Le stelle marine sono animali splendidi, che si trovano su moltissimi fondali marini in tutto il mondo: la loro presenza negli acquari domestici è possibile ma solo se ricorrono determinate condizioni. Per prima cosa occorre ricordare che le stelle marine sono sensibili ai cambiamenti ambientali, per cui la loro presenza è indicata solamente in delle vasche che siano biologicamente vive e ricche di micro organismi, rocce e tanto altro ancora.

 
					 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 Salute dei pesci dell’acquario: proseguiamo il nostro viaggio all’interno delle malattie e delle anomalie fisiche più comuni che possono affliggere la comunità ittica parlando dei disturbi a carico delle pinne. Quando notiamo dei danni a queste strutture fondamentali per il pesce potrebbe trattarsi di conseguenze imputabili ad un combattimento avvenuto nella vasca ma potrebbe anche essere il segnale spia di una patologia sottostante, principalmente un’infezione batterica o fungina. Il primo aspetto da considerare, in ordine di comparsa, come il sintomo di qualcosa di anomalo nell’animale, è la presenza di striature rosse sulla superficie delle pinne.
Salute dei pesci dell’acquario: proseguiamo il nostro viaggio all’interno delle malattie e delle anomalie fisiche più comuni che possono affliggere la comunità ittica parlando dei disturbi a carico delle pinne. Quando notiamo dei danni a queste strutture fondamentali per il pesce potrebbe trattarsi di conseguenze imputabili ad un combattimento avvenuto nella vasca ma potrebbe anche essere il segnale spia di una patologia sottostante, principalmente un’infezione batterica o fungina. Il primo aspetto da considerare, in ordine di comparsa, come il sintomo di qualcosa di anomalo nell’animale, è la presenza di striature rosse sulla superficie delle pinne. 
						 
						 Malattie dei pesci nell’acquario: oggi parliamo di una patologia che colpisce in special modo i
Malattie dei pesci nell’acquario: oggi parliamo di una patologia che colpisce in special modo i 