Una chiesa di Torino, la parrocchia di San Giorgio di via Spallanzani, ha deciso di sfrattare dopo oltre 10 anni, il mercatino “Boby Bazar”, che si teneva 1 volta all’anno e il cui ricavato veniva devoluto a sostegno dei cani e dei gatti ospiti del rifugio “Arca di Piera”.
Cani
Spara il cane e lo lascia morire, la storia di Sassy
Spara al suo cane, un cucciolo di Golden Retriever di 10 mesi, con la chiara intenzione di lasciarlo morire, ma dopo 4 giorni chiama i volontari di un’associazione animalista e per Sassy ricomincia la vita. E’ accaduto in America, quando la cagnolina è stata trovata dalle guardie zoofile, le sue condizioni erano disperate, ma oggi dopo diversi interventi, sta meglio ed è in via di ripresa.
Cane guida per non vedente: rimane fuori dall’aula scolastica e l’Enpa denuncia il fatto
Un cane guida è, come dice la parola stessa, colui che conduce, accompagna il non vedente ovunque ne abbia necessità. Rappresenta gli occhi e la sicurezza per chi è cieco, e al riguardo esitono numerose leggi che attestano la possibilità di ingresso nei luoghi pubblici di tali preziosi animali. Se questo luogo pubblico è la scuola, impedire l’accesso al cane significa costringere il non vedente a rinunciare all’istruzione, diritto insindacabile o lasciare fuori il proprio cane guida. E’ quello che è accaduto ad una giovane studentessa di un istituto superiore in provincia di Latina: il cane è dovuto rimanere in cortile ad attendere la sua padroncina. L’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) ha scritto una lettera di protesta alla preside della scuola, oltre che un esposto al ministero dell’istruzione. La scusa presunta, allergie ai pollini e acari di insegnati ed alunni!!!
Pet Therapy per favorire l’integrazione al Cie di Torino
La Pet Therapy è una vera risorsa e il tempo lo sta dimostrando, come nel caso del Cie di Torino, il Centro di Identificazione ed espulsione degli stranieri irregolari. I cancelli si sono aperti per ospitare 1 volta a settimana un bel gruppetto di cani da compagnia per un paio d’ore.
La solitudine del cane in giardino
“La Tristezza negli Occhi” potrebbe essere questo il titolo dato alla foto che ho scattato ad un cane di Genova che trascorre tutta la sua vita in una gabbia a cielo aperto, una gabbia voluta da chi lo dovrebbe amare: il giardino di casa.
Alluvione a Messina: travolto anche un rifugio per cani randagi
Alluvioni, vittime umane ed animali a rischio: Messina, dopo Genova. Oggi è tornato il sole e la conta delle vittime è scontata, purtroppo necessaria: sono quattro, compreso un bambino di 10 anni, travolti da una bomba d’acqua impossibile da fermare che ha provocato una frana, a Saponara. Il pensiero della redazione di Tuttozampe va ovviamente a loro e a tutti gli abitanti delle aree colpite, anche se per tematica ci occupiamo di amici a quattro zampe e quindi, anche oggi, come per l’alluvione di Genova cerchiamo di capire quale è la situazione al riguardo. Diciamocelo subito: non rosea. Proprio nell’area di Saponara un rifugio per cani è stato spazzato via dal fango.
Cani e gatti da regalare a Natale? Ecco come fare
Diciamocela tutta, non è una buona prassi quella di regalare cuccioli di cani e gatti per le feste di Natale. Gli amici a quattro zampe, spesso e volentieri arrivano a sorpresa sotto l’albero natalizio, con tanto di fiocco rosso e non erano neppure lontanamente stati desiderati. Un gesto di affettuosa tenerezza, sì, certo, ma se mancano determinati requisti, è meglio comprare un peluche. Oppure si è in presenza di un figlio che ha espressamente chiesto un cucciolo in regalo, o di una persona che ama gli animali, ma non è ancora pronta per prendersi cura di un esemplare. Insomma, i dati dello scorso anno parlano chiaro ed occorre ancora una volta insistere sulla prevenzione dell’abbandono degli animali domestici.
Green Hill, in migliaia al corteo anti-vivisizione
Il corteo anti-vivisezione organizzato dagli attivisti del Comitato “Fermare Green Hill” ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Decine di pullman sono arrivati da mezza Italia, con lo scopo di convincere il Ministero della Salute e il Comune a smantellare quella che viene oramai chiamata la fabbrica delle cavie, in cui ogni anno transitano 2.500 beagle da laboratorio.
Razze, il Rohedesian Ridgeback, il cane con la cresta
Ho avuto la possibilità di vedere il Rhodesian Ridgeback da vicino ad una mostra canina, ed è un esemplare davvero splendido. Non è una razza molto conosciuta in Italia e nel resto d’Europa, per questo motivo è difficile trovarne un cucciolo, e la caratteristica che la rende unica è la particolare cresta sul dorso.
Vorrei un cane, ma non so se sono pronto: consigli utili ?
Se desiderate avere un cane ma non siete sicuri di essere pronti, ecco qualche prezioso consiglio per comprendere meglio le vostre emozioni e riflettere bene su cosa potreste offrire ad un amico a quattro zampe. Pensare ad un animaletto peloso con cui giocare o accarezzare nei momenti di malinconia è limitativo. Dovete prima di tutto concentrarvi sulle responsabilità che il cane comporta. Prima di tutto occorre avere del tempo da dedicargli, o tenere in conto di dover rinunciare a qualcosa nel caso Fido avesse bisogno di voi. Poi sarebbe utile fare un pochino di conti. Un cane di base può costare dai 700, ai 3.000 euro l’anno, se si ammala, anche qual cosina in più.
Cani in regalo, come e dove cercare?
Chi desidera la compagnia di un amico a 4 zampe, che non sia obbligatoriamente “di razza”, ha essenzialmente 2 alternative: consultare gli annunci di privati che offrono cuccioli in regalo, o fare una capatina ai canili della propria città. Naturalmente, prima ancora di prendere un cane, bisogna chiedersi, con la massima onestà, se siamo davvero pronti a fare un passo del genere.
Corteo Nazionale contro Green Hill il 19 novembre
Il 19 novembre si terrà un nuovo corteo nazionale contro Green Hill, la contestata azienda di Montichiari, in provincia di Brescia, che alleva cani beagle per i laboratori di vivisezione. Dopo 1 anno e mezzo di proteste e iniziative, infatti, sembra che l’attenzione si è finalmente accesa su questo orrore e che il caso sia arrivato finalmente ad una svolta.
Cani da laboratorio, che fine faranno quelli di Novartis?
In queste ore, sono molte le persone che si chiedono cosa ne sarà gli animali utilizzati da Novartis per la vivisezione e i test scientifici. Big Pharma, infatti, che riunisce in sé le più grandi multinazionali del farmaco, e che di fatto, detiene il monopolio delle cure sulla nostra salute, è in via di ristrutturazione nella sua sede in Svizzera.
Cani quattro volte più aggressivi se al guinzaglio c’è un padrone maschio
Se avete partecipato a mostre canine o portato il vostro cane in un’area recintata con altri cani liberi avrete sicuramente notato un comportamento attento nei confronti degli altri quattro zampe, questo perché la mancanza del guinzaglio equivale ad una mancanza di “protezione” da parte del padrone. Se il cane è al guinzaglio e il conduttore è di sesso maschile il rischio che possa mordere o aggredire altri cani potrebbe aumentare di ben quattro volte.