Un bocconcino di cibo di troppo, alimenti non opportuni, o festeggiamenti a suon di botti che terrorizzano. I nostri comportamenti disinvolti durante le festività natalizie possono nuocere agli amici a quattro zampe, preziosi compagni di vita, presenze fondamentali nella quotidianità di milioni di famiglie italiane. La loro cura e soprattutto la tutela del loro benessere, oltre che una priorità sancita dalla legge, è dovere etico e prova d’affetto. Per questo motivo, il ministero della Salute ha preparato un elenco di 5 suggerimenti per vacanze natalizie felici e in sicurezza per cani e gatti a proposito di cura, alimentazione e trasporto. O ancora in merito a tutti i pericoli che possono nascondersi dietro le decorazioni natalizie e ai fuochi d’artificio. Ricordiamoci poi che cani e gatti non sono peluche e non si regalano a capriccio.


