Cani da adottare, a Miss Italia 101 esemplari

miss italia cani adottare

miss italia cani adottareSono 101 le finaliste per Miss Italia, la storica competizione di bellezza, che quest’anno si è arricchita di una iniziativa per noi importante, una campagna contro l’abbandono dei cani e dunque contro il randagismo. E’ così che nelle scorse ore alle splendide ragazze sono stati affiancati ben 101 cani da adottare: meticci per lo più, ma anche bulldog inglesi, barboncini e bouledogue francesi. Il numero delle finaliste si è prestato ovviamente ad un gioco di parole che ricorda il mitico film di Walt Disney con i dalmata protagonisti ed effettivamente un dalmata c’è, ed è quello che accompagna per l’occasione la Miss Italia in carica Stefania Bivone.

Alimenti per animali: Aidaa propone sciopero della spesa

alimenti per animali

alimenti per animali

La crisi economica che ha colpito il nostro paese investe, con i suoi effetti, anche gli animali domestici: gli alimenti dedicati a cani e gatti sono aumentati di molto nell’ultimo anno, con stime che toccano il 10% rispetto al 2011. Si tratta per lo più di alimenti di buona qualità, che molte famiglie italiane non possono più permettersi: questo porta, conseguentemente, un abbassamento del livello di qualità di cibo per gli amici a quattro zampe, che viene sempre più spesso acquistato nei discount e nelle grandi catene di supermercati. Insomma un vero e proprio caro vita per gli amici animali, cui si unisce anche un caro-farmaci veterinari.

Cuccioli di Green Hill abbandonati dagli affidatari

razze cani e bambini

cucciolo di green hillCuccioli di Green Hill abbandonati? La notizia l’ho letta già nel week end, ma non volevo crederci, pensavo si trattasse di un caso isolato, di un cucciolo smarrito e poi ritrovato. Ma così non è. Non si è neppure conclusa del tutto la campagna affidataria dei cuccioli di Green Hill, che già si sono verificati dei casi di “restituzione al mittente”. Solo tre, per fortuna, segnalati dal quotidiano Brescia Oggi, ma comunque che devono lasciar pensare. E’ ovviamente un numero irrisorio nei confronti del totale (più di 2250 cani dati in affido in circa trenta giorni), che non può che manifestarsi come eccezione. Pensate che nelle ultime ore ne sono stati affidati altri 34 di cuccioli di beagle provenienti da Green Hill, nati da fattrici incinte alla fine di luglio.

Affenpinscher, in sedia a rotelle: la storia di Charlie

Affenpinscher sedia a rotelle storia

Affenpinscher sedia a rotelle storiaCharlie è un piccolo Affenpinscher di 5 anni: un cane allegro e curioso, dolce e simpatico, come la sua razza vuole. Questo nonostante la sua paralisi, dovuta ad un’ernia del disco diagnosticata troppo tardi. I cani nelle sue condizioni spesso (troppo di sovente) vengono aiutati a morire: eutanasia. Ma così non è stato per lui fortunatamente.

Cani molecolari, cosa sono?

bloodhound cane molecolare

bloodhound cane molecolareDei cani molecolari andranno alla ricerca dei resti del corpo (ormai si pensa a questo) di Roberta Ragusa, la donna scomparsa ormai molti mesi fa a Gello, in provincia di Pisa. La cercheranno ancora una volta, nei pressi di quella che era la sua abitazione le unità cinofile della Hbdd (Human Blood Detection Dog) di Livorno. Ne avevamo sentito parlare già per Melania Rea e Yara Gambirasio, e le gemelline svizzere, ma chi sono di preciso i cani molecolari? Perché hanno questo nome poco piacevole che da l’idea di animali geneticamente modificati o peggio di robottini in grado di fiutare l’impossibile?

Cane maltese scomparso: Adriana Lima si affida a Twitter

cane maltese

cane maltese

La celebre top model brasiliana Adriana Lima ha postato un appello disperato sul social network Twitter per riuscire a ritrovare il suo cane, di razza maltese e di sette anni di età, chiamato Ivy. La bellissima Top tra l’altro in questi precisi giorni si trova a New York in attesa di partorire, e proprio per non lasciare il suo beniamino da solo, aveva lasciato Ivy ad alcuni amici a Miami, affinchè si occupassero di lui in attesa del ritorno a casa.

Abbandono animali, in agosto aumento del 10%

abbandono animali

abbandono animali

Il mese di agosto purtroppo fa registrare un aumento del 10% delle segnalazioni totali di abbandono degli animali domestici: secondo l’associazione Aidaa (Associazione Italiana per la difesa animali ed ambiente), sono state ben 744 le segnalazioni di cani vaganti avvistati nelle strade italiane. Le segnalazioni si intendono quelle effettuate tra le ore 16 del giorno 31 luglio alle ore 16 del giorno 31 agosto al telefono amico di Aidaa, oppure tramite posta elettronica.

Come e dove seppellire gli animali domestici

Come dove seppellire animali domestici

Come dove seppellire animali domestici

L’argomento non è dei più felici, me ne rendo conto, ma l’eternità non è concessa a nessuno, compresi fido e micio, e prima o poi arriva il momento di dover affrontare la morte del nostro fedele amico a 4 zampe. Per venire incontro ai proprietari che devono seppellire il cane o il gatto e non sanno bene come muoversi, Aidaa ha attivato il servizio “Caro Estinto”, che entrerà in funzione a partire da martedì 4 settembre.

Cane guida per ciechi: vietato entrare in chiesa

cane guida ciechi ingresso chiesa

cane guida ciechi ingresso chiesaE’ accaduto di nuovo. Un cane guida per ciechi bloccato all’ingresso di un luogo pubblico: negato il permesso di accesso, anche se la legge dice tutt’altro (la 60/2006 e la 37/1974). Quello che fa però scalpore sopra ogni cosa è il contesto in cui è accaduto: la Basilica di Viggiano, meta di una gita in Basilicata organizzata dall’Unione Italiana Ciechi. Sagrestano e sacerdote non hanno permesso l’accesso al cane guida. Non c’è stato modo di far comprendere ai due alcuna ragione legislativa. E così tutta la comitiva se ne è andata ed ha denunciato la grave mancanza.

Pronto soccorso veterinario aperto 24h su 24 nel Nord Italia

Pronto soccorso veterinario aperto 24 ore su 24 Italia

Pronto soccorso veterinario 24 ore su 24 Nord Italia

Quante volte vi sarà capitato di trovarvi in una situazione di emergenza, un malore improvviso, un trauma domestico o automobilistico, e di non sapere se nella vostra città esiste un pronto soccorso veterinario? Ecco, allora, un elenco di tutti i pronto soccorso e delle cliniche veterinarie presenti nel Nord Italia, regione per regione, aperti 24 ore al giorno e per 7 giorni alla settimana.

Border Collie torna a casa dopo tre anni

border collie

border collie

Un cane torna a casa dopo tre anni: succede negli Stati Uniti, in particolare nello stato dell’Oregon. Trentasei mesi fa un bell’incrocio di Border Collie si era allontanato da casa, per la disperazione della sua famiglia, la quale per tutto questo non si è mai arresa, ma ha continuato a cercare l’animale domestico di casa, sperando in un suo ritorno. Ieri la bella notizia: il cane è vivo e sta bene. La telefonata giunge da una clinica veterinaria nello stato dello Utah, lontano oltre ottocento miglia: il pelosino è stato curato e nutrito e non corre alcun pericolo. La piccola peste è stata ritrovata in un canyon, e grazie alla presenza del microchip identificativo è stato possibile risalire ai suoi proprietari.

Farmaci generici per cani e gatti. Arriva la petizione

Farmaci generici per cani gatti petizione ENPA

Farmaci generici per cani gatti petizione

Prendersi cura degli amici a 4 zampe è diventato sempre più difficile per le famiglie italiane. I farmaci veterinari, infatti, hanno subito un aumento del tutto ingiustificato, tanto da ispirare una petizione per introdurre i farmaci generici anche per gli animali. L’iniziativa è stata lanciata dal PD toscano e dalla senatrice Silvana Amati, trovando il favore dell’ENPA.

Cane legato al balcone: la proprietaria non riesce ad occuparsene

Cane legato al balcone

Cane legato al balcone

A Roma, in zona via di Grotta Perfetta c’è un piccolo cagnolino che vive ogni giorno della sua vita su di un balcone: giorno e notte, legato alla ringhiera con il guinzaglio. Poco spazio per muoversi, per sgranchirsi le gambe, una vita sedentaria e triste per questo amico a quattro zampe, di nome Pilu. La segnalazione, giunta all’associazione Eaerh è avvenuta in forma anonima, telefonicamente: subito i volontari si sono recati sul posto ed hanno verificato la situazione, che è stata definita drammatica. In una nota l’associazione ha dichiarato:

Caldo e animali, l’Enpa controlla le autostrade

caldo e animali

caldo e animali

Il ciclone Beatrice ha un pò rinfrescato la nostra penisola, ma per tutta la settimana caldo ed afa non daranno tregua a nessuno, a due o quattro zampe. Per aiutare e tutelare gli animali, spesso alle prese con lunghi viaggi in auto con la propria famiglia durante esodi e controesodi, scendono in strada le guardie zoofile della Protezione Animali di Savona. Queste hanno deciso di percorre le autostrade Torino-Savona e la A10 nel tratto Savona-Ventimiglia (detta anche autostrada dei fiori), per vigilare che non si nascondano insidie per gli animali domestici.