Copriunghie colorati per gatti

Copriunghie colorati per gatti

Copriunghie colorati per gatti

I copriunghie colorati per gatti non sono altro che una sorta di cappuccio in plastica morbida, da posizionare sulle unghie dei felini per evitare che possano graffiare non solo i mobili di casa, ma anche le persone, in particolar modo i bambini. I gatti, si sa, amano giocare praticamente con tutto e capita che possano mettere molta foga nei loro giochi. Con i copriunghie si eviteranno gli sgraditi graffi che purtroppo, a volte, può capitare di ricevere. In commercio però esistono questi copriunghie in versione colorata, per gatti fashion victime!

Pastore tedesco salva proprietaria dal suicidio

Pastore tedesco salva proprietaria suicidio

Pastore tedesco salva proprietaria suicidio

I cani sono creature speciali, l’abbiamo detto tante volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo. Quello che mi colpisce di più è il loro sesto senso nell’avvertire i pericoli imminenti, come nel caso di questo Pastore tedesco, che ha salvato la sua proprietaria mentre tentava di togliersi la vita sparandosi al cuore con una pistola.

Nail art per cani: ultima follia!

smalto per cani di Pet Head

nail art per cani

Dello smalto per cani avevamo già discusso, indignandoci anche un pochino per il modo in cui spesso vengono trattati gli animali domestici, ma la nail art per cani è una chicca scovata in rete! Di cosa si tratta? In pratica dopo aver dato lo smalto sulle unghie degli amici a quattro zampe, potrete decorare le stesse con degli adesivi dalle svariate forme e colori: dai fiorellini, ai cuoricini, alle stelle e molto altro ancora. In pratica un pò come fanno quelle signore che decorano le unghie con la french manicure o con applicazioni colorate. Il tutto però sulle unghie di un..cane!

Pastore tedesco: carattere, alimentazione e prezzo

Pastore tedesco carattere alimentazione prezzo

Pastore tedesco carattere alimentazione prezzo

Il Pastore tedesco è senza dubbio la razza più diffusa e conosciuta al mondo. Sulle sue origini esistono diverse teorie, tutte più o meno valide, quel che è certo è che il cane che conosciamo oggi fu esposto per la prima volta alla fine dell’Ottocento ad Hannover e da allora la sua popolarità non si è mai arrestata. Vediamo insieme il carattere, l’alimentazione e il prezzo del Pastore tedesco.

Dare il cognome agli animali domestici: lo propone Aidaa

cognome agli animali domestici

cognome agli animali domestici

Dare il proprio cognome agli animali domestici? Potrebbe essere presto realtà. La proposta arriva dall’associazione Aidaa che ha lanciato l’iniziativa volta ad ottenere l’inserimento del cognome di cani e gatti nell’anagrafe comunale, in modo che l’animale domestico possa avere i diritti necessari riconosciuti ai componenti della famiglia, quali il diritto alle cure veterinarie, diritto ad ereditare i beni di famiglia, ed altri ancora. Ma oltre a questi diritti materiali, l’inserimento del cognome nell’anagrafe canina consetirebbe al cane o al gatto di avere una maggiorie tutela contro l’abbandono o contro i maltrattamenti, triste piaga che purtroppo ancora oggi colpisce moltissimi animali.

Tiragraffi fai da te: come realizzarne uno

Tiragraffi fai da te

Tiragraffi fai da te

Oggi cari lettori vi proponiamo un’idea originale per realizzare un tiragraffi fai da te per il micio di casa. Si tratta di una soluzione economica, oltre che simpatica per avere un oggetto fatto interamente con le vostre mani. Per prima cosa occorre procurarsi il materiale necessario, consistente in listelli di legno di diverse misure, assi di recupero come mensole e spago per tenere il tutto assieme. Non dimenticate poi di inserire qualche cuscino, per fare stare comodo Micio, quindi si a imbottitura e panni o tessuto per rivestire il tutto: infine puntine e chiodi per fermare le assi e dare al tutto la giusta stabilità. Pronti? Iniziamo con i lavori!

Tiragraffi in cartone per gatti

Tiragraffi in cartone

Tiragraffi in cartone

Chiunque possiede un gatto sa quanto sia importante l’uso di un tiragraffi: si tratta di uno strumento necessario per Micio, per rifarsi le unghie, e per noi proprietari per salvare i mobili di casa! I tiragraffi in cartone sono un’ottima idea, in quanto risultano essere il supporto ideale per proteggere ed evitare micro lesioni alle unghie dei nostri amici felini. Tra i molti che si trovano in commercio, eccone alcuni modelli in cartone ondulato pressato della Catit, che grazie alle loro forme ergonomiche e di design, portano un tocco di modernità ai tiragraffi tradizionali.

Cucciolo di cane contro gatto: video

Cucciolo di cane contro gatto

Cucciolo di cane contro gatto

Un cucciolo di cane contro gatto di casa: nel video che vi mostriamo oggi un piccolo cucciolo di cane lotta contro il micio per poter prendere il possesso della ciotola con la pappa. O forse vuole solo giocare? Di sicuro il cagnolino è molto vivace e non la smette un secondo di tormentare Micio, mordicchiandolo anche nelle orecchie.

Pipì di cane sul marciapiede: cosa dice le legge?

cane che fa la pipì in strada legge

cane che fa la pipì in strada legge

Oggi prendiamo spunto dalla richiesta fatta da un nostro caro lettore, per affrontare una tematica delicata: la pipì di cane sul marciapiede è vietata? Un pubblico ufficiale può multarmi se mentre porto a passeggio il mio amico a quattro zampe, questo alza la zampa e fa pipì? In realtà occorre verificare i regolamenti comunali di igiene urbana, che vengono emessi per l’appunto dai singoli comuni e che si occupano della regolamentazione della materia. Ad esempio il nuovo regolamento per la pulizia del territorio di Trieste prevede, per i padroni di Fido, multe da 50 a 300 euro se il cane viene sorpreso a urinare sulle ruote delle auto.

Cane Golden retriever ama la chitarra

Cane Golden Retriever ama chitarra

Cane Golden Retriever ama chitarra

I cani, proprio come noi amano la musica e questo bellissimo Golden retriever di nome Bailey, che muove la testa a ritmo mentre il proprietario suona la chitarra, ne è la dimostrazione lampante! L’amico a 4 zampe protagonista di questo simpatico video sembra davvero felice di ascoltare la musica e ogni qual volta che il suo compagno umano smette appare persino contrariato!

Controllare gli animali domestici a distanza: ora si può!

controllare gli animali domestici a distanza

controllare gli animali domestici a distanza

Un sistema per controllare gli animali domestici a distanza è stato presentato nei giorni scorsi al Mobile World Congress: si tratta di  Tractive, un sistema innovativo che permetterà a tutti i proprietari di monitorare la posizione dei propri cani e gatti direttamente dall’iPhone. Un modo insomma per non perderli mai di vista, e per scongiurare non solo fughe ma anche furti di animali domestici! Il sistema Tractive prevede l’utilizzo di un piccolo dispositivo da applicare al collare dell’animale, al cui interno è integrato un chip GPS, in grado di comunicare con un’apposita applicazione per iPhone.

Perché ai gatti piacciono le scatole?

Perché gatti piacciono scatole

Perché gatti piacciono scatole

Gatti e scatole… un binomio di quelli proverbiali! I felini, infatti, sono irrimediabilmente attratti dalle scatole di cartone, anche quelle di piccole dimensioni, dentro le quali sono capaci di dormire per ore e ore e persino in pose improbabili. Questa “passione” viscerale è legata al gioco, ma anche agli istinti predatori.

Un avvocato per gli animali

avvocato per gli animali

avvocato per gli animali

Un avvocato per gli animali? Perchè! E’ la proposta di legge presentata da una deputata democratica statunitense dello Stato del Connecticut, tal  Diana Urban, che pare aver già trovato l’approvazione di numerosi giuristi. Si tratta di un rivoluzionario disegno di legge che consentirebbe alla corte di nominare un avvocato difensore in favore degli animali, coinvolti in un procedimento giudiziario. Il disegno di legge, che è stato rinominato HB6310 riguardante gli avvocati per animali durante un procedimento giudiziario, prevede di fatto la possibilità di nominare un veterinario del Dipartimento di Agricoltura quale avvocato di un animale, il cui benessere o la cui custodia sono oggetto di un procedimento giudiziario civile o penale.

Gatti imparano ad usare il WC, è giusto?

Gatti imparano usare WC

Gatti imparano usare WC

I gatti sono animali intelligenti, si sa, e del resto alcuni felini, diventati delle vere celebrità del web, hanno dato prova di saper usare perfettamente la tazza del gabinetto per espletare i loro bisogni. Certo, non sapranno tirare lo sciacquone, ma che dire… almeno, sono educati! Pulire la lettiera non è sempre un’operazione piacevole per i proprietari, per non dire nauseante, e sarà forse per questo che in Inghilterra sta spopolando il LitterKwitter, un kit per addestrare il micio ad usare il wc invece della classica cassettina!