I furetti non amano il caldo, anzi, lo possiamo definire un vero e proprio problema per la loro salute: in natura vivono in climi freddi. Questo accade perché non hanno le ghiandole sudoripare adeguatamente sviluppate e quindi non sono in grado di frnire all’organismo la giusta termoregolazione attraverso il sudore. Per questo è particolarmente importante in estate, o comunque in periodi ed aree geografiche calde, prestare attenzione e cercare di prevenire il colpo di calore nel furetto, evento che sappiamo essere grave ed anche letale, per tutte le specie animali, uomo compreso, se non si interviene precocemente. Fondamentale è quindi riconoscere i sintomi iniziali e capire cosa fare:
Caldo e gatti, come regolarsi
Come regolarsi con il caldo quando si possiedono dei gatti? Dobbiamo imparare a riconoscere i