La volpe e la merendina, l’incontro surreale- VIDEO

Si potrebbe intitolare La volpe e la merendina, moderna evoluzione del Piccolo Principe, ma è una storia accaduta realmente e non è frutto della fantasia. 

E il tutto p stato documentato da un video pubblicato su Facebook: lo stano incontro è accaduto nella strada che collega Pretare e Forca di Presta, vicino Arqauta del Tronto, nelle Marche. 

Un automobilista ha incrociato una piccola volpe, bellissima, sul ciglio della strada: l’animale sembrava essersi smarrito e l’automobilista è sceso dalla macchina e ha cominciato a conversare con la volpe. L’animale selvatico ha mostrato talmente tanto interesse da sembrare addirittura ascoltare con esattezza le parole dell’uomo. 

Sos animali del Viminale, la mail per segnalare maltrattamenti 

Cane accalappiato

 

È attiva dalla mattina di mercoledì, la casella di posta elettronica [email protected]: si tratta di una mail appositamente creata per raccogliere le segnalazioni di maltrattamenti di animali.

Cane accalappiato

L’iniziativa arriva in seguito al finanziamento di 1 milione di euro pervenuto e destinato alle regioni italiane per il potenziamento dei servizi che possano intercettare situazioni di illegalità, andando a scongiurare il rischio di possibili rischi per i nostri amici a quattro zampe.

Trentino, Orso M49 catturato e fuggito 

Prima è stato catturato e poi è riuscito a fuggire e adesso scatta la querelle fra il governatore leghista del Trentino Maurizio Fugatti e il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa (pentastellato): al centro della polemica, il destino di M49, l’esemplare di orso bruno ritenuto il responsabile principale dei danni causati dai grandi carnivori nella provincia del Trentino almeno nel corso dell’ultimo anno. 

 

Se M49 si avvicinerà a zone abitate, i forestali hanno l’autorizzazione ad abbatterlo. Il fatto che l’orso sia riuscito a scavalcare una recinzione elettrificata con sette fili a 7mila volt, certificata dal ministero e da Ispra dimostra il fatto come questo esemplare fosse pericoloso e ci fosse un problema di sicurezza pubblica tale da giustificare l’ordinanza di cattura, scelta non appoggiata dal Ministero. 

Trenitalia, biglietto a 5 euro in agosto per tutti i cani 

cane viaggio, trasporto pubblico

 

Viaggiare in estate con i nostri amici a quattro zampe? Quest’anno è ancora già vantaggioso grazie alla promozione estiva lanciata da Trenitalia e dedicata ai nostri amici a 4 zampe: per tutto il mese di agosto ogni cane potrà viaggiare sul treno al prezzo speciale di 5 euro. 

cane viaggio, trasporto pubblico

Confermata la promozione dello scorso anno che ha avuto molto successo anche per incentivare i proprietari a recarsi in vacanza con il proprio amico a quattro zampe e anche risparmiando. 

Il biglietto in promozione potrà essere utilizzato per viaggiare in ogni destinazione e treno del servizio nazionale.

Cuccioli di animali selvatici, come comportarsi 

animali selvatici, capriolo

Dalla fine dell’inverno fino all’inizio dell’autunno non è difficile imbattersi in cuccioli di animali selvatici: potrebbero sembrare abbandonati oppure potrebbero apparire in  difficoltà, ma in realtà nulla è come sembra.

Si tratta di esemplari giovani o di piccoli in allattamento che stanno aspettando il ritorno dei genitori: proprio per questo motivo dobbiamo assolutamente trattenersi dal desiderio di toccarli o spostarli. Questo li condannerebbe alla morte. 

Books and Pets, la campagna social contro l’abbandono estivo dei cani

 

Dopo gli appelli della associazioni animaliste e dell’Anas, prende il via anche Books and Pets, la nuova campagna social di Libreriamo che si impegna contro l’abbandono estivo degli animali domestici.

Una piaga ancora non sconfitta che in estate raggiunge il suo apice e che si cerca di contrastare in ogni modo sensibilizzando le persone:  la nuova campagna Books and Pets sarà lanciata su diversi canali social, Facebook, Twitter ed Instagram. 

Partecipare attivamente e contribuire a dire “basta” agli abbandono estivi degli animali domestici è molto semplice: è sufficiente scattare una foto che ritragga i propri animali da compagnia insieme ai libri e poi pubblicarle sui social con l’hashtag #BooksandPets e la mention @libreriamo.

Prestige, i servizi “pet friendly” per gli hotel di lusso

In procinto di partire con i vostri amici a quattro zampe per le vacanze, ma insoddisfatti del servizio offerto? Gli hotel e le strutture “pet friendly” in Italia non sono poi molte e ancora meno lo sono le strutture ricettive di lusso, ma ecco che la situazione potrebbe essere prontamente risolta grazie a Prestige: si tratta di una startup dedicata ai servizi “pet friendly” per gli hotel di lusso.

Nata a Milano e inserita nella fascia alta del mercato alberghiero della città, Prestige si inserisce all’interno della Pet Economy, una fiorente sezione di mercato dei servizi e di prodotti per animali domestici che in Italia si attesta intorno ai 3,5/4 miliardi di euro. 

Enpa, la Giornata Nazionale Antiabbandono 2019 in 140 piazze

Appuntamento con la Giornata nazionale antiabbandono organizzata da Enpa in 140 piazze italiane: l’appuntamento è fissato per le giornate di sabato 6 luglio e domenica 7 luglio. 

Enpa, la Giornata Nazionale Antiabbandono 2019 in 140 piazze

Organizzata da Enpa con il supporto di Arcaplanet e dell’agenzia “Rubis&Trubis”, ideatrice  pro bono  della campagna estiva 2019 “Abbandonarlo è un reato. Testimonia”, la due giorni è dedicata al contrasto e alla prevenzione dei reati contro gli animali l’edizione. 

 

Bioparco di Roma, focus alla Casa delle Giraffe

Una giornata interamente dedicata alle giraffe e alla bellezza di questi grandiosi animali: appuntamento presso il Bioparco di Roma, domenica 23 giugno a partire dalle ore 10,30 presso la Casa delle Giraffe. 

Sarà una giornata all’insegna del divertimento per scoprire la maestosa bellezza di questi animali dal collo lunghissimo. 

I record della giraffa, uno degli animali più carismatici della fauna africana, sono tanti e sono pieni di curiosità: quanto è alta veramente la giraffa, come fa a inchinarsi per bere, quante vertebre possiede, quanto è lunga la sua lingua e quanto pesa il suo cuore?

Quattrozampeinfiera, il 25 e il 26 maggio a Torino

quattro zampe in fiera

Appuntamento a Torino con la terza tappa di Quattrozampeinfiera 2019, sabato 25 e domenica 26 maggio 2019: la due giorni dedicata agli amanti di cani e gatti verrà distribuita su oltre 18mila metri quadrati. 

Non si tratta di una semplice kermesse, ma della fiera più pet friendly d’Italia, dedicata ai futuri proprietari e proprietari di cani e gatti per un evento all’insegna dell’educazione. 

quattro zampe in fiera

Nel corso della due giorni i visitatori potranno scoprire come migliorare il rapporto col proprio cane o gatto, approcciarsi ai servizi più innovativi per agevolare la gestione quotidiana del proprio amico fidato e dare il proprio contributo a chi è meno fortunato.

Marche, via libera alla sepoltura degli animali d’affezione 

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

 

Via libera anche nelle Marche ai cimiteri per animali di affezione: quanto  prevede la proposta di legge approvata dal Consiglio regionale a iniziativa di Marzia Malaigia, Sandro Zaffiri (Lega) e Luca Marconi (Popolari Marche-Udc): la proposta di legge in questione intende indicare la disciplina, le nome e le modalità per realizzare cimiteri dedicati agli animali di affezione.

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

E non solo da parte di enti pubblici, ma anche da parte di associazioni private o da privati cittadini, con confini comunali o intercomunali. 

Cani, più socievoli con l’uomo che con i loro simili 

lupi

I cani? Sono estremamente più socievoli con l’uomo che non con i loro simili: lo conferma un recente esperimenti scientifico che è stato pubblicato sulla rivista Plos One effettuando un confronto fra i lupi e i cani e dimostrando che i lupi, parenti dei cani, tendono ad essere maggiormente cooperativi fra di loro. 

lupi

E se le ipotesi di addomesticamento suggeriscono che i cani siano stati selezionati per una maggiore cooperazione, è pur vero che is risultati dello studio condotto dalla ricercatrice Rachel Dale del Wolf Science Center di Vienna, sembrano dire qualcosa di diverso.

Festival dei gufi, il 4 e 5 maggio 2019 

Se siete appassionati di gufi, non potrete lasciarvi scappare l’occasione di poter partecipare al Festival dei gufi: rinnovato, e giunto alla sua settima edizione, gli verrà nella nuova location d Villa Castelbarco a Vaprio d’Adda, in provincia di Milano. L’appuntamento è fissato sabato 4 e domenica 5 maggio. 

In occasione della settima edizione, l’attenzione è concentrata su questi magnifici volatili e in particolare sul gufo delle nevi, fra gli esemplari più minacciati del pianeta. 

Animali domestici seppelliti con i padroni, il Governo contro la riforma della Lombardia

730, 5 x mille , neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

 

Approvata solo due mesi fa, la riforma lombarda che consente di poter seppellire gli animali domestici insieme ai padroni non  piace al Governo: e così l’esecutivo ha candidamente annunciato di volerla impugnare davanti alla Corte Costituzionale. 

neuroni, cosa cani e gatti vedono e noi no

Se così fosse, addio alle novità introdotte in termini di materia di polizia mortuaria e attività funebri, inclusa anche la possibilità di tumulare gli animali d’affezione nello stesso loculo del defunto o nella tomba di famiglia.