L’obesità è senza dubbio la malattia del secolo, e a quanto pare non riguarda solo il genere umano. Sembra, infatti, che anche i nostri amici a 4 zampe, siano sempre più spesso pigri e grassottelli, tanto da fare fatica a salire persino una rampa di scale. Cos’ha pensato, allora, un’assicurazione inglese? D’inventarsi l’ascensore per gli animali in sovrappeso, lo Stair of the Dog 2022. Se l’idea di un montacarichi a misura di fido vi fa arricciare il naso, non posso darvi torto, non sarebbe meglio mettere a dieta il cane?…
Cani
Cani di razza, quali sono i prezzi?
Proprio in questi giorni è stato venduto in Cina il cane più costoso al mondo, si tratta di un imponente Mastino tibetano, che è stato acquistato per la bellezza di 1 milione di dollari. Negli Stati Uniti è stata elaborata una classifica dei cani di razza più cari al mondo, e non pensiate che il pedigree si un particolare di poco conto, tutt’altro.
Dormire con il proprio cane: nessuna controindicazione
Chissà a quanti di voi sarà capitato: la sera si sta seduti sul divano, accoccolati vicino al proprio cane, si guarda un pò di tv o si legge un buon libro. Poi la palpebra inizia a calare e viene l’ora di andare a letto. E Fido? Viene su con noi a dormire nel lettone oppure è giusto che dorma nella sua cuccia, o nella sua stanza? Ci sono dei pericoli per la salute nel caso in cui si scelga di dormire con il proprio animale domestico? Uno studio statunitense, condotto da un’equipe di ricercatori coordinati dal dottor Bruno Chomel e Ben Sun, in collaborazione con il Dipartimento della Salute avrebbe rivelato alcune peculiarità pericolose legate all’abitudine di dormire con Fido.
Una famiglia per il cane Lucky, affinché la sua proprietaria possa morire serena
La foto che vedete è quella di Lucky un west highland white terrier. E’ bello e dalla faccetta simpatica e cerca casa urgentementente. Non è però il suo bel musetto o il candido pelo bianco a dirci che è speciale, ma la sua storia. 5 anni fa ha portato una frizzo di felicità ad una signora che viveva da sola. La sua compagnia, il doversi prendere cura di lui, come in molti casi (pensiamo alla pet therapy nelle case di riposo), è stato importantissimo e tra i due si è creato un legame indissolubile. Che sembra andare oltre la morte.
Cani randagi, in Albania a rischio di fucilazione
Da questa sera sino al 25 aprile, in una cittadina a 100 chilometri da Tirana, la capitale dell’Albania, sarà possibile sparare ai cani randagi. Si, avete letto proprio bene, e se vi state chiedendo a chi sia venuta un’idea del genere, vi stupirà sapere che la decisione è stata presa dal municipio, con tanto di avviso pubblico, in cui, naturalmente, si raccomanda di non fare uscire da soli i propri animali domestici.
Cane, quanto costa all’anno? L’indagine di Help Consumatori
La compagnia di un cane è qualcosa di impagabile, non c’è dubbio, e chi ha un amico a 4 zampe lo sa bene. Bisogna dirlo, però, rappresenta un impegno e non solo al livello di tempo, ma anche economicamente. L’associazione Help Consumatori ha quantificato le spese per mantenere un cane e il costo si aggira intorno ai 1700 euro all’anno.
19 cani malati di cimurro scoperti dall’Oipa
Le Guardie Zoofile dell’OIPA di Caserta, con i Carabinieri di Mondragone, hanno scoperto in un’abitazione privata, diventata, di fatto, una specie di rifugio improprio, 19 cani malati di cimurro detenuti in condizioni penose, con poca acqua e sporca e feci accumulate ovunque. All’interno del recinto è stato rinvenuto anche un animale morto.
Cani, in arrivo Bobinet il primo bagno pubblico
Si chiama Bobinet ed è il primo bagno pubblico per cani. La trovata, che è in via del tutto sperimentale, vuole mettere d’accordo le esigenze della collettività, vale a dire mantenere la città pulita, e quelle individuali, offrendo un’alternativa a quei proprietari che, quando si tratta di raccogliere i bisognini del proprio amico a 4 zampe, arricciano il naso. Ma può essere una soluzione molto valida anche per le persone con handicap fisici.
Sport cinofili, cosa sono e come sceglierli
Gli sport cinofili sono quelle attività che si possono fare insieme al proprio cane: divertimento, attività motoria, condivisione del tempo libero, sono tutti fattori importanti per rafforzare il legame tra conduttore ed amico a quattro zampe. In realtà però gli sport cinofili sono nati come mezzo atto a selezionare, testare la qualità del patrimonio genetico e comportamentale di specifiche razze, con lo scopo della riproduzione e dell’allevamento.
Cucciolo di Pit bull seviziato da un adolscente
Finalmente è stato individuato e arrestato il responsabile delle sevizie ad un cucciolo femmina di Pit bull, ritrovato agonizzante mentre si trascinava guaendo sull’asfalto. Valentine, così si chiama il cane protagonista di questa storia atroce, era stata maltrattata così brutalmente da non riuscire più nemmeno a camminare.
Cuccioli di cane gettati nella spazzatura
Ancora una storia di abbandono in Puglia. A Turi, in provincia di Bari, sono stati gettati nella spazzatura 7 cuccioli di cane. Fortunatamente, la ditta incaricata del prelievo dei rifiuti ha notato gli animali, e ha allertato la Lega Nazionale per la difesa del Cane. I piccoli sono stati sistemati in un luogo sicuro e affidati alle cure dei volontari.
Perché il cane scodinzola?
Perché il cane scodinzola? Una curiosità frequente che sembra avere un’unica e semplice risposta: il Fido amico agita la coda quando è felice, allegro, è come se sorridesse. Ma è effettivamente così? Non proprio a sentir parlare gli esperti ed anche a riflettere più a fondo. Non è raro infatti che un cane da guardia agiti la coda se qualcuno si avvicina al suo territorio, prima di iniziare a ringhiare ed abbaiare.
Cane ubriaco, arrestato il proprietario
Quando la stupidità umana non ha limiti… un 49enne americano ha costretto il proprio Volpino a bere un bicchiere di vodka, facendolo ubriacare, ed è finito dietro le sbarre. Ben gli sta! Verrebbe da dire. Il proprietario del cane ora dovrà rispondere di crudeltà sugli animali. Il povero cagnolino, infatti, ha rischiato di morire.
Allergia al pelo del cane? Consigli per non allontanare l’amico Fido
Siete allergici al pelo del cane? Come convivere con il proprio amico a quattro zampe? Quando arriva la diagnosi di allergia, il primo suggerimento fondamentale che viene dato al paziente per ovviare alla sintomatologia, è quello di allontanare quanto più possibile l’allergene. Ma cari amici di Tutto Zampe, come è possibile separarsi dal proprio amico fedele e peloso? Non è il caso: si possono trovare delle alternative.