Vi ricordate di Crusoe, un bassotto simpaticissimo che gira il mondo in compagnia del suo amico umano? Oggi vi proponiamo un video davveor dolce, che ci mostra come questo amico a quattro zampe e la sua famiglia siano generosi con i pelosini più sfortunati.
Cani
Belle, una bellezza di cane
“Avevamo appena perso la nostra cagnolona di 13 anni, un mix pastore tedesco, a causa della vecchiaia quando abbiamo deciso di andare al rifugio per vedere se potevamo trovare un altro cane da adottare. C’è voluto un po di tempo, ci siamo andati 5 volte al canile prima che la nostra atenzione fosse catturata fa un magrissimo cane pauroso un simil labrador. Gli impiegati del luogo non sapevano molto di lei perché era arrivata appena la notte prima.
Il cane più curioso e pauroso di tutti: il capitano Jack
“La prima volta che ho incontrato il capitano Jack. Era come un cucciolo adorabile, ho capito immediatamente che sarebbe stato il nostro cane. Come spesso capita nelle adozioni, la sua storia fin lì non era stata felice. Era arrivato in paese in dicembre quando aveva 6 – 8 settimane di vita. Lo aveva portato la moglie del veterinario locale, che tra l’altro, era una compagna di liceo di mio marito. Ha pubblicato le immagini e ci ha chiesto di promuoverle per trovare una casa al cucciolo. Ho accettato, sapendo consapevolmente che la “promozione” era uno stratagemma e che la sua casa sarebbe stata quella nostra.
Terremoto, sta bene cane Ulisse simbolo di speranza (FOTO)
E’ ancora molto spaventato, ma sta bene Ulisse, così è stato chiamato dai soccorritori, il cane estratto dalle macerie di una casa di pietra crollata a Norcia, diventato subito simbolo del nuovo sisma che ha colpito l’Italia centrale; simbolo di speranza, di possibilità di farcela malgrado tutto (dal momento che la calamità naturale coinvolge tutti e la sofferenza accomuna animali e uomini), e di eccellenza nei soccorsi quali l’Enpa, l’ente nazionale protezione animali operativo nell’area sismica, sta garantendo.
Terremoto, unità cinofila salva cane a Norcia (VIDEO)
Un cane salvato da un altro cane professionista del soccorso post terremoto. Lo ha ‘annusato’ e individuato a distanza, malgrado gli strati di macerie. Sommerso dai detriti di una casa in pietra di Norcia, così un cane è stato restituito alla vita grazie al fondamentale intervento di un quattro zampe dell’unità cinofila dei vigili del fuoco che lo hanno quindi estratto e realizzato un video dello speciale salvataggio. Sono immagini toccanti che raccontano tutta la drammaticità della situazione dopo il nuovo sisma che ha colpito l’Italia centrale e la sofferenza che accomuna tutti, animali e uomini.
Halloween, scherzetto al Beagle Maymo (video)
Il cane Maymo è un beagle che se ne sta tutto il giorno rilassato sul divano, in attesa di mangiare la pappa p di giocare insieme al suo amico umano. Ma quest’ultimo, per festeggiare la ricorrenza di Halloween, ha deciso di fargli un scherzetto. Ecco il cane Maymo alle prese con..
Tucker, biologo a 4 zampe salva balene
A Tucker, cagnolone nero di 9 anni, sta molto a cuore la salute delle balene: è il primo e solo cane biologo marino del mondo. E pensare che un tempo era un randagio che gironzolava per le strade di Seattle; viceversa oggi passa il suo tempo a monitorare cetacei al largo della costa di Washington. Tucker è un cane specialissimo: l’unico in grado di fiutare l’odore di deiezioni di cetacei fino a un miglio di distanza nell’oceano aperto. Abilità che fa la differenza…
Blizzard e Lulù, coppia di inseparabili con la coda (FOTO)
Blizzard e Lulù sono inseparabili, ma non sono una coppia di pappagallini! Lui, Blizzard, è un fustacchione di bontà mastodontica, un San Bernardo; lei, Lulù, una graziosa e vezzosa signorina che non si muove se non sulla schiena del suo protettore. Amabili e simpaticissimi, hanno la loro pagina Instagram dove si può seguire la storia di un’amicizia ‘a pelle’.
Turbo, cucciolo di chihuahua a tutto gas (Video)
Il protagonista del video che vi proponiamo oggi, cari lettori, è Turbo. Si tratta di un cucciolo di chihuahua nato senza zampe anteriori. Un brutto scherzo del destino, che sarebbe potuto costare caro a questo dolcissimo amico a quattro zampe, che per fortuna ha incontrato sulla sua strada persone che si sono prese di cura di lui. Ecco com’è Turbo oggi!
Cane piange sempre quando è solo, come aiutarlo?
Richiesta di consulto veterinario su cane che piange sempre quando è solo
Buongiono, sono proprietaria di due cani di razza Pinscher, maschio e femmina di 7 e 2 anni e 1/2. Dopo aver preso il primo cane maschio abbiamo cercato per lui una compagnia, trovando la femmina. Cleo è nata unica cucciola e per il tempo di crescita dei 3 mesi è rimasta in casa con la mamma e la Signora dalla quale abbiamo preso il cane. La situazione di attaccamento morboso è da subito apparsa evidente, cerca sempre il contatto fisico e piange fino ad ululare diverse volte consecutivamente quando usciamo di casa. Abbiamo fatto con loro addestramento di obbedienza e risponde perfettamente ad ogni nostra richiesta ma l’ostacolo, quasi invalicabile è l’uscita di casa e la sola vista di altri cani (tranne il maschio che vive con lei). Ci siamo affidati ad un comportamentalista della nostra zona e dopo aver provato con adaptil e Zilkene, siamo dovuti passare ad Anafranil e Xanax ma ancora oggi non vi sono risultati clamorosi. Quando usciamo di casa lei inizia a piangere e ululare insistentemente. Cerchiamo di ignorarla prima dell’uscita e al nostro rientro, quando si calma la premiamo e cerchiamo di spostarci ogni volta che cerca un nostro contatto fisico. Disperati per la sua condizione mi chiedo se mai riuscirà a stare tranquilla quando sola e se possiamo fare altro per aiutarla. Grazie Mille e buona giornata.
Il Terranova e una lady molto nervosa (VIDEO)
E’ il momento del gioco e della gradevole condivisione di spazi, o almeno così dovrebbe essere, tra Boomer il terranova e la volpina Lady. Ma qualcosa va storto. La volpina non gradisce certe confidenze e scatena in un istante un feroce attacco. Al cagnolone non resta che escogitare strategie di sopravvivenza… l’ira di una femmina non è contrastabile!
Luna, l’husky in lotta con il piccolo sé (VIDEO)
Se si chiama Luna forse qualche motivo ci sara: un‘husky femmina simpatica e bizzarra che ha per compagnia un peluche uguale a lei in piccolo. Ebbene, come il breve video mostra, Luna ha proprio la ‘luna storta’ e con il toy, il suo piccolo sé, c’è un rapporto amore odio dall’effetto esilarante.
Come evitare che il cane faccia pipì sul letto
Richiesta di consulto veterinario su come evitare che il cane faccia pipì sul letto
Salve volevo dei consigli su come far sì che il mio cane non mi faccia più la pipì nel letto. È da un po’ che ho questo problema e consultando un’ amica che aveva avuto lo stesso problema , ho seguito i suoi consigli ovvero eliminare la sua cuccia dalla mia stanza, non farlo più dormire alto e quindi nel mio letto e tenere la porta della camera chiusa per evitare che entrasse. Purtroppo però tutto questo non è servito a molto essendo che il mio Yorkshire di 2 anni quasi continua- appena trova l’ingresso della mia camera aperto -a fare la pipì nel mio letto. Credo che sia un problema inerente al fatto che dato il mio lavoro a casa non ci sono quasi mai, non ho molto tempo per lui e quando torno stanca e lui vuole giocare a volte non gli do tutto il tempo che merita. Durante la giornata non é comunque mai solo ma con i miei genitori e le mie nipotine. Vi sarei più che lieta se mi potreste dare qualche consiglio su come comportarmi a riguardo e cosa fare per evitare che ciò accada. Grazie mille in anticipo aspetto vostre notizie a presto.
Mojito, Golden Retriever pazza per i giochi (FOTO)
Mojito è una golden retriever particolare; un cocktail, è proprio il caso di dire, di simpatia, dolcezza ed eccentricità. Tanto per cominciare è un cane da pet therapy. Ma il suo tratto distintivo, oltre la bontà e lo spirito di servizio, consiste nella passione per i giocattoli. Non basta: le piace sceglierne uno al giorno da portare con sé nella cuccia. E così la sua umana si è divertita a fotografarlo ogni sera mentre sale le scale con un peluche diverso.