Chi non ha mai fatto un viaggio a Londra? Se siete stati nel regno della regina Elisabetta II con il vostro cane avrete sicuramente mangiato – anzi, lui avrà sicuramente mangiato – da Lily’s Kitchen un esclusivo ristorante per cani, e visitato Regents Park un magnifico parco londinese. Da oggi il gelato per cani è servito all’interno del parco grazie ad una gelateria itinerante a quattro ruote per i quattro zampe.
Redazione
Migliaia di cani rischiavano di finire sui piatti dei ristoranti
Erano in mille, e viaggiavano ammassati in piccole gabbie, ignari di finire macellati e cucinati. Il consumo di carne di cane in Cina, infatti, non solo è una pratica molto diffusa, ma anche legale, purtroppo.
Gatti: una museruola anche per loro
Fino ad ora eravamo tutti abituati a vedere cani, più o meno grossi, dotati di museruola, se considerati aggressivi o pericolosi: una museruola per gatti è una novità che proprio mi ha colta di sorpresa! In realtà è un accessorio creato per i veterinari, che spesso devono curare e maneggiare mici inferociti ed arrabbiati, con rischio di graffi e spesso anche morsi: un gatto impaurito reagisce per difendersi con i mezzi che ha a disposizione, denti e artigli per l’appunto.
Halloween 2011: costumi fai da te per il tuo cane (parte 2)
Siete a corto di danaro e avete voglia di vestire in maniera bizzarra il vostro cane? Abbiamo visto come trasformarlo in un vampiro, aggiungergli qualche zampa in più per farlo divenire una piovra assassina o come far diventare la vostra cagnolina una dolce fatina. Ecco altri costumi fai da te per Halloween 2011.
Il video della settimana: il gatto che gioca a biliardo
Il gatto e il tavolo da biliardo: che accoppiata irresistibile! Pare proprio che questo bel micione non riesca a resistere alla tentazione di acchiappare tutte le palline che corrono da una parte all’altra del tappeto verde. E come si diverte! Appena il suo padrone gli lancia una palle, ecco che la prende con le zampe per giocarci, anche se il peso non gli consente di sollervarle.
Quando fido diventa un cane guida
Il cane guida è un compagno davvero eccezionale per i non vedenti, a cui viene affidato in modo del tutto gratuito. L’assicurazione invalidità, infatti, si assume tutte le spese necessarie per la formazione di questi accompagnatori, senza contare che il cieco può sempre contare sull’assistenza da parte della scuola di addestramento.
Randagi uccisi: veterinari condannati in secondo grado
Tempo fa venne alla ribalta della cronaca una brutta storia risalente al 2004, legata all’uccisione da parte di alcuni veterinari dell’Asl dell’Aquila, di nove cuccioli di cane randagi: i veterinari vennero condannati in primo grado e ieri la condanna è stata confermata anche in secondo grado dalla corte d’appello del capolugo abruzzese. La condanna è stata fissata in due mesi e dieci giorni di reclusione. La Corte ha deciso in tal senso applicando l’articolo 544 bis del Codice penale relativo all’uccisione per crudeltà o senza necessità e dell’articolo 110 del Codice penale concorso in piu’ azioni esecutive di uno stesso disegno criminoso.
Halloween 2011: costumi fai da te per il tuo cane (parte 1)
Per l’arrivo di Halloween avete girato tutti i negozi di animali e non trovate un vestito decente da far indossare al vostro cane? Ecco una rassegna di costumi facili da realizzare per trasformare il vostro pet in un vampiro affamato di sangue, in uno zombie o nel cavallo del cavaliere senza testa.
Dea, la cagnolina finita nella tana di un tasso salvata dopo 5 giorni
Lo scorso mercoledì, ad Albenga, in provincia di Savona, una femmina di segugio maremmano di 3 anni era rimasta intrappolata nella tana di un tasso, ma la storia ha avuto un lieto fine. Dopo 5 giorni di operazioni, Dea, così si chiama la cagnolina, è ritornata sana e salva tra le braccia del suo padrone.
Halloween: gallery di cani
La tradizione di Halloween, molto sentita oltre oceano, si sta diffondendo anche nel nostro paese: peccato che spesso le vittime di questa moda sempre più spesso siano i nostri amici a quattro zampe. Strizzati in vestitini dark, ricoperti di ali da pipistrello, di colori sgargianti, di lustrini, insomma i cani e gatti vengono vestiti con costumi più o meno elaborati, in vere e proprie coreografie perfette.
Aveva 9 cani e 13 gatti in casa, è stato condannato
Aveva nel proprio appartamento 9 cani e 13 gatti in condizioni igenico-sanitarie disastrose ed è scattata la condanna da parte del Tribunale di Milano a pagare 5 mila euro di ammenda.
Cani e Comuni: il dramma dei canili lager
La legge 281 del 1991 è stata una vera e propria innovazione per quel che riguarda la gestione dei cani abbandonati o randagi: ha consentito infatti ai Comuuni, veri e propri responsabili dei cani randagi che si trovano sul suo territorio, di affidare gli stessi a strutture private, pagando un corrispettivo per il mantenimento e le cure necessarie. Il tutto in mancanza di una struttura pubblica, di un canile gestito da volontari e personale dipendente comunale.
Cani e neonati, alcuni consigli utili
Cani e neonati, sono di certo una bella coppia, ed è sorprendente l’intesa e la complicità che può nascere tra di loro. Anche perché i cani sono eccezionali nel capire chi sta loro di fronte e quando si tratta di bambini sono estremamente cauti.
Conigli: come fornirgli erba fresca
Tutti coloro che hanno un coniglio come animale domestico sanno quanto sia importante garantirgli erba fresca tutti i giorni: il coniglio infatti è un animale erbivoro e i cibi in commercio non sempre garantiscono un corretto apporto nutritivo per questo simpatico animaletto. Purtroppo però chi vive in città non sempre ha la possibilità di garantire al coniglio erba fresca, come fare allora?