Brescia sempre più pet-friendly, i cani non pagano il biglietto dell’autobus

Cane autobus

Cane autobusAbbiamo visto come la crisi ha spinto sempre più negozianti ad accettare cani nei propri negozi, Brescia si dimostra una città all’avanguardia e decidere di cambiare un vecchio regolamento che riguarda il pagamento dei biglietto dell’autobus per il trasporto dei nostri amici a quattro zampe.

A Brescia sono state presentate le nuove norme nel regolamento del trasporto pubblico con un’importante novità per i possessori di cani: i cani possono salire a bordo dei mezzi senza che il proprio padrone debba pagare un biglietto e il passeggino per i bambini potrà rimanere aperto cosa che peraltro accade in molte città italiane senza nessuna sanzione, nonostante il regolamento dei mezzi pubblici preveda questa regola.

Cane-bagnino salva dodicenne

Un cane-bagnino ha salvato un bimbo di 12 anni dal mare. E’ accaduto a Castiglione della Pescaia (Grosseto) la settimana scorsa, proprio all’inizio del nuovo progetto “Mare sicuro” che vede l’affiancamento di preziosi e splendidi cani da salvataggio ai tradizionali bagnini. Ricordate, ve ne avevamo già parlato: dal 18 Giugno e fino al 17 Settembre, per tutta la stagione estiva, unità cinofile, eroi a 4 zampe, formate dalla S.A.U.C.S. (Scuola Addestramento Unità Cinofile Salvataggio della Costa Maremmana) sorveglieranno le spiagge ed il mare del litorale grossetano.

Batdog, non è un super eroe ma un cane cieco

Cane cieco

Lo Spitz tedesco che vedete in foto si chiama Rowan ed è un cane non vedente, è nato senza gli occhi, grazie all’esperienza è riuscito a sviluppare una sorta di vista alternativa utilizzando lo stesso metodo dei pipistrelli: localizza gli oggetti attraverso l’eco. Il piccolo quadrupede usa l’abbaio per irradiare l’ambiente di onde sonore e, rimanendo in ascolto dell’eco del suono che ha prodotto, percepisce la sua posizione rispetto al punto in cui si trova.

Cani avvelenati nei parchi in aumento secondo Aidaa

I maltrattamenti e le crudeltà nei confronti dei cani non sono destinati purtroppo a terminare a breve termine, almeno non senza leggi veramente pesanti che possano far desistere anche il più cattivo degli esseri umani. Una nuova denuncia dell’Aidaa mette in allarme gli amanti degli animali o semplicemente coloro che li rispettano. Si perchè ha segnalato che sono in continuo aumento casi di amici a quattro zampe avvelenati nei parchi pubblici.

Cani-panda e cani-tigre, la moda di mascherare un animale domestico da selvatico

Un cane dipinto da panda. Potrebbe sembrare carino a prima vista ed in effetti è una sorta di ibrido peloso che susciterebbe anche una certa tenerezza se non fossimo ben consapevoli che tinteggiare un animale domestico, come si fa con una parete, per tramutarlo in un uno selvatico sfiora decisamente l’abuso ai danni dei nostri amici a quattro zampe. La moda di colorare i cuccioli di Chow Chow di bianco e nero per farli somigliare ai piccoli di panda ed i Retriever a strisce come le tigri arriva dalla Cina, dove il trend delle tinture per cani ha trovato terreno fertile e sta spopolando con gran divertimento dei proprietari ed immaginiamo decisamente molto meno spasso dei poveri cani.

Cani: informazioni utili sull’anagrafe canina

Chi possiede un cane lo sa già, chi ha intenzione di allevarne uno dovrebbe informarsi per tempo per non lasciarsi trovare impreparato. Gli amici a quattro zampe, infatti, negli ultimi anni hanno cominciato ad essere dotati di carta di identità, ma come è fatta e soprattutto dove viene rilasciata? Vediamolo insieme.

Eroi a quattro zampe a Grosseto: i cani bagnino

Cani Bagnino

Cani BagninoArriva il caldo, il bel tempo e la voglia di andare al mare – magari con il nostro amico a quattro zampe – aumenta a dismisura. Il mare però presenta alcune insidie per i bagnanti, così possono venirci in soccorso gli amici a quattro zampe: i cani bagnini. A Grosseto, grazie ad un accordo stipulato con il Comune, gli amanti del mare che frequentano le spiagge di Castiglione della Pescaia potranno contare sul soccorso tramite i cani da salvataggio.

Il mondo che dimentica i cani in auto

Hachi trasporto in autoQuando una persona adotta un cane deve essere cosciente di avere la responsabilità di una vita, i quattro zampe ci seguono, ci imitano e ci amano, e a noi piace portarli ovunque. Spesso però troviamo dei luoghi dove non sono ben accetti così vengono lasciati nella “pensione” a quattro ruote: il cane viene lasciato in auto.

Figlio obeso? Adotta un cane in famiglia

cane dottore

Nel mondo odierno sempre più frenetico ma statico l’allarme obesità aumenta quotidianamente, sempre più bambini sono in sovrappeso e un rimedio naturale per invogliare il movimento è l’animale domestico, il famoso pet, che, una volta arrivato in famiglia, può aiutare la lotta contro il grasso e la sedentarietà.

Lo studio è stato svolto da un gruppo di ricercatori della Deakin University di Melbourne, Australia, pubblicato sulla rivista Health Promotion Journal of Australia rivela che l’obesità si può combattere con una ricetta che unisce tanta frutta e verdura a tavola, e un buon planning di attività fisica che può essere incentivata anche giocando con il proprio fedele amico a quattro zampe. I bambini che passano del tempo interagendo con il cane raggiungono fino al 50 per cento in meno di probabilità di avre problemi di sovrappeso.

Cani in viaggio indisciplinati? Arriva il primo corso online di galateo ad hoc

cane, metro, regole,

Qualche giorno ancora, per gli indaffarati più di una settimana e poi le tanto sospirate ferie arriveranno comunque. La maggior parte degli italiani sta ancora decidendo quale meta visitare per le proprie vacanze e possibilmente sta cercando un luogo dove è possibile far rilassare anche il proprio amico a quattro zampe. Tuttavia se il vostro pet durante il viaggio si mostra troppo indisciplinato da quest’anno potrete risolvere finalmente il problema: arriva, infatti, il “Pro Plan Dog Training Online School”, il primo corso online di galateo per i cani in viaggio. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

Ancona: in spiaggia con il cane

Continua il nostro viaggio tra le spiaggie italiane che accettano gli amici a quattro zampe: oggi ci occupiamo della zona marittima di Ancona, nelle Marche. Qui gli amici a quattro zampe sono bene accetti in alcuni stabilimenti balneari e zone limitrofe, che vi segnaliamo. Partiamo dalla zona di Palombina Nuova dove è stata creata un’apposita area all’interno della spiaggia in concessione allo stabilimento Tropical, che ospiterà i bagnanti in compagnia del loro cane: è previsto oltre al lettino per gli umani, anche un lettino per i cani presenti!

Volete sapere a che cane assomigliate? Visitate Doggelganger

doggelganger

doggelgangerPer verificare la veridicità del detto “tale cane, tale padrone” è nato un servizio web che sta impazzando per la rete, si chiama Doggelganger e permette di confrontare la propria foto in un database e scoprire a quale cane assomigliamo. Un portale ideato da NEC technology, analizzerà il volto umano nei minimi particolari: occhi, bocca, naso e altro ed individuerà il perfetto sosia in versione canina.

Hai perso il cane? Chiama gli AchiappAnimali

Acchiappa Animali

Acchiappa Animali

Una delle esperienze più brutte nel rapporto con i quattrozampe è il momento in cui, noncuranti dei nostri richiami, li vediamo allontanarsi a gambe levate correndo oppure tornando a casa dopo una stancante giornata lavorativa bramiamo un forte abbraccio con il peloso e scopriamo a malincuore che ha saltato la palizzata e sta vagando per la città piena di pericoli. Avete perso il vostro cane o gatto e non riuscite a trovarlo? Chi chiamerai? Non chiamerete i Ghostbusters ma gli Acchiappanimali