ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, fondatrice tra l’altro della Federazione stessa.

Chiusura Green Hill, decisione rinviata al 16 maggio

Chiusura Green Hill, decisione rinviata al 16 maggio

Chiusura Green Hill, decisione rinviata al 16 maggio

Anche noi di Tutto Zampe ci auguravamo con tutto il cuore che l’emendamento Brambilla per la chiusura di Green Hill, l’allevamento-lager di beagle destinati alla sperimentazione animale, andasse in porto, ma la decisione è stata rinviata al prossimo 16 maggio, e quella definitiva a metà giugno. Non è di certo una bella notizia, e il sospetto che si stia prendendo solamente del tempo per far calmare le acque è forte.

Gatti abbandonati all’aeroporto

Una brutta storia di maltrattamento ed inciviltà oggi giunge dall’aeroporto romano di Fiumicino, dove un passeggero voleva raggiungere New York imabarcando nella stiva ben diciannove gatti. Ma al momento della partenza, la compagnia aerea ha negato il consenso all’imbarco degli animali, accettandone solo quattro: il passeggero a quel punto ha pensto bene di abbandonare gli altri quindici al loro destino, con i relativi trasportini. Gli animali, che ora stanno tutti bene, questa mattina sono stati presi in consegna a Fiumicino direttamente dall’Enpa (Ente nazionale protezione animali) e sono stati trasferiti nel Gattile di Roma, in attesa di essere adottati.

Contro Green Hill e la vivisezione, tutte le iniziative in Italia

contro Green Hill vivisezione in piazza 8 maggio

contro Green Hill vivisezione iniziative Italia

La maggioranza dei cittadini italiani (86%) è contro la vivisezione, e questo, vorrà pure dire qualcosa, almeno si spera alla vigilia di una data importante per chi ha a cuore la sorte degli amici a 4 zampe: l’approvazione al senato dell’articolo 14 sulla sperimentazione animale, che prevede il divieto di allevare cani, gatti e primati.

Igiene orale di cani e gatti: Innovet dedica una giornata ai consigli pratici

igiene orale cani gatti consigli pratici

igiene orale cani gatti consigli praticiPrendersi cura di un animale domestico significa prestare attenzione al suo stato di salute e benessere. Questo comprende anche il prendersi carico dell’igiene orale di micio e fido, con tanto di spazzolature quotidiane dei denti e controlli dal medico veterinario. Per questo motivo Innovet,  azienda che da sempre si occupa di ricerca ed innovazione, ha organizzato per il prossimo 13 Maggio un pomeriggio interamente dedicato ai consigli pratici per la salute della bocca e dei denti di cani e gatti. L’evento si svolgerà a partire dalle ore 15,00 presso il Centro Cinofilo “L’impronta” a Santa Maria di Sala (VE) e la partecipazione è aperta ad amici a due e quattro zampe.

Cani e gatti in vendita, aumenta lo sfruttamento a causa della crisi

Aumento vendita cani gatti crisi

Aumento vendita cani gatti crisi

Sembra che la crisi economica coinvolga in qualche modo anche i nostri amici a 4 zampe, che possono diventare un modo per “battere cassa”. Gli annunci di vendita sui siti specializzati online, infatti, sono aumentati di oltre il 30% e non riguardano solo i cuccioli di cane e gatto di razza, ma anche gli esemplari oramai già adulti.

Cos’è Green Hill: motivi della protesta anti-vivisezione

cosa è green hill motivi protesta

cosa è green hill motivi protestaSi arricchisce ogni giorno la protesta degli animalisti impegnati, ma anche delle persone comuni contro Green Hill, ma di fatto cos’è questa struttura, a cosa serve e quali sono i motivi delle manifestazioni che da anni si svolgono contro tale azienda e che culmineranno domani nella giornata mondiale contro la vivesezione e Green Hill? cerchiamo di fare il punto della situazione partendo dalle origini della questione.

Bau Beach Village, costi e regole per accedere

bau beach village

bau beach villageHa aperti i battenti, con l’inizio del mese di maggio, il Bau Beach Village di Maccarese  (vicino Roma), la spiaggia dedicata agli amici a quattro zampe, dove cioè chi ha un cane può andare a rilassarsi al sole insieme al fedele amico, senza temere di essere redarguito da un vicino d’ombrellone per la presenza dell’animale domestico. Oggi iniziative di questo tipo sono ormai diffuse su tutto il territorio nazionale (non abbastanza), ma ricordo quale grande impegno c’è voluto molti anni fa per aprire Bau Beach, una delle prime strutture di questo tipo in Italia. E’ dunque importante averne rispetto e quindi adeguarsi alle regole di convivenza. Quali?

Stop ai test sugli animali a scopi militari

esperimenti bellici animali

esperimenti bellici animali

Una nuova agghiacciante denuncia arriva dall’associazione Aidaa: secondo i dat raccolti sarebbero ben 81 mila gli animali che annualmente vengono uccisi per esperimenti di valutazione della tossicità ed esperimenti e vivisezione per scopi bellici e militari. I dati citati sono quelli pubblicati dalla gazzetta ufficiale numero 53 dello scorso 11 marzo 2011. L’associazione chiede trasparenza su questi esperimenti e si rivolge al ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, affinché renda pubblica l’entità dei fondi spesi per i test. L’associazione per mezzo del suo presidente Lorenzo Croce precisa:

Cuccioli rinchiusi nel bagagliaio: fermato traffico dall’Est Europa

traffico cuccioli est

traffico cuccioli est

La notte scorsa lungo la tangenziale Ovest di Milano, la polizia stradale ha fermato una macchina nel cui bagagliaio erano stipati ben ben ventitre cuccioli di cane, senza acqua nè cibo. I poveri pelosini sono stati subito sequestrati dal Corpo forestale dello Stato mentre il conducente e proprietario del mezzo, tra l’altro con precedenti specifici, è stato indagato dalla Procura della Repubblica per reati che vanno dal traffico di cuccioli e dal maltrattamento di animali alla frode in commercio e alla ricettazione. I cuccioli, provenienti dall’Est Europa, sono tutti di circa due mesi di età, quindi troppo piccoli per l’esportazione: per legge infatti questi animali per essere esportati devono necessarimente compiere i tre mesi.

Il cane Uggie, nuovo testimonial di PETA

peta uggie

uggie peta

Una nuova campagna per la Peta, associazione per i diritti animali(People For The Ethical Treatment Of Animals) che in passato ha avuto testimonial celebri come Pamela Anderson, Eva Mendes ed Elisabetta Canalis. Questa volta a metterci la faccia per la difesa dei diritti degli animali è il cane star Uggie, protagonista del film The Artist, premio Oscar. Uggie, un cane di razza Jack Russel di nove anni, ha posato per uno scatto in bianco e nero accompagnato dal testo Sono Uggie e sono stato adottato. Milioni di cani attendono nei canili una famiglia amorevole. Adottate, non comprate.

Gatto con le zampe al contrario torna a camminare (video)

gatto zampe al contrario

gatto zampe al contrarioUna storia a lieto fine quella di Corky, una gatto che non poteva camminare correttamente a causa della sua disabilità ed ora tornato a nuova vita. Il micio era nato con le zampe posteriori al contrario: una malformazione di origine genetica che non gli permetteva una corretta deambulazione e che lo avrebbe destinato ad una brutta fine, riducendogli le possibilità di sopravvivenza. Il gattino infatti è stato trovato abbandonato in strada e sarebbe stato avviato ad eutanasia se nessuno si fosse preso cura di lui.

Cani in treno, su Italo le stesse limitazioni di Trenitalia

italo trasporto cani

cani treno italo limitazioni trenitalia

Ieri ha debuttato sulla linea ferroviaria italiana il nuovo treno Italo, di proprietà di Montezemolo e della nuova compagnia NTV ovvero Nuovo trasporto viaggiatori: l’attesa perquesto nuovo progetto era tantissima, ma come funziona sui treni di ultima generazione, il trasporto degli animali domestici? L’Enpa, ente nazionale protezione animali, si è occupata del controllo di accesso dei cani di taglia medio e grande sulle carrozze. La reazione dell’associazione è stata la seguente: